Lettore HD-DVD di XBox 360: 155.000 unità vendute negli USA

Secondo le cifre fornite da Microsoft, il lettore esterno per XBox 360 sarebbe l'accessorio per la console che fa registrare gli introiti più alti.
di Rosario Grasso pubblicata il 26 Giugno 2007, alle 14:01 nel canale VideogamesMicrosoftXbox
41 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info...52ore di torrent x Matrix in HD-DVD (25Gb) con una FLAT 800 in down 100 in up...
Si si voglio proprio vedere il pirla che per risparmiare 2 lire per scrivere su un supporto meno capiente poi vende meno copie visto che in Europa la catena block buster ha messo da parte gli hd-dvd per dedicarsi in toto al formato vincente e cioè blue ray.
non parlerei di due lire. Visto che per produrre gli HD-dvd basta un upgrade delle linee DVD già esistenti. Mentre per una linea per fare BD ne serve una nuova e molto più costosa.
Lo spazio non è un problema, Coi nuovi codec ci fai stare benissimo un film su 30 GB compreso di contenuti extra.
Come parere personale trovo incoerenti quelle persone che dicono di essere appassionate all'HT, le stesse che si lamentavano perchè uscivano più versioni di un film nell'arco di 1-2 anni migliorato rispetto alla prima edizione, e poi mi vanno a prendere dei film in alta definizione con codec mpeg2. alla fine si ritrova con un semplice upgrade di un dvd, portandosi dietro i difetti video che aveva.
Conclusioni= alla fine uno spende il doppio quando uscirà la versione rifatta in H264 o VC1.
Ecco x' ho smesso di prendere dvd a go-go da quasi un anno.
La qualità d'immagine che migliora e la qualità delle trasmissioni che peggiora. Sai che schifo vedersi, le varie fictions, reality o filmoni (vedi quell'orrore di "fantastici 4 e silver surfer) in hd?
Fine OT
La mia domanda è: sono l'unico a non sentire ma per nulla proprio l'esigenza dell'alta definizione? sono l'unico ad avere in casa mivar e 2 lettori divx/dvd da 30 euro.
Finchè i prezzi non diverranno veramente abbordabili per me rimarranno dove sono
Quello che non è bene, è che secondo me sia gli uni che gli altri stanno giocando sporco ai danni del caro, vecchio, adorato, semplice DVD!
forse è una mia impressione e non è venro niente, ma ve la espongo cosi vediamo se farneticano i miei occhi e la mia memoria oppure qualcun'altro ha notato una cosa simile.
Ultimamente i dvd (non hd) sono qualitativamente molto peggiori di quelli di un paio di anni fà...immagine molto piu scadente...eppure i film durano sempre uguale...90..120minuti...pero li vedo peggio di un tempo.
Ho noleggiato casino royale, bho, non dura chissa quanto, ma ho in videoteca film molto piu lunghi, molto piu "spettacolosi" che si vedono certamente meglio!
Che lo facciamo apposta a degradare il formato vecchio per accentuare il nuovo? Non basta la "potenza" del nuovo a rendere palese la differenza?
mi ricordo quando le effesse rallentarono l'intecity napoli-milano...per far vedere che l'etr era tanto piu veloce e giustificare il costo maggiore...quanda alla fine, senza contare i ritardi...l'etr ci mette dai 30 ai 40 minuti in meno dell'ic di un tempo...bho!
Sai che l'ho notato anche io? Non vale però per tutti i dvd. Ad esempio la maledizione della prima luna è ottimo, invece guerre stellare 1 e 2 (la minaccia fantasma e la guerra dei cloni) più vecchi, sono davvero malfatti.
Secondo me dipende anche dalla bravura di chi li fa e dalla volontà della casa di produzione.
Mah, certo che il dubbio rimane...
Hai voglia alta definizione!!!!
Quoto.
La qualità d'immagine che migliora e la qualità delle trasmissioni che peggiora. Sai che schifo vedersi, le varie fictions, reality o filmoni (vedi quell'orrore di "fantastici 4 e silver surfer) in hd?
Fine OT
La mia domanda è: sono l'unico a non sentire ma per nulla proprio l'esigenza dell'alta definizione? sono l'unico ad avere in casa mivar e 2 lettori divx/dvd da 30 euro.
Finchè i prezzi non diverranno veramente abbordabili per me rimarranno dove sono
Oddio vedersi Heroes e Lost in HD non fa poi così schifo...
Anzi, è proprio tutta un'altra cosa..
Poi se il contenuto fa schifo la colpa non è certo del formato.
Per il resto l'Italia mi pare ferma alla preistoria..persino all'Arcadia di Melzo e nel 99% dei cinema non hanno dei proiettori in 1080p ma a "bassa" definizione.
Eh? Antani?
Anche la mia lavatrice non è in grado di eseguire videogiochi, però lava bene i panni.
Forse al lettore in questione per ora non è consentito trasferire alla console i dati di ipotetici videogiochi su supporto HD-DVD, semmai. E forse solo perchè non ce ne sono.
Secondo me basterebbero 50 euro in meno per far vendere bene quel lettore dalle nostre parti, chissà...
Con Fastweb in qualche ora sei a posto
Per chi non sa i prezzi
LA produzione di un film BLUE RAY costa 3 dollari + 2 di copertina etcUNA DI HD DVD costa .80 dollari + 2
(fonte il sole 24 ore)
la differenza e' enorme per questo l'articolo dice che un indipendente preferirebbe hddvd inoltre si usano quasi le stesse macchine per i dvd.
HDdvd potrebbe vincere facilmente se convincesse i produttori di film a vendere almeno in USA i film a prezzi piu' bassi dei BR
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".