Leetgion El'Druin: il mouse per Diablo III

Dopo il mouse per gaming Hellion, studiato intorno alle caratteristiche di gioco di Starcraft II, Leetgion ci riprova con una soluzione tarata su Diablo III.
di Rosario Grasso pubblicata il 04 Maggio 2012, alle 14:40 nel canale VideogamesDiablo
Quando arriverà Diablo III dovrete abituarvi a cliccare anche fino a 100 volte al minuto sul tasto sinistro del mouse. Non è una cosa che è sfuggita a Leetgion, che ha quindi pensato a una soluzione destinata principalmente ai giocatori dei prodotti Blizzard. Leetgion El'Druin viene, infatti, presentato come un mouse per giocatori ottimizzato per il nuovo action rpg in uscita il 15 maggio.
Si tratta di una soluzione che intende migliorare il mouse Hellion, prodotto dalla stessa Leetgion, e rivolto in quel caso a Stracraft II. Sfrutta, infatti, lo stesso sensore laser di quest'ultimo, ovvero l'Avago 9500 a 5000 dpi. Il sensore è regolato dalla tecnologia di micro-tuning di proprietà di Leetgion che consente agli utenti di configurare in maniera sensibile la risoluzione di tracciamento del dispositivo.
El'Druin ha 12 tasti programmabili e una croce direzionale a cinque vie, studiata per le azioni rapide. Un'altra tecnologia di proprietà di Leetgion è poi quella che regola il funzionamento del cosiddetto Omni-Tuner, che consente di cambiare rapidamente i profili, i settaggi del laser e altro ancora. I due pulsanti principali invece sono prodotti da Omron, azienda giapponese che si occupa di soluzioni industriali automatiche.
Il mouse include di base quattro profili personalizzati, mentre l'ergonomia è configurabile per via della presenza di quattro piastre rimovibili. Le misure di El'Druin sono 126 x 80 x 44 mm. Al momento non ci sono informazioni sul prezzo.
24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCredevo che questo problema fosse svanito dopo Diablo 1
Link ad immagine (click per visualizzarla)
p.s.: per tutti i minori di anni 30: non sforzatevi, non potete ricordarvelo, probabilmente non l'avete mai visto...
io d2 lo giocavo cliccando e tenendo premuto per spostarmi, muovendo il cursore spostavo anche il 'punto di arrivo del personaggio'
iniziavo a cliccare, neanche troppo furiosamente, solo quando ingaggiavo i nemici..
ricordo miei amici che per ogni spostamento cliccavano a manetta, anche a mappa sgombra, e io 'ma che fai? così sfasci il mouse e basta!'
Link ad immagine (click per visualizzarla)
p.s.: per tutti i minori di anni 30: non sforzatevi, non potete ricordarvelo, probabilmente non l'avete mai visto...
ho meno di 30 anni ma sono sicuro di averlo già visto, mi sa su un canale regionale in un cartone giapponese.
Ho detto una boiata? Ti prego dimmi di no e dimmi il titolo
Ho detto una boiata? Ti prego dimmi di no e dimmi il titolo
Wow, grande!!!
io d2 lo giocavo cliccando e tenendo premuto per spostarmi, muovendo il cursore spostavo anche il 'punto di arrivo del personaggio'
iniziavo a cliccare, neanche troppo furiosamente, solo quando ingaggiavo i nemici..
ricordo miei amici che per ogni spostamento cliccavano a manetta, anche a mappa sgombra, e io 'ma che fai? così sfasci il mouse e basta!'
In Starcraft 2 alcuni ricorrono al "click selvaggio" per tenere il ritmo delle APM (dicono)... in Diablo è totalmente inutile...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".