Le prime foto delle Steam Machines

Diversi tipi di Steam Machines e le prime applicazioni ottimizzate verranno annunciate ufficialmente al CES del prossimo gennaio.
di Rosario Grasso pubblicata il 04 Novembre 2013, alle 16:56 nel canale VideogamesSteam
43 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoChe poi considerando che steam non ha esclusive di nessun genere, anche se ne avesse è comunque disponibile win, mac e linux... a chi diavolo sperano di vendere non lo so
non sarà facile prendere piede.
lo steamos è qualcosa che in ogni caso sarà installabile su ogni PC, e gli utenti PC penso che come dici se lo continuino a montare da soli (a meno di prezzoni che difficilmente vedremo).
devono attirare gli utenti console, già difficile di suo...dopo l'uscita delle nuove console? non un bel momento di certo.
il gamepad pure non vedo come potrebbero non venderlo sfuso (se si rompe o uno ne vuole un altro?), quindi non contribuisce a volere la steammachine.
io vorrei vendesse per diffondere di più linux...ma onestamente il mio interesse è solo per l'OS e per il gamepad, sperando renda quanto promesso, l'hardware me lo scelgo incluso case.
Parlando dell'estetica è un prototipo ma penso che alla fine non sarà chissà cosa, mi aspetto qualcosa tipo One e PS4 che hanno un design molto semplice da lettore da salotto
ooooh al diavolo non mi deciderò mai, prendo una steambox.
mano a mano che passa il tempo maturo sempre più l'idea che potrebbe piacermi, ma rimango dell'idea che commercialmente non ha senso.
lo steamos è qualcosa che in ogni caso sarà installabile su ogni PC, e gli utenti PC penso che come dici se lo continuino a montare da soli (a meno di prezzoni che difficilmente vedremo).
devono attirare gli utenti console, già difficile di suo...dopo l'uscita delle nuove console? non un bel momento di certo.
il gamepad pure non vedo come potrebbero non venderlo sfuso (se si rompe o uno ne vuole un altro?), quindi non contribuisce a volere la steammachine.
io vorrei vendesse per diffondere di più linux...ma onestamente il mio interesse è solo per l'OS e per il gamepad, sperando renda quanto promesso, l'hardware me lo scelgo incluso case.
Parlando dell'estetica è un prototipo ma penso che alla fine non sarà chissà cosa, mi aspetto qualcosa tipo One e PS4 che hanno un design molto semplice da lettore da salotto
In realtà il fatto che esce "da sola" dopo che le altre console sono già uscite può anche essere una mossa intelligente... si ritroverebbe ad essere presa come eventuale seconda console dagli utenti di entrambe le console con lo scopo di poter giocare ai giochi pc in salotto..
Insomma MS e Sony ora si dividono l'utenza, la SteamMachine invece prenderà:
-Utenti PS ed Utenti XBox
-Utenti PC che vogliono giocare in salotto
-Utenti PC che devono aggiornare il PC
-Utenti Linux e Mac che vogliono supportare il progetto
Secondo me prende una bella percentuali di utenti...
Mi sembra un passo obbligatorio, dato che se compro una macchina costosa capace di fare mille altre cose oltre il gaming,
ci vorro' sicuramente mettere Windows, ma in questo caso prenderei direttamente una macchina Windows...
le steam machines che avranno maggiore successo saranno i modelli catorci,
capaci solo di fare lo streaming dei giochi Windows sul pc in camera.
Su un pc potente
1) Ci si vuole mettere windows
2) Bisogna vedere se si riesce a mettere componenti decenti nei case piccoli,
nonostante tutti i miracoli progettuali che abbiano fatto nel disegnare il case.
"In-home Streaming
You can play all your Windows and Mac games on your SteamOS machine, too. Just turn on your existing computer and run Steam as you always have - then your SteamOS machine can stream those games over your home network straight to your TV!"
http://store.steampowered.com/livingroom/SteamOS/
Questo permetterebbe di usare una steambox di fascia bassa in salotto e con un pc di fascia alta far girare giochi con requisiti hw che sarebbero proibitivi come pure giochi non-linux.
Ok, immagino che ci sia un po' di latenza e che una connessione wifi forse non basta
Bello anche per quei giochi che possono essere giocati in 2 o più (lo so, sono pochi), e che al pc con due sedie affiancate risultano scomodi... mentre sul divano il discorso è diverso.
ops, volevo dire che è il terzo pc next-console
xbox one = pc con os microsoft
ps4 = pc con os sony
sm = pc con linux e steam precaricato
ciao ciao
Ha la piattaforma da gioco su pc più usata al mondo: Steam.
E ora vuole dare a tutti i pc gamer incalliti (e non) una console che non scende a compromessi con un software e dei servizi praticamente collaudatissimi.
C'è una buona possibilità che faccia il botto (in senso positivo) e, a dirla tutta, molti utenti si stanno lamentando delle console next-gen. Troppe limitazioni. La SteamMachine dovrebbe ovviare a questo perchè ha dalla sua Linux e appunto un hardware e un software molto più aperto
Nessuno ti vieta di comprarne una e associarci una licenza di Windows.
gia, tanto vale avessero lanciato solo una linea di case col logo steam in bella vista, avrebbero venduto lo stesso cone meno spesa in ricerca e sviluppo
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".