In collaborazione con Amazon

Le offerte per i giocatori: Meta Quest 3 e PlayStation 5 Slim a prezzi speciali nel weekend

Le offerte per i giocatori: Meta Quest 3 e PlayStation 5 Slim a prezzi speciali nel weekend

Oggi è il giorno ideale per acquistare una piattaforma gaming dalle prestazioni importanti. PlayStation 5 Slim, così come i controller DualSense, hanno prezzi vantaggiosi. E ci sono varie opportunità anche per chi è attratto dalla Realtà Virtuale

di pubblicata il , alle 10:21 nel canale Videogames
offerteAmazonscontiMetaQuestSonyPlaystationPlayStation 5
 

Oggi si possono fare dei grandi affari con le piattaforme da gioco a basso prezzo rispetto alle configurazioni hardware che portano in dote. Se volete tanta potenza di calcolo senza spendere molto queste offerte sono proprio irrinunciabili. Per quanto riguarda i due modelli di Meta Quest 3 prestate bene attenzione alle differenze legate alle lenti, perché potrebbe fare più al caso vostro un modello piuttosto che l'altro in funzione delle vostre esigenze.

Torna disponibile Meta Quest 3 al prezzo di 549€ che lo ha reso richiestissimo su Amazon. Parliamo del Visore VR per eccellenza. Tra le sue principali caratteristiche tecniche troviamo un design più sottile e leggero rispetto al modello precedente, grazie al nuovo display pancake. Monta un processore Snapdragon XR2 Gen 2, che garantisce prestazioni significativamente migliorate. Dispone di display con risoluzione più alta (2064 x 2208 pixel per occhio), per immagini più nitide e dettagliate, e supporta una frequenza di aggiornamento fino a 120 Hz per un'esperienza di gioco fluida.

E in più c'è il nuovissimo Meta Quest 3S, che si configura come una soluzione più economica rispetto al Meta Quest 3 di base, anche se con specifiche solo leggermente inferiori. La versione di Meta Quest 3S disponibile su Amazon, inoltre, include una copia di Batman: Arkham Shadow in omaggio e una prova di 3 mesi di Meta Quest+, il quale offre un catalogo di giochi a rotazione di cui fruire all'istante insieme a due titoli selezionati al mese. Il visore è disponibile in due configurazioni, con 128 GB e con 256 GB di spazio per l'archiviazione.

Torna il processore del visore precedente, Qualcomm Snapdragon XR2 Gen 2, mentre la principale differenza riguarda la risoluzione del display, che scende da 2064 x 2208 pixel per occhio a 1832 x 1920 pixel per occhio del modello 3S. Per quanto riguarda la memoria di sistema, invece, rimane la stessa quantità del modello precedente, ovvero 8 GB.

Dal punto di vista del design, Meta Quest 3S è un po' più grande rispetto al Quest 3, mentre la parte anteriore differisce sensibilmente. Mentre entrambi hanno un corpo prevalentemente bianco, il Quest 3S ha i sensori disposti in uno schema triangolare. Quest 3, invece, ha i sensori disposti in aperture più grandi e di forma ovale. Entrambi utilizzano i medesimi controller.

A differenza di Meta Quest 3, il nuovo 3S non supporta le frequenze di aggiornamento più basse fino a 72 Hz. Potrebbe sembrare superfluo, ma questo teoricamente potrebbe impedire di privilegiare la risoluzione a discapito del frame rate. La frequenza di aggiornamento massima rimane la stessa, 120 Hz.

Inoltre, Quest 3S usa lenti Fresnel mentre Quest 3 ha lenti di tipo Pancake. Entrambe le lenti hanno i loro pro e contro, ma le lenti Pancake sono generalmente migliori, per via di un design più leggero e sottile, meno distorsione e una migliore qualità dell'immagine. Le lenti Pancake migliorano la nitidezza dell'immagine e riducono l'effetto "god rays" tipico delle lenti Fresnel utilizzate nel Quest 3S. Anche a livello di visione foveale, per via delle ridotte distorsioni, le Pancake rendono più credibili e nitide le immagini nelle parti esterne.

La batteria è leggermente superiore su Meta Quest 3, ovvero 5.060 mAh contro 4.324 mAh, il che potrebbe avere ricadute, comunque molto minori, sull'autonomia.

Anche PlayStation 5 Slim è a un ottimo prezzo per quanto riguarda il modello Digital, ovvero privo del lettore Blu-ray. La nuova versione si presenta con dimensioni più contenute e un SSD interno da 1TB leggermente più capiente rispetto al modello da 825 GB precedente.

 
^