Le componenti delle Steam Machine valgono $1.300, secondo iFixit

Valve ha spedito negli ultimi giorni 300 prototipi di Steam Machine, e uno di questi è finito nelle mani degli esperti di disassembling di iFixit.
di Rosario Grasso pubblicata il 21 Dicembre 2013, alle 08:31 nel canale VideogamesSteam
105 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIl fatto che ci sia linux è ininfluente da questa prospettiva.
No, è questione di linux in se, che certamente non è nuovo nel mercato.
Il fatto che ci sia linux è di importanza centrale per il successo delle Steam Box come "macchine Steam".
Tuttavia, per i giocatori seri puo' bastare un formattone.
si sono fusi il cervello e sarà un flop colossale, magari no.
Anche le console, appena uscite non avevano tutti i titoli che c'erano su pc,
però avevano delle esclusive e i titoli più 'pesanti'...
non è quindi questione di linux in se, ma di nuovo sistema che entra nel mercato.
Il fatto che ci sia linux è ininfluente da questa prospettiva.
Non penso, mi sembra che anche tu cada nell'errore di considerare le steam machine al pari di una nuova console, ma non è così, quindi il paragone con android o con una console non regge.
NESSUNO si metterà a sviluppare solo per linux, al massimo qualcuno svilupperà ANCHE per linux e qualcuno no, mentre i vecchi giochi rimarranno windows only, quindi, visto che su win ho tutti i giochi del catalogo steam, origin, uplay e slegati, mentre su linux solo una piccola parte di questi, per quale assurdo motivo dovrei fare il salto?
Insomma, qui non si sta parlando di un nuovo mercato, ma del solito mercato pc in cui si è affacciata una nuova distribuzione linux targata valve, ed anche con la spinta del colosso alla spalle è improbabile che possa soppiantare windows.
sistema operativo è installato su una wii un ps3 o una xbox?
Beh, come tutti, do' parecchia importanza al catalogo giochi.
Che è funzione dell'OS.
Per molti potrebbe essere sufficiente anche se non presenterà il 100% dei titoli
esistenti. Che poi nessuna piattaforma ha il 100% dei titoli, nemmeno windows,
a cui mancano le esclusive playstation e nintendo...eppure...
Se poi a qualcuno fa piacere annunciare il flop, accomodatevi pure, io
mi riservo di dare un giudizio quando sarà il momento.
Il flop di che? Delle Steam Machines non lo annuncio, se si puo' fare un formattone.
Di Steam OS, lo annuncio con comodo, in tutto relax.
E non è questione di piacere o no, è solo una previsione banale.
Steam ti propone il tutto a 500€, compresi alim, hard disk, box e controller, tu con quella cifra non credo possa allestire un HTPC all'altezza.
Inoltre per i giochi non ho ancora ben capito se riguarda solo una spinta da adesso in poi per la versione Linux o se come vociferato ci sarà un ricompilamento delle versioni Windows da parte di Steam.
Non sei un programmatore vero?
Direi la prima.
che probabilmente loro ne sanno qualcosina più di noi, permettimi di sollevare qualche dubbio sulle tue certezze.
Ok, siamo arrivati al principio di autorita',
direi che sono soddisfatto, mi fermo qui e porto a casa il risultato.
Inoltre per i giochi non ho ancora ben capito se riguarda solo una spinta da adesso in poi per la versione Linux o se come vociferato ci sarà un ricompilamento delle versioni Windows da parte di Steam.
Per prima cosa non è Steam a proporre qualcosa ma bensì Valve. Secondo, vorrei capire da dove arriva la cifra di 500 Euro dato che si parla di configurazioni diverse con la versione più potente che monta componentistica dal valore stimato ben sopra i 1000 Dollari. Terzo, se bastasse ricompilare praticamente tutti i software esistenti sarebbero già disponibili su Linux.
Questo è ovviamente lo scopo finale, non è difficile capirlo.
Non hanno certo fatto tutta sta manfrina per portare linux dal 1.5% al 2%....
o magari con tablet/smartphone. Windows era la principale piattaforma di gioco forse 10 anni fa, non sono così sicuro che lo sia anche adesso.
E lo vedi che continui a considerare ste steam machine come qualcosa di diverso dal resto quando non lo sono minimamente?
Io non ho mai detto che windows è la piattaforma da gioco maggiore in assoluto (e francamente non penso lo sia mai stata, altro che 10 anni fa), io parlavo in ambito PC, che è l'ambito dove si piazzano le steam machine e qui non c'è storia tra win, mac e linux e non c'è mai stata.
controller dedicato e forse qualcos'altro che ancora non sappiamo, è più vicina ad una console che a un pc come concezione. D'accordo, hai la libertà di formattarla e installarci quello che ti pare, ma
non è per fare questo che viene venduta.
Lo stai reiterando proprio mentre lo neghi!
Una console si distingue da un pc in sostanza per una cosa solamente:
E' UNA SOLA, con un unico hardware ed un unico os e rimane così dal giorno della sua nascita al giorno della sua morte.
Queste steam machine invece non sono altro che pc pre-assemblati, ne più, ne meno.
Non hanno niente in comunque con una console: non sono definite, non sono uniche, non hanno esclusive.
E proprio per questo perdono ogni possibile vantaggio che ha una console (e già non sono molti) perché l'ottimizzazione sarà la stessa possibile su un qualunque pc e costeranno di più (quanto di più dipenderà dalle specifiche) sia perché per giocare decentemente dovranno essere più potenti di una vera console (mancanza di ottimizzazione) sia perché saranno vendute in numeri molto molto più limitati, quindi minori economie di scala.
controbattere con argomenti concreti.
Non è per difendere l'utente in questione eh, che anche a me spesso sembra spinto dal fanboysmi vari e un po' di spirito trollico, però quando in una discussione che si basa su giudicare una strategia od un nuovo prodotto qualcuno ti risponde dicendoti (parafrasando un po') "tu puoi dirmi quello che vuoi ma se non sei un ceo per me quello che dici non conta un caxxo" capisci bene che diventa difficile continuare la discussione no?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".