Lancio Wii U: reazioni contrastanti e giochi già scontati

Lancio Wii U: reazioni contrastanti e giochi già scontati

Le prime recensioni sono cautamente ottimiste, ma alcuni retailer hanno già applicato degli sconti al software.

di pubblicata il , alle 12:01 nel canale Videogames
Wii UNintendo
 

Il lancio definitivo di una console fa finalmente chiarezza dopo mesi di inevitabile hype e infinite speculazioni. Se Wii U avrà successo dipenderà però da ciò che accadrà in futuro, principalmente dalla capacità di Nintendo di foraggiare il parco giochi, di migliorare il software che sta alla base del sistema e di convincere i produttori di terze parti a supportare con continuità la nuova console.

Nintendo Wii U

Stando ai primi report, Wii U è già "sold out" presso la maggior parte dei rivenditori del Nord America, l'unico territorio in cui in questo momento è in commercio. Oltre 2500 unità sono già apparse su eBay a prezzi che vanno da $400 a $500, ovviamente rivolti agli appassionati che non riescono a trovare la console presso i retailer tradizionali e non vogliono aspettare qualche settimana, quando ci sarà maggiore disponibilità del nuovo sistema.

Sembra che questi dati indichino che la domanda è solida, anche se non si raggiungono le vette di follia registrate al lancio di Wii. Se la console di precedente generazione di Nintendo venne lanciata nel 2006, ancora nel 2007 si trovavano unità vendute su eBay a oltre mille dollari.

Due tra le principali catene degli Stati Uniti, però, hanno già iniziato a vendere il software in forma scontata. Toys R Us applica uno sconto del 40% sul secondo titolo acquistato per Wii U. Target risponde con una promozione simile: se si acquistano due titoli per Wii U, sul terzo viene applicato uno sconto del 50%. È molto difficile ritrovare delle promozioni simili al lancio di una nuova console se si ripercorre la storia dei lanci.

"Sarà una stagione difficile per le vendite retail e, in considerazione della crescente cultura degli acquisti del Black-Friday, questa è una tattica destinata a garantire che il negozio in questione sia la fonte commerciale principale per il mondo Wii U", spiega Scott Steinberg, analista di TechSavvy Global. "Se compri il tuo primo software per Wii U in forma scontata, è probabile che comprerai anche il secondo e i successivi sempre presso la stessa catena".

"In passato non abbiamo mai visto i rivenditori scontare i titoli del lancio di una nuova console", prosegue Steinberg. "Anzi, nella maggior parte dei casi è un'ottima occasione per alzare i prezzi. Ma faccio fatica a ricordare un altro lancio di console con un line-up di software così folto".

Michael Pachter, analista senior di Wedbush Securities, concorda sul fatto che gli sconti dipendano principalmente dalle esigenze dei rivenditori, e non indicano necessariamente un elemento di debolezza di Wii U. "Bisogna considerare che in questo momento negli Usa c'è più disponibilità di software che di hardware. Riteniamo che i rivenditori abbiano disponibilità di circa un milione di console in questa finestra di lancio. Non credo, quindi, che gli sconti siano un segnale di debolezza di Wii U".

Wii U è già in "sold out", ma i pareri nelle prime recensioni non sono sempre entusiastici. In molti articoli si dice che il progetto di Nintendo è ancora incompleto, e che molte feature sono state introdotte solo all'ultimo momento con l'ormai tristemente famoso update del firmware da 5 GB. La maggior parte dei recensori concora sul fatto che non è ancora possibile giudicare il pieno potenziale di Wii U. Nessuno dei titoli di lancio, infatti, sembra essere una killer application come lo sono stati in passato Super Mario Bros. e Super Mario 64.

Wii U si trova in posizione di vantaggio rispetto ai competitor Xbox 360 e PlayStation 3 per quanto riguarda il "fattore novità", ma certamente ha tanti motivi di svantaggio. Primo fra i quali il prezzo, visto che entrambe le console rivali nella settimana di lancio di Wii U si trovavano nei retailer statunitensi al prezzo di $199, mentre Wii U viene venduta a $299 nella versione Basic e a $349 nella versione Premium.

Wii U offre diverse caratteristiche in più rispetto a Wii, ma al contempo è più complessa e presenta un catalogo giochi rivolto a un pubblico maggiormente impegnato. Per questo non è destinato esattamente allo stesso target della console precedente. Molte famiglie statunitensi quindi potrebbero essere orientate verso un dispositivo più semplice, che al contempo garantisce la fruizione di applicazioni videoludiche, come Kindle Fire HD, Nexus 7 o iPad Mini. I tablet non forniscono un'esperienza di gioco immersiva come quella su console, ma questo potrebbe non essere determinante per il pubblico dei casual gamer.

I sistemi portatili rischiano di diventare il vero rivale della nuova soluzione di Nintendo: sono molto accessibili e ormai offrono migliaia di giochi gratuiti e altre applicazioni. Ma un quadro definitivo e chiaro su Wii U lo si potrà avere solo tra qualche mese, probabilmente nel 2013 inoltrato, quando ci sarà ampia disponibilità di hardware presso i rivenditori e giochi che sfruttano adeguatamente l'hardware della nuova console.

A proposito delle specifiche tecniche, seguite anche il 'disassembling' di Wii U. La nostra recensione completa su Wii U con tutti i dettagli tecnici e le impressioni sull'esperienza d'uso sarà online nei prossimi giorni.

I migliori sconti su Amazon oggi
28 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
yume the ronin21 Novembre 2012, 12:41 #1
in effetti sarà che per me nel tempo è cambiato il modo di fruizione dei videogiochi, ma un lancio cosi "scialbo" (per il mio percepire eh) non me lo ricordo

fermo restando il pc come piattaforma principale, solitamente ho sempre avuto un discreto hype per qualsiasi nuovo sistema di intrattenimento casalingo, wii u invece mi lascia piuttosto indifferente, non so neanche io perchè..
leddlazarus21 Novembre 2012, 12:58 #2
comprare un oggetto elettronico/informatico con sovraprezzo, solo per averlo qualche gg prima è da minorati mentali oppure da gente che ha soldi che gli escono dalle orecchie.

gia' le foto delle code presso i negozi aperti per l'occasione a mezzanotte, per oggetti di una futilità disarmante (forse peggio dell'iphone stesso), mi ha messo una tristezza addosso...

ci salverà solo una estinzione di massa.
Diablo100021 Novembre 2012, 13:04 #3
Originariamente inviato da: leddlazarus
comprare un oggetto elettronico/informatico con sovraprezzo, solo per averlo qualche gg prima è da minorati mentali oppure da gente che ha soldi che gli escono dalle orecchie.

gia' le foto delle code presso i negozi aperti per l'occasione a mezzanotte, per oggetti di una futilità disarmante (forse peggio dell'iphone stesso), mi ha messo una tristezza addosso...

ci salverà solo una estinzione di massa.


Quoto solo che io ho prenotato non tanto perchè c'ho i soldi che mi escono dalle orecchie, cosa non possibile in questo mio periodo di magra,ma perchè ho fatto i conti col pacchetto che mi sono prenotato: Premium pack Zombieu che mi porta la console ad un prezzo piu basso di quello base se togli il gioco , il gamepadpro/NIntendoland (ANcora non si capisce quale ci sara dei due) piu le varie basette ed accessori e i 32gb.

VOGLIO SOLO SEGNALARE UNA COSA NELL'ARTICOLO.
L'aggiornamento da 5GB ieri ne avevo sentito qualcosa ma ancora non si sa nulla perchè a quanto pare si tratta solo di 1 GB
NighTGhosT21 Novembre 2012, 13:48 #4
Originariamente inviato da: Diablo1000
Quoto solo che io ho prenotato non tanto perchè c'ho i soldi che mi escono dalle orecchie, cosa non possibile in questo mio periodo di magra,ma perchè ho fatto i conti col pacchetto che mi sono prenotato: Premium pack Zombieu che mi porta la console ad un prezzo piu basso di quello base se togli il gioco , il gamepadpro/NIntendoland (ANcora non si capisce quale ci sara dei due) piu le varie basette ed accessori e i 32gb.

VOGLIO SOLO SEGNALARE UNA COSA NELL'ARTICOLO.
L'aggiornamento da 5GB ieri ne avevo sentito qualcosa ma ancora non si sa nulla perchè a quanto pare si tratta solo di 1 GB


Anche questo, se mi permettete, e' ridicolo.
La maggiorparte dei siti italiani, dove appunto la console deve ancora uscire, recitano 1 GB di update..........mentre il 99,9periodico% dei siti americani (dove la console e' uscita il week-end scorso) confermano 5 GB di download diviso in 5 files da 1 GB l'uno.

Sinceramente.......mi fido di piu' di the verge....di vg247....e via discorrendo (e anche di Hardware Upgrade, fra i pochi italiani ad aver riportato i 5 GB).
Paganetor21 Novembre 2012, 14:28 #5
secondo me hanno il prezzo imposto sulla console (quindi il guadagno viene deciso da Nintendo), mentre la "guerra" possono farsela sui giochi, quindi spingono molto su quel fronte.
Mde7921 Novembre 2012, 14:48 #6
Originariamente inviato da: Paganetor
secondo me hanno il prezzo imposto sulla console (quindi il guadagno viene deciso da Nintendo), mentre la "guerra" possono farsela sui giochi, quindi spingono molto su quel fronte.


Potrebbero esserci un sacco di fattori che non dipendano dall'andamento della console, Wii veniva venduto da solo o con Zelda e non ho visto sconti, mentre già con Wii U sono sicuro che la media di giochi comprati al day one sarà maggiore.

Io pensavo a dei premi sul numero di giochi venduti, magari anche di Nintendo stessa per foraggiare l'ecosistema.
Paganetor21 Novembre 2012, 14:50 #7
può essere.... o forse è solo un modo per riportare il prezzo dei giochi a un livello adatto all'attuale situazione economica: curiosavo adesso on-line, e ci sono giochi da oltre 70 euro... ok tutto, ma 70 euro per un videogioco quando te ne ho già dati 300 per la console sono tanti... anche perchè al momento (ovviamente) non ci sono alternative come l'usato, o i "classic" ecc.
sintopatataelettronica21 Novembre 2012, 17:23 #8
Originariamente inviato da: Paganetor
può essere.... o forse è solo un modo per riportare il prezzo dei giochi a un livello adatto all'attuale situazione economica: curiosavo adesso on-line, e ci sono giochi da oltre 70 euro... ok tutto, ma 70 euro per un videogioco quando te ne ho già dati 300 per la console sono tanti... anche perchè al momento (ovviamente) non ci sono alternative come l'usato, o i "classic" ecc.


Se consideri che le console (a quanto dichiarato) sono vendute in perdita .. che i prezzi dei giochi (dove c'è l'utile vero) già si abbassino è indice di un flop immenso.

Penso sia plausibile la tesi di chi sostiene che questa sarà l'ultima generazione di console.. è facile che nel futuro prossimo ci saranno nelle case solo PC Desktop e dispositivi mobile e tablet usati assieme, in una sorta di ecosistema digitale.
Hulk910321 Novembre 2012, 19:12 #9
Originariamente inviato da: sintopatataelettronica
Se consideri che le console (a quanto dichiarato) sono vendute in perdita .. che i prezzi dei giochi (dove c'è l'utile vero) già si abbassino è indice di un flop immenso.

Penso sia plausibile la tesi di chi sostiene che questa sarà l'ultima generazione di console.. è facile che nel futuro prossimo ci saranno nelle case solo PC Desktop e dispositivi mobile e tablet usati assieme, in una sorta di ecosistema digitale.


Se si cerca in giro si trovano titoli per pc anche a 10 euro e ti parlo di giochi usciti 1 anno fà, titoli da tripla AAA e non giochini.

Su steam si trovano (a volte) giochi con il 50% dopo 1 mese di uscita, per esempio: sleeping dogs a 25 euro dopo 1 mese di uscita.

Ma questo significa che steam stà fallendo?? o che il mercato videoludico su pc stia svanendo??
Assolutamente NO, questo è solo un incentivo a comprare.

1 mese fà ho comprato i primi 3 assassin's creed a 15 euro, per me un affare (scontati del 75%) e loro son contenti lo stesso perchè almeno 15 euro gli hanno messi in tasca cosa che se invece fossero stati a prezzo pieno mi tenevo i soldi io.

Uscirà il 30 novembre e già si parla di flop, io ragazzi non vi capisco davvero.


EDIT: secondo me il calo di prezzi è indice che la gente si è rotta le palle di comprare titoli a 50-70 euro e che piuttosto non compra la console, quindi calare i prezzi dei giochi è un incentivo anche a vendere più console.
EDIT 2: Anche le stampanti sono vendute in perdita e poi riprendono i soldi nelle cartucce ma mica significa sia un flop.
Murakami21 Novembre 2012, 19:41 #10
Mai visto un lancio così sottotono dai tempi di... non so, non ricordo un lancio così sottotono in assoluto.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^