La versione PC di Watch Dogs richiederà l'iscrizione a UPlay

La versione PC di Watch Dogs richiederà l'iscrizione a UPlay

La registrazione sarà obbligatoria anche per gli utenti che acquisteranno il gioco tramite Steam.

di pubblicata il , alle 12:31 nel canale Videogames
Steam
 
35 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
!fazz09 Aprile 2014, 19:18 #31
Originariamente inviato da: madnesshank
come al solito ci penseranno i ragazzi di RELOADED o di NOSteam a rimettere le cose a posto, con buona pace di questi mangiasoldi e dei loro DRM... keep seeding


14g pure a te
gian8309 Aprile 2014, 21:16 #32
trovato un video della versione pc che dicono sia la versione ps4. io lo dubito dato che nel trailer si capisce che e' la versione pc

http://www.zygoo.net/2014/04/02/wat...ology-in-video/
Titanox210 Aprile 2014, 08:38 #33
credo che su pc farà poco successo, questo è il risultato a trollare la gente.

Cmq con sti programmi obbligatori steam, uplay e compagnia bella stanno diventando troppo invasivi, si stava meglio prima, inserivi il cd e giocavi senza problemi..tanto tutto questo che vantaggi ha portato all'utente? 0 Le capocce di steam si sono arrichiti, l'utente invece per giocare si deve registrare a 250450 programmi, non puo rivendere il gioco e ha solo problemi. Lasciando da parte i programmi bacati come origin e uplay, parlando di steam la gente lo osanna perchè nel periodo degli sconti ci sono prezzi vantaggiosi, ok ma gli sconti ci sono per 3 settimane durante l'anno, mentre per il resto i prezzi sono altissimi...un utente veramenete è disposto ad aspettare 6 mesi per giocare il suo gioco preferito? si rivolge a vie traverse e ha risolto.

Grazie a steam abbiamo perso una software house che faceva giochi, che ora si arricchisce con le microtransazioni che ha rifilato ai suoi vecchi giochi, la gente gioca ai giochi valve che girano ormai da anni solo per avere il cappellino o l'arma figa colorata, innovazioni nel gaming nuovi giochi 0.

Poi ora c'è la moda degli early access e le alpha a pagamento, la gente su steam ora può alimentare i devs truffatori che prima ti spacciavano il gioco x finito ora invece è tutto alla luce del sole...e il bello che la gente li compra.

Steam greenlight store invaso da titoli indie mediocri che fanno veramente ridere.

Passata la novità iniziale steam si sta rivelando essere inutile, un arma a doppio taglio uno spreco di soldi e invasivo, per un appassionato di videogiochi la cosa sensata è prendersi una console almeno inserisce il dvd e gioca senza dimenticare che ci sono titoli di grosso calibro che il pc non ha.
sintopatataelettronica10 Aprile 2014, 11:10 #34
Originariamente inviato da: Titanox2
Cmq con sti programmi obbligatori steam, uplay e compagnia bella stanno diventando troppo invasivi, si stava meglio prima, inserivi il cd e giocavi senza problemi..tanto tutto questo che vantaggi ha portato all'utente? 0 Le capocce di steam si sono arrichiti, l'utente invece per giocare si deve registrare a 250450 programmi, non puo rivendere il gioco e ha solo problemi. Lasciando da parte i programmi bacati come origin e uplay, parlando di steam la gente lo osanna perchè nel periodo degli sconti ci sono prezzi vantaggiosi, ok ma gli sconti ci sono per 3 settimane durante l'anno, mentre per il resto i prezzi sono altissimi...un utente veramenete è disposto ad aspettare 6 mesi per giocare il suo gioco preferito? si rivolge a vie traverse e ha risolto.


Beh, dai.. ma perché finire sempre agli opposti estremi ?
E' assurdo mettersi a contestare il fatto che Steam e il digital delivery ha tagliato in maniera sostanziale i prezzi dei giochi e rivoluzionato il settore.

E poi si vede che non usi steam: le offerte ci sono sempre state tutto l'anno (daily, mid-week) e da quest'ultimo anno poi hanno lasciato la libertà agli sviluppatori di fissare gli sconti quando e come vogliono, per cui è sempre pieno di titoli scontati ormai, altro che 3 settimane l'anno e prezzi altissimi nel restante periodo
Gabro_8210 Aprile 2014, 14:26 #35
Originariamente inviato da: JohnnyD2036
Io inorridisco a vedere quanta gente(magari stipendiata da ubisoft :P) difenda questa politica commerciale secondo la quale sia giusto che io una volta COMPRATO il gioco debba trovare una connessione e registrarlo... Poi vi scrivo dall'abruzzo, e una buona metà della mia regione non è servita dall'adsl(con buona pace dei festeggiamenti per la "fine del digital divide".. Se compro una macchina devo poterla ACCENDERE ED USARLA SUBITO, non mi chiedono di portarla all'officina X a 100km dalla concessionaria per "sbloccarla" o "attivarla"..
E poi, uplay, stema, origin... per ogni gioco il suo, quanta roba devo installare prima di poter giocare???
Qui i mod hanno il ban facile ma io credo che se compro il gioco e vedo che per chi lo pirata è tutto più facile sia normale che mi girano le balls..


Ti assicuro che non sono pagato da nessun publisher purtroppo , ti dico solo che la politica commerciale loro di certo non cambia perchè in abbruzzo non vi arriva l'adsl.
Il problema del digital divide in occidente è più che altro italiano, perchè i nostri bei politici oltre ad essere principalmente incapaci(mi limito per non farmi bannare), sono anche poco lungimiranti.

E' da tempo un must internet se usi un pc, quindi non vedo cosa c'è da lamentarsi per qualsiasi cosa. Ultimamente (qualche anno) in ogni notizia su questo sito la maggiorparte dei commenti è di gente insoddisfatta, che si lagna continuamente.

Cioè, stiamo parlando di videogiochi, non della fame nel mondo o di guerre sante.

P.s.
Io considero il DD una manna per i giocatori,i giochi costano poco e te li puoi godere dove vuoi e quando vuoi, senza il rischio che il supporto ottico si deteriori.
Ovvio che i DRM troppo invasivi mi fanno incazzare anche a me, ma hai la libera scelta di non comprare a questo punto.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^