La versione PC di Watch Dogs richiederà l'iscrizione a UPlay

La versione PC di Watch Dogs richiederà l'iscrizione a UPlay

La registrazione sarà obbligatoria anche per gli utenti che acquisteranno il gioco tramite Steam.

di pubblicata il , alle 12:31 nel canale Videogames
Steam
 
35 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Gabro_8209 Aprile 2014, 14:36 #11
Originariamente inviato da: Bivvoz
La mia critica non era dovuta al doppio login ma proprio a uplay.
Ricordo assassin's creed 2 dove se volevi giocare senza disconnessioni e relative bestemmie dovevi piratare il gioco e steam non centrava nulla.


Da quanto ho capito non parla di Always online il DRM di watch Dogs! quindi il problema che esprimi non c'è!
aled197409 Aprile 2014, 14:37 #12
prima non si giocava online (parlo dei modem < = 56k) e se lo si faceva c'erano meno sbattimenti

come ad esempio per le partite lan, una volta giocare in lan era semplice, ora è una corsa ad ostacoli quando proprio ti viene impedito

pure i server online potevano essere privati (quante ore perse su un server portoghese di BF2 ), ora o li affitti da chi vogliono loro o ti attacchi con quelli ufficiali dove magari vigono le micro-transazioni ed il pay2win... ops, volevo dire un'altra cosa


tornando I.T., come ripeto da un po', ad ogni nuova notizia su sto gioco mi cala sempre più la braga

comunque, e non prendetelo come incentivo alla pirateria, potete sempre comprarlo e usare uno dei "fix" online da pirati per evitare registrazioni, controregistrazioni, drm, salvataggi online etc. Ovviamente si perderà poi la parte online del gioco e gran parte del divertimento

idiozia commerciale dilagante, anzi ormai dilagata, volta solo al massimo profitto

ciao ciao
Gabro_8209 Aprile 2014, 14:41 #13
Originariamente inviato da: Bivvoz
Almeno quello


Se fosse stato così si sarebbero dati veramente la zappa sui piedi, anche se da ubisoft ci si può aspettare di tutto!
pincapobianco09 Aprile 2014, 14:57 #14
iscrizione a Uplay? no grazie, mi bastano skidrow e torrentleech
aled197409 Aprile 2014, 15:00 #15
Originariamente inviato da: Bivvoz
Cioè secondo te uno deve comprare il gioco per poi piratarlo e perdere parte dei contenuti per cui a pagato?

Piuttosto pago 5 euro ai pirati che hanno fatto il crack.
Poi sia chiaro che io non ho nulla di pirata e i giochi li compro, ma non a queste condizioni.


ma sì, era appunto per sottolineare l'assurdità del livello a cui siamo arrivati

anche perchè immagino che chi voglia il solo offline si rivolge al settore p2p pirata

però i poveri cristi che perseverano ad acquistare giochi originali e vengono maltrattati (io la vedo così ) dal venditore che poi ha pure il coraggio di lamentarsi della pirateria, delle mancate vendite e quindi dell'introduzione di ulteriori DRM e del conseguente (alla pirateria) aumento del costo del videogioco stesso* son proprio "santi elettronici"

non vorrei dire, ma si stava meglio anni fa quando nonostante ci fosse comunque la pirateria, i videogiochi te li godevi, uscivano prima in versione di prova e li potevi testare, non esistevano i DLC a pagamento ma le patch gratuite etc etc. Eppure il settore funzionava eccome e guardacaso non era nemmeno così in perdita . E ripeto, la pirateria non è nata ieri l'altro

* videogiochi che spesso e volentieri non erano il clone del clone del clone a costo quasi zero per il produttore e a prezzo pieno per il compratore, ne conversioni fatte più o meno coi piedi dalle console

ciao ciao
ulukaii09 Aprile 2014, 15:02 #16
Originariamente inviato da: Gabro_82
Da quanto ho capito non parla di Always online il DRM di watch Dogs! quindi il problema che esprimi non c'è!

Allo stato attuale [U]nessun titolo Uplayworks[/U] richiede connessione permanente (o check ad ogni avvio) per essere giocato.

L'ultimo titolo ad essere aggiornato per supportare l'offline mode fu Settlers 7 agli inizi del 2013.

Originariamente inviato da: Gabro_82
Se fosse stato così si sarebbero dati veramente la zappa sui piedi, anche se da ubisoft ci si può aspettare di tutto!

Già stato detto da tempo (più di un anno e mezzo fa) che non sarebbero più state inserite misure quali connessione permanete o check ad ogni avvio nei titoli Uplayworks, hanno pure patchato tutto il loro catalogo per funzionare online/offline.
Gabro_8209 Aprile 2014, 15:14 #17
Originariamente inviato da: aled1974
ma sì, era appunto per sottolineare l'assurdità del livello a cui siamo arrivati

anche perchè immagino che chi voglia il solo offline si rivolge al settore p2p pirata

però i poveri cristi che perseverano ad acquistare giochi originali e vengono maltrattati (io la vedo così ) dal venditore che poi ha pure il coraggio di lamentarsi della pirateria, delle mancate vendite e quindi dell'introduzione di ulteriori DRM e del conseguente (alla pirateria) aumento del costo del videogioco stesso* son proprio "santi elettronici"

non vorrei dire, ma si stava meglio anni fa quando nonostante ci fosse comunque la pirateria, i videogiochi te li godevi, uscivano prima in versione di prova e li potevi testare, non esistevano i DLC a pagamento ma le patch gratuite etc etc. Eppure il settore funzionava eccome e guardacaso non era nemmeno così in perdita . E ripeto, la pirateria non è nata ieri l'altro

* videogiochi che spesso e volentieri non erano il clone del clone del clone a costo quasi zero per il produttore e a prezzo pieno per il compratore, ne conversioni fatte più o meno coi piedi dalle console

ciao ciao


io, invece penso che con l'avvento di client per store digitali, la pirateria sia diminuita, proprio perchè si trovano giochi abbastanza recenti a prezzi molto vantaggiosi, se poi il gioco offre contenuti validi se si è acquistano rispetto al gioco pirata, non c'è storia che preferisca l'originale.
Se invece il gioco è una ruberia totale tra DLC e altro e oltretutto non è neanche valido non si compra, ma purtroppo la generazione call of duty è dura a morire!
Per il discorso demo e console, sono d'accordo con te!
!fazz09 Aprile 2014, 15:21 #18
Originariamente inviato da: pincapobianco
iscrizione a Uplay? no grazie, mi bastano skidrow e torrentleech


e ti bastano pure due settimane o preferisci qualcosa di più definitivo?
Gabro_8209 Aprile 2014, 15:26 #19
come DLC interessanti ci sono anche quelli di bioshock infinite, gioco stupendo!
hexaae09 Aprile 2014, 15:54 #20
In verità l'attuale client Uplay è molto leggero e veloce (pur integrando chat, shop, gestione utente, premi...), non invasivo, e non ha bug tipo Steam con CPU spikes in idle, random lock dell'audio device e altri mille bug fastidiosi MAI risolti da anni (oltre che essere un mattone, pensare che sarebbe basata su Chromium la parte HTML, ma in mano ai Valve...).
Per principio ci sta il non volere 10 client diversi, quindi le lamentele, infatti anche io preferirei trasferire tutto da... Steam a Uplay se potessi, altroché!
In compenso ho notato che da qualche versione fa GameFly ad esempio è diventato solo un downloader: hanno ragionevolmente tagliato tutto in favore del sito WEB riscritto in HTML5 e che funziona benissimo senza richiedere client inutilmente ridondanti... magari Steam facesse lo stesso!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^