La storia del gioco che 144 utenti Android hanno comprato, 50.000 scaricato illegalmente

Gentlemen! è un titolo di duelli vittoriani rilasciato lo scorso luglio sia su iOS che Android. Nonostante la scarsa popolarità ha un numero elevatissimo di recensioni lusinghiere
di Nino Grasso pubblicata il 26 Agosto 2013, alle 08:01 nel canale VideogamesAndroidiOSApple
144 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoc'e' la puoi fare
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Cerca di stare un po' più tranquillo che nessuno ti ha detto niente, né mi pare di meritarmi questo attacco così, tanto per. Ciao!
PS: se noti, io non ho parlato manco una volta di pirateria, ma solo di rapporto prezzo/valore percepito. Fine. Magari conta fino a dieci prima di dire certe cose!
Eh, il ragazzo se n'è andato da un pezzo.
Quello che mi da fastidio è la cagnara per 3 euro. Nessuna cifra è ridicola, ma come dici tu va rapportata al contesto. Il gioco in questione costa 3 euro, non c'è la demo, facciamocene una ragione, o lo compriamo basandoci sulle rece e sul tubo, o passiamo. Non mi sembra così difficile.
P.S.: Dark Souls Link ad immagine (click per visualizzarla)
purtroppo scrivendo da tastiera americana e' così
se e' per questo i "fail" sono già oltre 4000 e continueranno ad aumentare
Vabbè.
No, e' questione di buon senso.
Prima di pagare e' ovvio che uno vorrebbe provare. I beni "materiali" non puoi provarli (cellulari, pc, lavatrici, ecc) ma nei primi 7 giorni hai una "garanzia" col negozio che, se ti va bene, ti danno un buono di acquisto e magari ti prendi qualcos altro.
Nelle app non c'e'. Compri a occhi chiusi. Il periodo di prova dura 15 minuti, cioe' dai...
Non sarebbe pero' nemmeno giusto mettere ad esempio 1 ora, che magari un gioco lo si finisce e poi si richiedono i soldi.
Per ovviare alla cosa esistono centinaia di app in versione Lite e Full/Premium (spesso la Lite e' supportata da pubblicita') oppure app free con contenuti poi a pagamento.
E' la cosa piu' banale e semplice da fare, ottieni anche fiducia dagli utenti che vedono com'e' la versione di prova e prima o poi la full l'80% te la compra...
Costasse 89 cent nessuno direbbe nulla, 3,50 euro no. Costa quasi quanto un gioco della EA, che (a prescindere da tutto, piace o meno il gioco o il produttore) sono comunque giochi migliori...
https://play.google.com/store/apps/...d=EA+Swiss+Sarl
Dai...
Vabbè.
È proprio così, la pirateria è oramai una realtà come lo sono i ladri d'auto e i ladri d'appartamento. Fanno anche loro parte della "concorrenza" e devi tenere conto anche di loro. Non farlo è da idioti con il paraocchi e queste sono le conseguenze.
Così come una macchina senza alcun tipo di chiave che si accente con un tasto e una casa senza porte sarebbero rubate/svuotate (rispettivamente) nel giro di pochi giorni.
C'era anche una dichiarazione dei CDPR a tal proposito prima che uscisse TW2: "la maggior concorrenza per noi sono i pirati, il nostro obiettivo è rendere l'acquisto del gioco appetibile anche per loro" o qualcosa del genere.
Non a caso TW2 ha fatto un buon successo di vendite, nonostante fosse un gioco semisconosciuto e senza alcuna protezione DRM.
Fossero anche 50 centesimi, mi rifiuto di buttarli a muzzo per un gioco sconosciuto fatto da chissàchi, quindi non lo compro e passo ad altro.
I 50k che l'hanno scaricato, probabilmente hanno ragionato in maniera diversa: il gioco mi interessa, ma 3,5€ a caso non te li dò. Visto che tu non fai la versione free/demo, me la procuro io per vie traverse, poi, se il gioco mi piace e il prezzo è congruo, te lo compro.
Probabilmente è venuto a mancare un pezzo della catena, molto probabilmente uno tra "il gioco mi piace" e "il prezzo è congruo".
Piccolo OT: ci speravo molto in dark souls, è stata una delle più grandi delusioni videoludiche degli ultimi anni per me.
Ma non si lamentano per le scarse vendite, si lamentano per la proporzione venduto-scaricato.
OT: DS è palesemente ingiocabile con tasitiera + mouse, come quasi tutti gli action (Darkisders, Prototype, ecc.). Un bel pad del 360 per PC e passa la paura. Non provarci perchè "devo giocarci con tastiera e mouse e basta" secondo me equivale a perdersi uno dei migliori action-rpg mai usciti.
È comunque una conseguenza delle loro scelte, non hanno tenuto conto della pirateria.
Ripeto, versione free e 1-1,5€ per il gioco completo e ora non saremmo nemmeno qui a parlarne.
Così come una macchina senza alcun tipo di chiave che si accente con un tasto e una casa senza porte sarebbero rubate/svuotate (rispettivamente) nel giro di pochi giorni.
C'era anche una dichiarazione dei CDPR a tal proposito prima che uscisse TW2: "la maggior concorrenza per noi sono i pirati, il nostro obiettivo è rendere l'acquisto del gioco appetibile anche per loro" o qualcosa del genere.
Non a caso TW2 ha fatto un buon successo di vendite, nonostante fosse un gioco semisconosciuto e senza alcuna protezione DRM.
Fossero anche 50 centesimi, mi rifiuto di buttarli a muzzo per un gioco sconosciuto fatto da chissàchi, quindi non lo compro e passo ad altro.
I 50k che l'hanno scaricato, probabilmente hanno ragionato in maniera diversa: il gioco mi interessa, ma 3,5€ a caso non te li dò. Visto che tu non fai la versione free/demo, me la procuro io per vie traverse, poi, se il gioco mi piace e il prezzo è congruo, te lo compro.
Probabilmente è venuto a mancare un pezzo della catena, molto probabilmente uno tra "il gioco mi piace" e "il prezzo è congruo".
Esattamente quello che intendo anche io.
Se le onde ti spingono in una direzione e' inutile stare li' ad accanirsi per andare contro, combatterle e lamentarsi quando non riesci, cerca piuttosto di cavalcarle o di superarle.
La pirateria sul software e' un dato di fatto. Su Android e' piu' facile che su iOS (in primis perche' non servono modifiche o root per installarsi le app)? Cerca di risolvere in modo intelligente...
Tra l'altro aggiungo: su iOS costa 1 euro in piu', quindi questo mi dice solo una cosa, ovvero che volevano fare soldi e basta (quell'euro in piu' sara' calcolato per guadagnare allo stesso modo su iOS che su Android), quindi gia' questo ti fa capire tutto.
Al loro posto, dato che sono sconosciuti, avrei fatto la versione Lite con ads e magari livelli acquistabili o oggetti oppure la rimozione degli ads con una versione a pagamento...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".