La storia dei videogiochi raccontata da Discovery Channel

Una serie originale sulla storia dei videogiochi sarà trasmessa su Discovery Channel a partire dal 10 giugno.
di Rosario Grasso pubblicata il 28 Maggio 2007, alle 15:17 nel canale VideogamesSono questi gli elementi principali sui quali si concentrerà la nuova serie televisiva realizzata da Discovery Channel, e intitolata “History of videogames”. La prima puntata riguarderà i primissimi esponenti della categoria, Pong, Pac Man e Space Invaders. L’interfaccia tra il giocatore e il gioco era molto semplice, ma ciò non impedì a giochi come Pong di diffondersi rapidamente e di "conquistare" letteralmente le case degli appassionati: nel marzo del 1983, Atari aveva già venduto oltre 8.000 sistemi con Pong.
La seconda puntata si occuperà del fenomeno delle licenze e del fatto che i giocatori avessero l'opportunità di controllare gli eroi che avevano imparato ad amare al cinema. Si parlerà anche dell'esplosione dell'industria videoludica degli anni '80 e dell'apporto di geni indiscussi come Shigeru Miyamoto, autore di saghe ancora in auge oggi come Super Mario, Luigi e Zelda.
Con la terza puntata si prende in esame l'avvento del 3D e il debutto dei primi storici sparatutto in prima persona: Wolfenstein prima e DooM poi. Un'altra importante evoluzione riguarda i cosiddetti "god games", e proprio di ciò si parlarà nella quarta puntata. Diventa protagonista un altro genio dei videogiochi, quel Sid Meier che ci ha regalato le indimenticabili esperienze videoludiche di Sim City e Civilization. Con l'ultima puntata si indaga sul fenomeno delle console, sul gioco online e sull'interesse di grandi cineasti per il mondo dei videogiochi. Due nome su tutti: Steven Spielberg e Peter Jackson.
La prima puntata della serie sarà trasmessa su Discovery Channel (piattaforma SKY canale 420) il 10 giugno alle ore 22:00, mentre le successive seguiranno di domenica in domenica.
24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infomolte volte il tutto condito da disco anni '90
....mamma mia quanta roba....
....molte volte il tutto condito da disco anni '90
Guarda che la "Disco" era degli anni 80....hai sbagliato decennio.......molte volte il tutto condito da disco anni '90
per la verità è nata negli anni 70 ed è durata fino alla metà degli anni 80,ma di certo negli anni 90 la Disco non c'era più...ohhhhh interessante
ma daranno spazio anche alle accuse insulse contro il mondo videoludico ?....molte volte il tutto condito da disco anni '90
Gli anni 90 sono stati caratterizzati dalla nascita di ben altri generi musicali che cito tra i tanti :la progressive,la house,la tribal,la trance,la new age,e soprattutto il pop new romantic e in genere la dance commerciale come la conosciamo oggimolte volte il tutto condito da disco anni '90
....mamma mia quanta roba....
Oh mio Dio, se tu hai nella tua infanzia Doom e non sei più all'asilo, temo di cominciare a invecchiare veramente...
Comunque quando giocavo nei bar a Space Invaders erano i primi anni 80 e la Disco era praticamente finita...
PS: @Gatto Isidoro : Gatto Isidoro???? Ma nel tua Avatar c'è Garfield! Non sarai di quelli che confondono Isidoro per l'italianizzazione di Garfield???
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".