La software house di Auto Assault alle prese con Unreal Engine 3

NetDevil annuncia di essere al lavoro su uno sparatutto in prima persona ad ambientazione fantascientifica che fa largo uso di Unreal Engine 3 e AGEIA PhysX.
di Rosario Grasso pubblicata il 11 Gennaio 2007, alle 08:55 nel canale VideogamesLe vicende sono ambientate nel 2029, anno in cui è esplosa una guerra su scala globale che coinvolge principalmente le due corporazioni PolyChem Oil e General Energy. L'oggetto della disputa è una provvista di petrolio in territorio iraniano.
Il fulcro del gameplay è imperniato sullo sfruttamento del motore fisico, visto che il giocatore è in grado di distruggere le location in ognuna delle loro componenti. Questa caratteristica, oltre a rendere Warmonger estremamente spettacolare, influisce anche sulle meccaniche di gioco, visto che bisognerà adattarsi alle continue variazioni morfologiche degli ambienti.
Esplosioni, missili, fuoco indiretto e il passaggio dei veicoli possono, dunque, causare il crollo di ognuno degli elementi architettonici della mappa. La distruzione di questi ultimi può essere utilizzata tatticamente: distruggere un edificio in cui è collocato un cecchino, infatti, potrebbe causare la morte stessa del cecchino. Non mancheranno elementi da gioco di ruolo, considerato che i giocatori acquisiranno esperienza e abilità all'interno delle rispettive classi di appartenenza.
Operation: Downtown Destruction è solamente il primo degli episodi della serie Warmonger, stando alle intenzioni di NetDevil. Al momento non sono chiare le caratteristiche del supporto multiplayer contenute nel gioco, ci si limita a dire che si tratta delle "basi per un MMO comprendente tutte le caratteristiche di questo genere".
Al di là delle partnership con AGEIA e Epic Games per i motori fisico e grafico, NetDevil si avvarrà della collaborazione con LIDAR, la quale metterà a disposizione la propria tecnologia per la creazione degli ambienti di gioco. Nel momento in cui scriviamo non sono ancora disponibili foto di Warmonger, Operation: Downtown Destruction.
Non è stata divulgata una possibile data di rilascio, mentre attualmente l'unica piattaforma di destinazione è il PC.
21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSono proprio curioso di vedere qualche screenshot...
Devo dire che il fatto di poter distruggere gran parte delle location si fa moooolto interessante!!!
Se non ti piace puoi sempre prendere viva pinata e giocare con i peluche ripieni di caramelle
non dico assolutamente che questi giochi siano sbagliati ma la cosa mi ha fatto riflettere...
X mar81
E dura ma è così che va:I giochi migliori sono quelli dove ci si fa la guerra, ci si spara addosso, si investe la gente o si scappa dalla polizia con bolidi truccati..
finchè e un gioco perchè no?
Comunque ci sono sempre i giochi di sport, i gestionali ecc..
però cavolo... non sono la stessa cosa!!
non dico assolutamente che questi giochi siano sbagliati ma la cosa mi ha fatto riflettere...
Se i suoi genitori gli hanno dato un minimo di buona educazione il suddetto videogioco non influirà minimamente sulla sua mente, poi bisognerebbe anche non fargli guardare nemmeno un momento di televisione e la maggior parte dei film visto che in entrambi i casi vi è sesso e violenza a palate.
questo è ovvio, ma quando ,nel momento in cui è stato cecchinato un tipo, l'ho sentito dire "papà guarda che bello!" mi ha dato un po' fastidio,
anche in doom andavi in giro ad ammazzare a destra e a sinistra ma era un filo diverso...
Alla fine se uno vede una scena di sesso, è una scena di "amore" o comunque di unione.
Quando due si trombano non capisco che facciano di così scandaloso (al massimo il bambino capisce che la cicogna non fa una eva).
No invece, tirare granate, spaccare qua e la, mitra a tutto spiano, bazooka, calci e pugni son ben accetti.
Comunque sia io non mi preoccuperei del gioco, piuttosto cercherei di fargli capire che la violenza fa male e non è un bene: figliolo, piuttosto guarda un porno.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".