La Russia finanzierà i videogiochi 'patriottici', e proibirà quelli negativi

Il governo russo inizierà a sovvenzionare gli sviluppatori che producono videogiochi che raffigurano l'esercito russo in maniera 'patriottica'.
di Rosario Grasso pubblicata il 10 Ottobre 2013, alle 13:31 nel canale Videogames
124 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoOcchio perchè quelle sono più pericolose dei Russi maschi ..
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Ma se è dai tempi del Rinascimento che non siamo più all'avanguardia in nessun campo, dalla cultura all'economia alla scienza. Il patriottismo in nazioni che da secoli non combinano granchè mi fa proprio sorridere... mi sembra di ascoltare Benigni (che pure stimo) quando parte con le sue sviolinate.
messa peggio?!?! O_O
Come alcuni carri avevano "solo": ilT34, JS1 e JS2,KV1 e KV2, SU85 e SU100 e Su152
come alcuni aerei avevano "solo" lo Ilyushin, Petlyakov Pe-2, Yak-1
vai a ricercare quando sono entrati in servizio, alcuni di questi mezzi nel '40-'41.
Cosa avevamo noi a parte le scatole di sardina e i CR42? l' Italia che come forza industriale/militare è sempre stata scarsa, quando i russi oltre agli uomini avevano anche le industrie e il gas/petrolio.
A stalingrado oltre alla guerriglia c' era anche la tattica della "terra bruciata" cioè stancare il nemico e allontanare i rifornimenti.
Non esiste un popolo che abbia dato tanto all'umanità come quello italiano, e già questo basta e avanza. In italia c'è questa assurda convinzione secondo la quale qualunque forma di patriottismo deve per forza essere ricondotta al fascismo. Il patriottismo, a mio parere, quando non sconfina nel razzismo o nel ridicolizzare altre culture, è sempre un'ottima cosa.
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
quoto
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Ma finiamola con sta storia che l'Italia ha dato il contributo più importane. E allora i francesi che dovrebbero dire che hanno fatto la rivoluzione per eccellenza? Finiamola con questo patriottismo da quattro soldi... che tanto gli altri mentre noi ci sbrodoliamo se la ridono... e cambiano il mondo!
il punto non e' se lo ha dato nel passato, il problema e' che non lo sta dando nel presente
Perché secondo te chi l'ha vinta?
Studiare la storia pare brutto ?
I russi sarebbero stati spacciati se non ci fosse stato l'UK che continuava a bombardare le infrastrutture industriali tedesche ed a bloccare altrove forze naziste che sarebbero servite sul fronte russo, questo ben prima che gli USA entrassero davvero in campo.
Poi ci sarebbe da discutere dei convogli navali prima dall'UK e poi dagli USA che continuarono a portare rifornimenti ed armamenti.
L'avanzata sovietica non sarebbe stata possibile senza le locomotive, i vagoni, il carburante, i camion ed i pezzi di ricambio spediti dagli USA attraverso la transiberiana.
Molti parlando dello "spostamento delle fabbriche" oltre gli Urali (personale e macchinari spostati dal lato "europeo" a quello "siberiano" per metterli al sicuro dall'offensiva e riprendere poi la produzione, ma spessi si glissa che senza il fottio di forniture che gli arrivavano difficilmente avrebbero potuto sopravvivere al "buco" di capacità produttiva.
Persino quando presero Berlino "viaggiavano" in gran parte sul supporto logistico fornito dagli USA.
Senza l'URSS la Seconda Guerra Mondiale sarebbe durata più a lungo, ma sono sempre stati UK ed USA che avevano la logistica e la profondità strategica che ha garantito la vittoria degli alleati.
Sono totalmente d'accordo su questo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".