La risposta di Valve a Games for Windows - Live

La risposta di Valve a Games for Windows - Live

Valve sta per lanciare Steam Community, attraverso il quale fornirà un nuovo tipo di supporto ai giocatori.

di pubblicata il , alle 14:54 nel canale Videogames
WindowsSteamMicrosoft
 
40 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
tDx323 Luglio 2007, 21:31 #31
ma cosa c'entra lanciare nuovi servizi? ms ha annunciato con il suo servizio un ponte fra pc e xbox360, steam dovrebbe pensare almeno a stringere a se le altri S.O. come linux, mac, wii, ps3 ecc.. non sprecare il tempo con ste cavolate!!!

Adesso a chi interessa farsi un sito se lo fa anche senza steam, per chattare e fare altre cavolate ci sono già 30 programmi simili in giro, che funzionano pure bene, ok implementare nuove cose ma per contrastare MS servirebbe un supporto multi piattafforma!

Demin Black Off23 Luglio 2007, 23:15 #32
beati voi che pensate che con i giochi a 10 euro chi pirata cambia strada.

:-)

O avete qualcosa da nascondere o non avete capito nulla della mentalità dell'Italianotto medio, che si venderebbe pure la Madre per fregare il sistema.

Siete fuori contesto, andate all'estero
Quell_uomo23 Luglio 2007, 23:41 #33
Davvero figo Steam, peccato che nessuno pensi a chi non ha l'ADSL, ho dovuto lasciare il pc acceso e connesso per TRE GIORNI prima di poter giocare a Lost Planet. Inoltre c'e parecchia gente che sul pc "di gaming" non ha internet, e quindi non puo giocare.
Ovvio che dopo si cercano i crack/fix...
fikkuz23 Luglio 2007, 23:44 #34
Originariamente inviato da: jacky2142
Giusto, non ne possiamo più dei giochi a 50-60€ (perchè i più costano così.
Magari 10€ sono un po' pochi per un gioco prodotto in 4-5 anni che ne vale di più, ma per i giochi sviluppati in 1 anno, che hanno il motore grafico già pronto, e magari sono il seguito di un'altro, 10 è anche troppo!!!
Non possiamo paragonare i costi di 1 anno a quelli di 4-5, siamo seri!!
Poi ci lamentiamo dei pirati, per forza uno è pirata:
20€ un cd musicale
40-50€ un film
50-60€ un videogioco appena uscito e sviluppato in 1 anno
etc...

Ma perche' sparlate a sproposito...quando le cose non si sanno?
Mi sembra che la maggior parte di voi non ha steam altrimenti certe fesserie non verrebbero fuori.
Su Steam giochi vecchi come half life 1 o The Longest Journey sono venduti a 9,95 dollari....capito?
Non euro...Company of Heroes 26,95....che tradotti in euro sono poco piu' di 20 euro.
Bisogna che li regalino perche' si smetta di scendere in luoghi comuni come Steam brutta cattiva caccapupu'?
sidereo 62224 Luglio 2007, 01:40 #35

Steam

Quoto Quell'uomo. 2 anni fa mi sono loggato straregistrato arciscaricato aggiornamenti per ore, per giocare un pò HL2
a un certo punto esce una finestra che comunica: PUOI GIO
CARE FRA 1245 minuti. Mavaff. Ho tolto tutto e regalato il
DVD amio nipote,che comunque avevo pagato 52 euro.
Fos24 Luglio 2007, 06:41 #36
Originariamente inviato da: Sergio Dal Ronco
Quoto Quell'uomo...
zappeo24 Luglio 2007, 10:00 #37
wow, c'è ancora gente che si lamenta di steam.

1) questione prezzi: è vero, è l'unico punto su cui devono lavorare ancora parecchio. per quanto riguarda i giochi sviluppati da valve, comunque, la maggior parte delle volte ci sono offerte ancora prima che i giochi escano. episode 1 lo si comprava con il 10% di sconto UN MESE PRIMA, in modo da avere il tempo di scaricare tutto il malloppo con calma. a mezzanotte (le 9 di mattina da noi) della data di uscita del gioco il materiale pre-downloadato veniva sbloccato, e alle 9 e 1 minuto si poteva già giocare.
come qualsiasi negozio, basta saper aspettare le offerte e si paga meno.
comunque sono d'accordo che, in linea generale, un gioco in digital delivery dovrebbe costare almeno 20 euro in meno dei boxed.

2) questione tempi/download: a parte il mese di tempo per scaricarti tutto il gioco (anche se ti connettessi un'ora al giorno in meno di una settimana ce la fai), sulla scatola di hl2 c'è scritto chiaramente "richiede una connessione internet". e questo vale solo comunque per la prima installazione. steam è nato e pensato in america, dove le connessioni sono migliori e più economiche. la colpa non è tanto di steam, quanto dell'arretratezza dell'europa (e in particolare dell'italia) per quanto riguarda la disponibilità/concorrenza sull'adsl.
steam può essere impostato su "offline", in questo modo non scarica automaticamente gli aggiornamenti (che brutto, eh, quando il gioco si patcha da solo!). ah, tra il resto, spesso si può cominciare a giocare anche quando il gioco non è al 100% del download.

3) a chi dice che "steam non serve a nulla". hai una piattaforma unificata su cui puoi vedere i server di gioco di tutti i giochi che hai installato. se c'è un tuo amico online, basta un doppio click per joinare il server in cui sta giocando (quando si usava all seeing eye sembrava la cosa più normale del mondo, ora è diventato un problema? ma lol). spesso ci sono giochi scaricabili gratuitamente e validi per 3 giorni in modo da valutare un eventuale acquisto. stanno implementando (ne esistono già alcuni) i "free guest pass", che sono sostanzialmente la stessa cosa dei free weekends solo che sei tu a regalare ad un tuo amico i 3 giorni di gioco. autopatching dei giochi. release dei trailer. news. e ora implementano un sacco di nuove funzioni.
non serve a nulla? vabeh.
HostFat01 Agosto 2007, 18:49 #38
Attivare beta:
"C:\Program Files\Steam\Steam.exe" -clientbeta steam07312007 -beta steam07312007
Pancho Villa01 Agosto 2007, 19:06 #39
Originariamente inviato da: HostFat
Attivare beta:
"C:\Program Files\Steam\Steam.exe" -clientbeta steam07312007 -beta steam07312007


bellaLI!01 Agosto 2007, 20:08 #40
forse intende dire che oggi è partito il beta testing pubblico di "Community" e quello è, appunto, il modo per parteciparvi....
solo che sul wiki di valve non trovo ancora niente e lo stesso client steam non mi segnala alcun programma di testing in corso...

http://developer.valvesoftware.com/wiki/Betas

Link ad immagine (click per visualizzarla)

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^