La pubblicità in-game di StarCraft II

Blizzard e Activision hanno deciso di massimizzare i profitti con il seguito del popolare strategico.
di Rosario Grasso pubblicata il 10 Marzo 2008, alle 08:37 nel canale VideogamesActivisionBlizzard
Blizzard e Activision hanno deciso di massimizzare i profitti con il seguito del popolare strategico.
di Rosario Grasso pubblicata il 10 Marzo 2008, alle 08:37 nel canale Videogames
68 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info1 - Ma anche se mettessero pubblicità nel single player a me che cambia? Cioè per esempio diciamo che i miei marine stanno passando per un area dove c'è un LCD gigante ed al posto che vederci sopra l'immagine di qualcosa inventato ci vedo redbull ti mette le ali... che differenza fa? Anzi mi aggiungo a chi ha detto + realismo
2 - Mi associo a chi a commentato che dire "Non proverò Starcraft II" è equivalente a non sapere ciò di cui si sta parlando. Starcraft è uno dei giochi più storici di sempre, tuttora giocato dopo 10 anni e passa dalla sua uscita. Attualmente uso il PC per giocare moooooooolto poco (son passati i bei tempi della scuola ed universitá in cui avevo tonnellate di ore libere :'( ) e quindi mi sono conformato con il mio vecchio PC che non cambio da più di 3 anni e per quel che ci faccio funziona più che bene. Beh quando esce Starcraft II io mi cambio PC che oltretutto mi sono appena comprato un Samsung FullHD 40" 100Hz quindi mi attacco il pc nuovo a quello tastiera e mouse senza fili e mi do un mese malato a lavoro... beh insomma se non è chiaro ho le bave aspettando Starcraft II
Premetto che ovviamente ognuno e' libero di pensare e fare come crede, ma la mia opinone non cambia:
Ho giocato il primo Starcraft e mi e' piaciuto ma, come hanno fatto notare altri, all'epoca, ed ancora adesso, il multiplayer dei giochi era gratuito. La giustificazione costo dei server=>pubblicita' non mi sembra reggere.
Quando sono arrivate le pay TV (Tele+) il grosso vantaggio era l'assenza di pubblicita', adesso dov'e' la differenza tra SKY e rai o mediaset? Se Sky non riesce a darmi il decoder in comodato gratuito sono fatti suoi, aumenti il canone o spenda meno per acquistare le partite, il mercato si aggiustera' da solo non ci saranno sconvoglimenti.
Infine riguardo le pubblicita' in-game e quelle nei film (le due cose sono molto simili) il problema, come dice anche Liviux, e' che per quanto noi ci riteniamo immuni, la pubblicita' funziona. E nei casi in oggetto probabilmente funzionera' ancora di piu' perche' essendo stata introdotta in un nuovo contenitore con nuove modalita' le persone non sono ancora abituate a filtrarla.
@dema86: la pubblicita' non e' indispensabile, le informazioni lo sono e la pubblicita' e' molto diversa dalle informazioni.
Saluti
Svegliatevi i polli siete voi, ultimo anello della catena che comprate il gioco.
PAGATE per avere l'onore di vedere la pubblicita' ingame, non vi sembra un controsenso ?
Starcraft 2 potra' essere il migliore gioco di strategia per pc, ma se osano infarcirlo di pubblicita' rimane sullo scaffale.
E un buon decennio che il multiplayer dei giochi pc e' gratuito, senza pubblicita' del c@zzo ed ora all'improvviso si rende necessario.
Si come no, non lo capite che l'unico che perde in questa situazione e' il giocatore ?
Ci guadagnano le software house, ci guadagno gli inserzionisti, ci guadagno i clienti degli inserzionisti, chi viene f@ttuto e' il cliente che PAGA lo ripeto perche' pare che sia un concetto strano che PAGA per il gioco.
Ed ultima cosa, la pubblicita' per sua natura e' invadente, non esiste una pubblicita' non invadente, visto che il suo scopo e' quello di farsi notare.
Personalmente preferirei pagare un tot al mese per i server multiplayer che avere pubblicità in gioco. Che si debba pagare qualcosa per giocare online mi sembra ragionevole. Oggi la diffusione di questo tipo di gioco è molto maggiore rispetto ai tempi del primo starcraft e forse costerebbe troppo mantenere tutti quei server e quella banda.
Nei film si vede sempre piu' pubblicita' occulta (oddio nemmeno troppo occulta...
Quando voi andate al cinema, guardate SKY o giocate ad un gioco avete gia' pagato il dovuto, non vi viene fatto nessuno sconto per il fatto di dovervi sorbire della pubblicita'
Personalmente sono cose che non sopporto e se anche avevo una vaga idea di provare Starcraft II penso proprio che lo evitero' come la peste
Saluti
guarda che anche prima era presente, non ti sei mai accorto del banner pubblicitario in testa alla finestra di battle.net?
e finalmente ridisegnano pure quello, ero stufo della finestra 640x480 XD
e non c'è pubblicità in gioco!!! la pubblicità c'è nei banner della chat room!!!
(a differenza di molti giochi dove ci sono le pubblicità delle schede video attaccate ai muri come manifesti :P)
Nella news si vuole semplicemente dire che non ci sarà la versione per consolle
Ma neanche morto...io non pagherei mai un abbonamento per giocare in multiplayer, ma di che state parlando? Preferisci pagare una quota fissa al mese e magari ci giochi 3 volte invece che avere qualche ban che poi non da tutto quel fastidio, mica si interrompe il gioco e parte la pubblicità come in tv con i film.
Non so quanto tempo avrò nel prossimo mese e quante volte potrò giocare a un determinato gioco in multi, per questo non pagherei mai un abbonamento fisso.
Suvvia ragazzi non esageriamo. Effettivamente la Blizzard i milioni che ha guadagnato con WOW li usa per mantenere i server.
X RGART
Ma neanche morto
Nella news si vuole semplicemente dire che non ci sarà la versione per consolle
Davvero.....? YUHUUU....!!!
ORa vado a controllare...!
As with all of Blizzard's recent releases, StarCraft II will ship on both PC and Mac simultaneously.
Certo che la redazione poteva anche sprecare 3 caratteri e scrivere per Mac e Pc...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".