La mappa di Need for Speed Hot Pursuit

La regione che farà da sfondo alle scorribande stradali del nuovo Hot Pursuit, chiamata Seacrest County, sarà cinque volte più grande dell'intera mappa di Burnout Paradise.
di Rosario Grasso pubblicata il 30 Settembre 2010, alle 08:26 nel canale VideogamesElectronic Arts ha rivelato la mappa di gioco di Need for Speed Hot Pursuit. Si tratta di una vasta mappa con paesaggi diversi e circa quattro volte più grande di quella di Burnout Paradise, titolo con il quale il nuovo Hot Pursuit condivide il motore grafico. Ci sono quattro tipi di paesaggi a Seacrest County, ovvero costa, deserto, foresta e montagna.
Il giocatore può esplorare liberamente la mappa di gioco e dunque attraversare ognuno dei paesaggi presenti. Nel momento in cui si trova in una parte di mappa in cui può verificarsi una sfida entra nella modalità competitiva. In Need for Speed Hot Pursuit ci sono 160 chilometri di strade asfaltate e 50 chilometri di percorsi su sterrato.
Quanto alle caratteristiche del gameplay, durante la corsa si verificano dei rallentamenti del tempo e la polizia organizza dei posti di blocco oppure con elicotteri porta sulla strada delle strisce dentate o, ancora, genera delle esplosioni elettromagnetiche. Queste azioni sono seguite con inquadrature spettacolari, il che conferisce un aspetto cinematografico in qualche modo insistito al nuovo Need for Speed. Ci sono alcuni aspetti del tradizionale Need for Speed: l'estetica delle macchine ricorda quella dei precedenti capitoli, così come le già citate voci in tempo reale della polizia. Criterion Games ha introdotto una nuova tecnologia per l'alternanza del giorno con la notte e per la gestione delle condizioni climatiche variabili.
Criterion, inoltre, introdurrà un nuovissimo network online chiamato Need for Speed Autolog, dove i giocatori potranno paragonare le proprie statistiche di gara e ricevere automaticamente suggerimenti di gameplay dai propri amici. In realtà Autolog costituisce l'ossatura del gioco: si occupa del matchmaking, tiene informati sulle prestazioni degli altri giocatori e sulle altre azioni, come la personalizzazione delle vetture, che stanno compiendo in-game. Inoltre, il sistema traccia costantemente tutte le prestazioni degli amici.
Il gioco comprenderà due carriere differenti, una come poliziotto e l'altra come pilota. Si potrà giocare da soli o in compagnia in multiplayer. Ci saranno tantissime supercar molto recenti, sia in versione tradizionale che come vetture della polizia. Tra queste Porsche 918 Spyder, Lamborghini Reventón, Koenigsegg CCX, McLaren MP4-12C, Pagani Zonda Cinque, Ford Shelby GT500, Bugatti Veyron 16.4 (sono solo alcune delle vetture che saranno presenti nella versione definitiva del gioco).
Need for Speed Hot Pursuit verrà rilasciato il 19 novembre nei formati PC, PlayStation 3 e XBox 360.
32 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSe non sbaglio c'era già tutto già nel most wanted, anzi li la polizia ti speronava pure coi suv per fermarti e chiuderti...
secondo di tutto, più delle modifiche (nn me ne frega nulla di fare il tuning su una Mucielago..) spero che ci sia una gestione delle prestazioni come si deve, perchè la Punto che tiene testa alla Viper non si può vedere..
Punti di vista... i giochi della serie NFS non sono dei simulatori veri e propri. La mia punto tamarrissima di most wanted faceva la sua porca figura anche accanto alla lamborghini.
Senza contare i SUV della polizia, che stavano dietro alla mia supercar messa giu da pista...e in 200 metri mi superavano di 1km....
Ma che notizionaaaaaa !!!!!!!!!!
Apro la mia home di igoogle stamattina e chi ti leggo ?La mappa di NFS......SIETE M I T I C I
P.S. Ovviamente scherzo ma a volte ste notizie sui giochi sembrano proprio delle barzellette.
anch'io usavo la Punto...l'ho trovata la migliore auto!
In effetti in MostWanted se acquistavi un auto all'inizio, e iniziavi ad elaborarla per fasi, veniva un auto molto veloce...
In effetti in MostWanted se acquistavi un auto all'inizio, e iniziavi ad elaborarla per fasi, veniva un auto molto veloce...
nn c'entra nulla l'auto, era tutto gestito dal sistema automatico della difficoltà; più eri bravo e piu gli avversarsi erano tosti, ma mai troppo perchè tu non potessi vincere.
in questo modo le differenze tra le macchine erano unicamente la scocca estetica ed un po il rumore, per i lresto guidare la tua amata punto o la Lambo era la stessa cosa. se a te questo piace..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".