La gravità di Super Mario World non sarebbe possibile su nessun altro pianeta

Space Time ha trovato un modo di calcolare la forza di gravità in Super Mario World. Non ci volevano certo degli scienziati per capire che fosse irrealistica, ma di quanto?
di Rosario Grasso pubblicata il 17 Febbraio 2015, alle 16:31 nel canale VideogamesNintendoSuper Mario
Space Time ha trovato un modo per calcolare la forza di gravità nel celebre platformer Super Mario World. Non è certo il primo studio di questo tipo, ma forse è più accurato di alcuni dei suoi predecessori. Gli esperti di Space Time hanno infatti fatto ricorso all'altezza di Mario, e quindi di quanto riesce a saltare, e al tempo che impiega per tornare giù per rilevare come la gravità di Super Mario World sia superiore di otto volte rispetto a quella terrestre.
È una cifra che non si riscontra neanche nel gigante gassoso per eccellenza, Giove, visto che una forza di gravità così consistente è possibile solamente sulle stelle. D'altronde, è normale che in un gioco di piattaforme come questo le cose succedano molto più velocemente rispetto a quanto accadrebbe invece nella realtà.
L'idraulico più famoso della storia dei videogiochi, poi, avrebbe bisogno di una forza sovrumana per saltare così in alto, oltre che di sangue non umano. Il nostro normale sangue, infatti, sarebbe così pesante in queste condizioni di gravità che il cuore non sarebbe in grado di pomparlo correttamente.
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info....
no ma serviva proprio uno studio accurato, dico io...provare a lavorare ogni tanto?!?! invece di perdere tempo così?
per fare un calcolo meno approssimativo avrebbero dovuto calcolare, frame per frame, quanta distanza percorreva mario, a quel punto avrebbero avuto dati per un calcolo più preciso dell'ipotetica gravità
altrimenti se si riuscisse a risalire al sorgente del gioco (o fare un reverse engineering) si potrebbe discutere sulla formula che regola i salti di mario
deltay=10;
do{
posy+=deltay;
deltay*=.8;
}while(jumpPressed&&!hitObstacle)
Non credo prendessero in considerazione troppa fisica
http://youtu.be/OTTwEYyDaps
Chi? Quelli che scrivono queste ricerche idiote, quelli che scrivono articoli su queste ricerche idiote o quelli che le commentano?
L'unica cosa utile di questo articolo è che mi ha fatto venire una certa voglia di tirare fuori dalla naftalina il mio snes...
Però finisci sui siti di specializzati con il tuo video realizzato in maniera professionale e hai centrato un terno secco sulla ruota pubblicitaria
Esatto, ma tanto qui rientriamo sempre nella casistica di "parlane bene, parlane male, fatti parlare dietro...che poi tanto alla fine qualcosa in tasca ti viene sempre" yess
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".