La conferenza Microsoft all'E3 in video

In questo video potete ammirare le immagini più belle dei vari Metal Gear Solid V, The Witcher 3, Ryse e Dead Rising 3.
di Rosario Grasso pubblicata il 11 Giugno 2013, alle 13:53 nel canale VideogamesMicrosoftThe Witcher
Ecco il nostro servizio sulla conferenza Microsoft dedicata a Xbox 360 e a Xbox One. Tra le altre cose, potete vedere alcune sequenze di gameplay di Metal Gear Solid V The Phantom Pain, Ryse Son of Rome, The Witcher 3 Wild Hunt e Dead Rising 3.
Dan Greenawalt di Turn 10 Studios invece annuncia la partnership con McLaren e una nuova caratteristica per Forza Motorsport 5. La nuova simulazione automobilistica, infatti, si avvarrà del cloud per la gestione dell'intelligenza artificiale. Questa, infatti, sarà processata sul cloud, che immagazzinerà anche i comportamenti del giocatore in modo da adattare successivamente le reazioni dei piloti gestiti dall'IA.
Non manca il reveal del gameplay di Titanfall, un titolo estremamente promettente, soprattutto per chi ama il multiplayer, E' diretto da Vince Zampella, uno dei creatori dell'originale Call of Duty. Xbox One arriverà a novembre e costerà € 499.
Per tutti gli altri dettagli consultate il nostroresoconto completo della presentazione.
6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa ora dove sono tutti i fan boy?
Ma ora tutta questa potenza in piu' delle ddr5 dov'è...
Che brutto risveglio
Questo è quello che riguarda l'hardware, mentre per quanto riguarda design, COSTI, joypad, calud gaming ma soprattutto SERVIZI, PLUS, NO DRM, NO ALWAYS ONLINE non c'è neanche paragone..... Microsoft ha fato una ca**ta mondiale!
I giochi dovevano essere il punto importante delle presentazioni e qua Microsoft ha "ucciso"
Poi quando si è diffusa la voce che anche i giochi square, sarebbero stati multipiattaforma direi che i commenti non possono che essere positivi.
Peccato invece per i giochi usati perchè non tutti dicono bene le cose come stanno, ma prendono solo tempo.
Non sono contento, ma preferisco la verità subito.
Per quando riguarda l'always on line ti ricordo che già half life 2 richiedeva obbligatoria la connessione (con tanto di scritta sulla scatola)e all'epoca i problemi erano ben piu'grossi.
P.s. Come non quotare Ghiandolo?
Avere la macchina più potente non vuol dire perdere sempre il confronto, la scorsa gen è stato un caso... (o meglio la complessa architettura cell ps3).
Qua le macchine hanno la stessa architettura, soltanto che una è più potente, quindi per i programmatori non cambierà gran chè, sui multi-piattaforma potranno "pompare" di più su una rispetto l'altra.
Per quanto riguarda i giochi che sono a mio parere la cosa più importante, non mi devono spappolare le balle con check online o con blocchi per l'usato, comunque il gioco che mi attira di più per xboxone è Ryse, per il resto le altre esclusive non son nulla di che, mi è piaciuta di più la conferenza sony e ubisoft(in parte perchè l'inizio di ubisoft era noioso ma nel finale stupendo)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".