L'industria dei videogiochi si accinge a superare quella musicale

Secondo la ricerca di mercato perfezionata da Pricewaterhouse Coopers, l'industria dei videogiochi supererà quella musicale entro il 2007.
di Rosario Grasso pubblicata il 23 Giugno 2007, alle 08:03 nel canale Videogames
21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLa notizia dice:
Il mercato hardware del gaming non è trascurabile, soprattutto nel mondo PC. Per questo sono convinto che ci sarà sempre chi svilupperà per PC. Provate a pensare chi è che andrebbe da Ati(AMD) e nVidia a dirgli "scusate a noi sviluppatori non interessa più il mondo PC, quindi potete smettere di fare schede che costano più di 50€ (escluse FireGL e Quadro)"? Chi avrebbe più bisogno di Intel "Extreme Edition" o di AMD "FX" se non pochi professionisti per esigenze lavorative?
No, ti assicuro che non succedera' mai.
Il pc e' una piattaforma di sviluppo libera al contrario delle console.
E basta questo piccolo particolare ad assicurare che il gaming su pc non morira' mai.
Magari qualche genere traslochera' su console, ma rimarra' sempre qualcosa su pc.
il primo a guadagnare del fatto che il Pc sia una macchina da gioco molto diffusa è la microsoft stessa e farà sempre di tutto per non far morire questo mercato, ha costruito la xbox prima e la 360 ora propio per rafforzare il mercato pc, sembra paradossale ma alla fine ha creato la console prinmcipalmente per impedire che il mercato sia solo nelle mani di sony e nintendo che altrimenti poco a poco andrebbero a ridurre il mercato pc a livelli realmente elitari. E' per questo che non è un problema essere in perdita dal giono 1 perche da un punto di vista strategico i soldi persi li considerano come un investimento e non una perdita.
immagina se esistesse oggi una sp3 diffusa come la sp2 con tastiera e mouse e un servizio live anche solo uguale a quello della xbox, sarebbe una catastrofe per il mercato pc e quindi per la microsoft (ma magari un ottima cosa per i giocatori), se hai notato la maggiorparte dei giochi che riesce a rubare alla sony come esclusive alla fine cerca sempre di portarli anche sul pc anche perche di fatto si utilizzano sgli stessi sistemi di sviluppo rendendo molto piu agevole il pasaggio.
Ehm.... scusate ma...
Ci sono dei generi di giochi che sui PC stanno meglio è non possono essere trasferiti su console facilmente. Come il Gaming on line di alcuni generi, visto la facilità sul mondo dei PC di scaricare patch varie e non, anche se in parte le console hanno questo aspetto ai tempi del DC.Considera poi che sviluppare su PC, costa molto meno che per le console, per vari motivi di licenze varie
Già
mah...
Da musicista e gamer onestamente non mi fa assolutamente piacere il fatto che l'industria musicale stia perdendo i colpi.. è un pò triste come cosa.Il futuro sono la pubblicità in game, gli aggiornamenti a poco prezzo. Il servizio on line come per i mmorpg.
C'e' un mercato immenso che può essere sfruttato basta avere un pò più di materia grigia.
Un buon prodotto come World of Warcraft ha fatto una fortuna su pc con le mensilità. In Cina il client è gratis.
E' chiaro che i pc o mac, sono molto più diffusi di una qualsiasi WII, PS2 o XBOX. Un buon prodotto come Pro Evolution Soccer magari ti mette lo sponsor di una bibita, sponsor che è pronto a pagare anche per l'utenza che ha il software pirata. Su pc lo sponsor probabilmente ci guadagna di più.
Probabilmente è già cambiato il mercato c'e' un aspetto nascosto di speculazione pubblicitaria che nessuna agenzia mette in conto, soprattutto perchè comprende anche il software pirata.
Altro punto a sfavore delle produzioni per pc sono i giochi pirata...nel senso...certo esistono anche per console...ma per poterli usare devi apportare delle modifiche hardware..mentre per il pc...ti scarichi il gioco con la patch o il crack e sei a posto.
Comunque a prescindere ritengo che siano comunque entrambi 2 ottimi mezzi per giocare e non credo che uno sia più da elite che l'altro.Per certe cose è meglio il pc e per altre la console...credo che il mondo dei videogiochi sia una cosa globale ed il vero videogiocatore sa riconoscere i giochi validi qualunque sia la piattaforma per la quale vengono distribuiti.
Che il mercato della musica sia in calo onestamente mi fa solo che piacere...è ora che finisca questo periodo in cui tutti piangono miseria ma in realtà sono pieni d'oro...il businnes si è troppo ingrandito a discapito soprattutto del cliente finale che molte volte si vede recapitare prodotti sempre più scadenti con 2 singoli e 10 riempitivi...una regolata gli serve proprio.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".