L'IA di Elon Musk si allena per 180 anni al giorno a DOTA 2 e vuole battere i team Pro

L'IA di Elon Musk si allena per 180 anni al giorno a DOTA 2 e vuole battere i team Pro

Sembra che noi umani non abbiamo scampo rispetto ai robot, e a dimostrarlo - per l'ennesima volta - è OpenAI, la start-up con a capo Elon Musk

di pubblicata il , alle 13:41 nel canale Videogames
DOTA
 

Il team di ricerca OpenAI è stato co-fondato da uno dei visionari più attivi degli ultimi anni, Elon Musk, e nelle ultime ore ha annunciato un nuovo  traguardo del mondo dell'IA: un team di bot è stato infatti in grado di sconfiggere cinque giocatori umani a Dota 2. Se non bastasse, OpenAI sta affinando la tecnologia prima di raggiungere il prossimo traguardo: battere giocatori professionisti in partite competitive in 5v5, le stesse con cui si possono guadagnare milioni di dollari.

Fino ad ora OpenAI aveva fatto duellare la sua squadra di bot contro giocatori professionisti solamente in partite 1v1, che riducono notevolmente la complessità nell'approccio su un gioco di questo tipo. Nelle partite in 5v5 (cinque giocatori contro altri cinque avversari), e soprattutto quando si fronteggiano giocatori molto allenati e che giocano in maniera sincronizzata fra di loro, diventa fondamentale preparare delle tattiche e delle strategie di squadra precise quasi al millimetro.

Per la prima volta, quindi, il team "OpenAI Five" è entrato in un battleground 5v5 scontrandosi contro 5 persone umane e battendole. Tuttavia il grosso della sfida arriverà in seguito, quando il team sfiderà i migliori giocatori al mondo a The International 2018, ovvero i campionati mondiali del celebre MOBA. Lo scopo di OpenAI non è solamente vincere la partita per finalità ludiche, ovviamente, ma capire come applicare l'algoritmo per la soluzione di problemi reali.

Se i propri sistemi di IA sono capaci di imparare un gioco complesso come un MOBA, la cui difficoltà è superiore rispetto ad esempio agli scacchi, allora potrebbero imparare facilmente a risolvere autonomamente problemi di tutti i giorni. Il sistema di OpenAI è interessante perché apprende come un umano, e non da una banca dati preimpostata. L'algoritmo viene infatti buttato nella mischia della competizione e impara provando nuove azioni, apprendendo dagli errori commessi.

OpenAI Five viene eseguito oggi su un sistema composto da oltre 100 mila CPU, con la rete neurale che è capace di effettuare circa 150-170 azioni per minuto con un tempo di reazione di circa 80 millisecondi. Ancora più importante è che nel giro di poche ore i bot possono terminare più partite rispetto a quante un essere umano potrebbe farne in tutta la sua vita. L'AI infatti gioca circa 180 anni di partite al giorno e ha innumerevoli possibilità di apprendimento in sole 24 ore.

Il fine ultimo di un esperimento di questo tipo va molto oltre il semplice videogioco, e OpenAI lo ha specificato in maniera esplicita. Certo è che anche il prossimo traguardo è particolarmente ambizioso: sconfiggere i migliori giocatori umani in una delle competizioni più prestigiose.

6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
giuliop26 Giugno 2018, 14:15 #1
Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upgrade
L'IA di Elon Musk si allena per 180 anni al giorno a DOTA 2 e vuole battere i team Pro


Se l'ha detto lei allora la cosa si fa preoccupante.
xPROMETEOx26 Giugno 2018, 19:35 #2
Il sistema andò online il 4 agosto 1997. Skynet cominciò a imparare a ritmo esponenziale. Divenne autocosciente alle 2:14 del mattino, ora dell'Atlantico, del 29 agosto...
Oenimora26 Giugno 2018, 20:24 #3
Originariamente inviato da: xPROMETEOx
Il sistema andò online il 4 agosto 1997. Skynet cominciò a imparare a ritmo esponenziale. Divenne autocosciente alle 2:14 del mattino, ora dell'Atlantico, del 29 agosto...


Il dominio di Google fu registrato il 15 settembre 1997. Google cominciò a sconfiggere gli umani a Go nell'ottobre 2015 e nel maggio 2018 a spacciarsi per un essere umano in una chiamata telefonica. Divenne il presidente degli Stati Uniti alle 2:14 del mattino, ora dell'Atlantico, del 4 Novembre 2020.



rigelpd27 Giugno 2018, 11:57 #4
Una notizia ancora più importante che è passata in sordina è il recentissimo lavoro di Deepmind: hanno realizzato una IA che in base a 3-4 fotografie di un ambiente da diversi punti di vista (figure geometriche poste in una stanza) è in grado di farsi un'idea tridimensionale di esso ed è quindi in grado di immaginare in modo accuratissimo come sarebbe la scena vista da un altro punto di vista. In pratica questo algoritmo è in grado di imparare dall'esperienza le leggi della prospettiva, la forma, la distanza e la dimensione degli oggetti. Tutto senza che si sia stato il minimo intervento da parte dell'uomo. Un po come quando un bambino impara tutte queste cose nei primi mesi di vita. https://deepmind.com/blog/neural-sc...-and-rendering/
thedoctor196829 Giugno 2018, 10:27 #5

visionario?

"visionario Elon Musk"? Chi? quello ha inventato l'auto elettrica? quello che ha inventato le batterie? quello che è talmente bravo ad accumulare montagne di debiti? quello che sta terrorizzando le banche che l'hanno finanziato questi anni perchè adesso è tropppo grosso per fallire? Quando i Big ford volkswagen bmw etc si metteranno seriamante a fare auto elettriche di Elon Musk rimarranno bricioline
marcram29 Giugno 2018, 10:39 #6
Originariamente inviato da: thedoctor1968
"visionario Elon Musk"? Chi? quello ha inventato l'auto elettrica? quello che ha inventato le batterie? quello che è talmente bravo ad accumulare montagne di debiti? quello che sta terrorizzando le banche che l'hanno finanziato questi anni perchè adesso è tropppo grosso per fallire? Quando i Big ford volkswagen bmw etc si metteranno seriamante a fare auto elettriche di Elon Musk rimarranno bricioline


Quando... Se...
Intanto lui le sta facendo!
Anche i razzi che atterrano in piedi, un giorno li faranno tutti.
Ma per il momento solo lui ci è riuscito.

Cosa avrà mai fatto Lindbergh di tanto eccezionale, sai quanta gente attraversa in aereo l'Atlantico ogni giorno...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^