L'headset di realtà virtuale per PS4 verrà rivelato al GDC

Fonti interne all'industria rivelano che Sony è pronta per presentare la sua soluzione di realtà virtuale.
di Rosario Grasso pubblicata il 22 Febbraio 2014, alle 09:01 nel canale VideogamesSony
L'headset di realtà virtuale per PS4 verrà rivelato nel corso del mese di marzo, in occasione del Game Developers Conference. Un dispositivo simile a Oculus Rift verrà, infatti, mostrato agli sviluppatori di terze parti, secondo una "fonte interna all'industria" che ha riferito a TechRadar.
Secondo precedenti indiscrezioni, Sony avrebbe dovuto rivelare questa tecnologia allo scorso GamesCom, per poi posticipare all'ultimo momento l'annuncio al Tokyo Game Show. Ma anche in quel caso si decise di spostare più avanti la presentazione, in modo da dare più tempo agli ingegneri per ottimizzare la periferica.
Tuttavia, il dispositivo è già stato mostrato segretamente ai partner sia all'E3 che al GamesCom. Uno dei giochi che sfrutteranno l'headset dovrebbe essere il titolo di guida di Evolution Studios, Drive Club, che simulerà in questo modo la visualizzazione del cockpit.
Sony sta già sperimentando da diversi anni con la realtà virtuale, precisamente con l'headset HMZ, come abbiamo riferito in passato. Si disse, infatti, che PS4 avrebbe supportato la realtà virtuale, con una soluzione conosciuta come PlayStation Omni.
Quanto al Game Developers Conference, si terrà nel mese di marzo come ogni anno, precisamente dal 17 al 21 marzo al Moscone Center, e metterà al centro del dibattito i temi riguardanti l'avanzamento della tecnologia che sta alla base dei videogiochi moderni.
19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infol'unica perplessità è sulla potenza della ps4... riuscirà a gestire la realtà virtuale in double full hd e 60fps se già ora gran parte dei giochi fanno fatica a girare in single fullhd a 30 fps?
al momento ho più fiducia dell'oculus rift che almeno dalla sua ha pc molto più potenti!
Alla ps4 arriveranno i comandi già belli scremati come se fosse un joypad e quindi non deve spendere risorse per nulla.
che le console next-gen non abbiano fatto gridare al miracolo siamo tutti d'accordo, ma che queste non abbiano le capacita' (se i programmatori riusciranno ad ottimizzare il codice e sfruttare appieno le loro potenzialita') di mostrare gli artigli. La ps3 ha fatto vedere di cosa poteva esser capace praticamente solo negli ultimi due anni, the last of us ha impiegato 7 anni ad arrivare...
Spero che lo presentino, che lo commercializzino alla svelta e che il costo non sia mostruoso (i semplici t3w costano 1300 euro e non virtualizzano proprio un bel niente...). Gioco su 110", ma quel sistemino mi fa gola!
l'unica perplessità è sulla potenza della ps4... riuscirà a gestire la realtà virtuale in double full hd e 60fps se già ora gran parte dei giochi fanno fatica a girare in single fullhd a 30 fps?
Penso che le alternative saranno due:
- Stessa risoluzione per occhio a metà degli fps
- Risoluzione dimezzata (in termini di pixel) per occhio agli stessi fps (come con Oculus Rift)
l'unica perplessità è sulla potenza della ps4... riuscirà a gestire la realtà virtuale in double full hd e 60fps se già ora gran parte dei giochi fanno fatica a girare in single fullhd a 30 fps?
al momento ho più fiducia dell'oculus rift che almeno dalla sua ha pc molto più potenti!
per avere un full HD dovrebbero installare 2 microscjhermi FHD uno per occhio, e dubito che lo faranno; piu probabile che saranno 2 720p
Alla ps4 arriveranno i comandi già belli scremati come se fosse un joypad e quindi non deve spendere risorse per nulla.
ma anche NO. Il segnale DEVE arrivare gia in 3D dalla sorgente; sdoppiare un segnale semplice in uno 3D è una porcata; sotto l'aspetto del segnale sono identici al 3D vision di nVidia.
Tuttavia se hanno sviluppato un display senza l'effetto griglia, potrebbe andare anche bene una bassa risoluzione.
Al GDC mi aspetto qualcosa dall'Oculus invece. Chi ha provato l'ultimo prototipo ha detto che e' ancora meglio di quello della Valve, che era gia' meglio del Crystal Cove del CES.
Alla ps4 arriveranno i comandi già belli scremati come se fosse un joypad e quindi non deve spendere risorse per nulla.
sdoppiando un'immagine non si ottiene un'immagine tridimensionale. è con due immagini diverse che si ottiene la tridimensionalità... magari si possono usare accorgimenti per evitare di renderizzare due volte le cose in lontananza, ma in generale bisogna generare due immagini una per l'occhio destro e una per il sinistro, e non credo proprio che ci sia un modo per farlo senza renderizzanrne due.
penso che sony sia comunque troppo in ritardo e troppo sulla difensiva con una cosa del genere, rischia di finire come il playstation eye, che era in commercio da secoli prima del kinect e di fatto ne era un prototipo ma non se l'è mai comprato nessuno. questo avviene quando investi, ma poco e ci credi solo fino ad un certo punto.
Wiimote era un rischio ma ha ripagato, tornare indietro ad un joypad tradizionale è stato un disastro per nintendo.
sony doveva già avere gaikai pronto e almeno un prototipo allettante per qualche sviluppatore di questo casco. l'insieme avrebbe messo la concorrenza in seria difficoltà. un minimo di innovazione devono portarla...
Stai scherzando vero?
Link ad immagine (click per visualizzarla)
...per cortesia, non diciamo eresie, grazie
Scrivere una roba simile qui equivale a urlare insulti razzisti nel bronx
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".