L'headset di realtà virtuale per PS4 verrà rivelato al GDC

Fonti interne all'industria rivelano che Sony è pronta per presentare la sua soluzione di realtà virtuale.
di Rosario Grasso pubblicata il 22 Febbraio 2014, alle 09:01 nel canale VideogamesSony
19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoo almeno con una qualità decente.
dopotutto è l'unica che possiede le conoscenze per poterlo fare,anzi già lo fa con le apparecchiature medicali e con i mirini elettronici sulle fotocamere.
per il discorso capacità di calcolo...no problem,venderà l'headset con un simpatico scatolotto da attaccare alla ps4/lettore proprio come fa già adesso
Tuttavia se hanno sviluppato un display senza l'effetto griglia, potrebbe andare anche bene una bassa risoluzione.
Al GDC mi aspetto qualcosa dall'Oculus invece. Chi ha provato l'ultimo prototipo ha detto che e' ancora meglio di quello della Valve, che era gia' meglio del Crystal Cove del CES.
a parte che sicuramente non è necessario renderizzare due immagini in full HD, ma ci si può fermare a 800 o 900 pixel e probabilmente molti meno in percentuale quelli orizzontali rispetto al full HD, mi pare chiaro che non sarà il gioco ultimo grido a spopolare, ma tranquillamente si gioca a team fortress 2, conunterstrike GO, left 4 dead. tutti giochi della precedente generazione che possono essere risistemati, sono molto popolari e possono adattarsi a essere usati con questo sistema alle risoluzioni opportune.
o almeno con una qualità decente.
dopotutto è l'unica che possiede le conoscenze per poterlo fare,anzi già lo fa con le apparecchiature medicali e con i mirini elettronici sulle fotocamere.
per il discorso capacità di calcolo...no problem,venderà l'headset con un simpatico scatolotto da attaccare alla ps4/lettore proprio come fa già adesso
Leggendo gli altri commenti ,in merito alla potenza di calcolo discreta della ps4 per poter poter sfruttare al meglio una periferica simile all'oculus rift ho pensato subito alla stessa cosa che hai scritto te su un headset dà connettere alla console.
A pensarci bene potrebbe emulare una specie di crossfire con l'apu, il vantaggio a mio avviso sarebbe di non penallizzare nessuno,i giochi per questa periferica o che la sfruttano vengono accellerati in questo modo dalla periferica stessa,mentre per chi ci gioca senza periferica nulla cambia perchè .
Chissa????
E chi ha parlato di 3D?????? Io mi riferisco a un immagine bidimensionale, se c'è il 3D tanto di guadagnato per giunta sono rari i titoli in 3D.
In ogni caso già la scorsa gen poteva eseguire giochi in stereoscopico 720p 30fps, questa gen può solo migliorare, ma ripeto non è una cosa fondamentale, oculus rift non credo che il suo punto di forza sia il 3D.
Per la realtà virtuale bastano un monitor per occhio (che gestisca 32 o 2D soltanto), giroscopio e accelerometro, basta.
Siamo d'accordo, il FullHD per occhio e' escluso su PS4.
Anche qui siamo d'accordo, giochi della vecchia generazione o di nuova generazione super castrati.
Sia quello che sia, e' una cosa buona l'ingresso di Sony nella VR.
Aspettatevi solo ancora di piu' un distacco da parte dei PC.
scusa ma allora hai sbagliato articolo... qua si sta parlando dell'headset per la realtà virtuale...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".