L'evoluzione di Fifa vista attraverso i calci di rigore

Su una fanpage argentina di appassionati di calcio è apparso un interessante video che ripercorre le tappe dell'evoluzione di Fifa attraverso i calci di rigore.
di Rosario Grasso pubblicata il 25 Luglio 2016, alle 13:01 nel canale VideogamesElectronic ArtsFifa
Da Fifa International Soccer uscito nel 1994 a Fifa 17 di cambiamenti se ne sono visti molti. Ma sono i video come quello che proponiamo qui che evidenziano nella maniera più netta possibile quanto cambiano i videogiochi e la loro grafica nel corso del tempo.
Il video, che è apparso su Bitbol, ripercorre le varie fasi dell'evoluzione di Fifa proprio attraverso la prospettiva dei calci di rigore, che nel corso del tempo si sono evoluti considerevolmente per meccaniche e grafica.
Il tutto alla vigilia dell'uscita di Fifa 17 che, proprio nei calci piazzati, vedrà uno dei cambiamenti più consistenti rispetto al passato, come abbiamo visto qui.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoOltre alla grafica, quello che cambia e si evolve assieme alle possibilità offerte dal controller è il sistema di controllo del tiratore per esempio.
All'inizio (ancora lo ricordo) era molto rudimentale, vedere il pezzo di clip riguardante FIFA 97, in cui il pallone a momenti passa attraverso al portiere. Poi c'è stata una serie di mutamenti (alcuni in meglio, altri un po' meno) e si è arrivati al sistema in uso oggi introdotto con il gioco dei mondiali 2010 (e, su PC, con FIFA 12) che è, a mio giudizio, ottimo.
Con FIFA 17 cambierà ancora, staremo a vedere cosa si inventano.
da quei FIFA ad oggi, l'ultimo giocatore sempre presente dopo il ritiro di Rogerio Ceni e' rimasto Francesco Totti, come sono vecchio
Ronaldinho invece ha cambiato piede nel corso degli anni... vabbè che tanto è lo stesso.
"L'evoluzione di Fifa"
http://i.kinja-img.com/gawker-media...wkjz9l3zgif.gifDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".