L'attesa è finita: Gran Turismo 6 è nei negozi, ma serve una PS3

L'attesa è finita: Gran Turismo 6 è nei negozi, ma serve una PS3

Gran Turismo 6 viene rilasciato ufficialmente oggi, 6 dicembre: fra le feature troviamo 1200 vetture e 37 tracciati diversi. Nella pagina anche il video introduttivo del nuovo capitolo

di pubblicata il , alle 16:31 nel canale Videogames
 
102 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
slide196507 Dicembre 2013, 15:42 #31
Originariamente inviato da: LucaTortuga
Anch'io sono un "gamer" e non un appassionato di grafica, né un progettista hardware, né un maniaco del fotorealismo: quel che mi interessa di un gioco non é la sua realizzazione tecnica, ma l'esperienza che offre (giocabilitá, sceneggiatura, sfida mentale, longevitá, ecc..)

queste sono le solite frasi trite e ritrite solitamente usate quando c'è da difendere l'indifendibile, ovvero le console e le loro ormai più che vetuste prestazioni(parlo di ps3 e xbox360).

Tutti i videogiocatori comprano i giochi per giocarci, non per guardarli, ergo tutti(ci metto un "quasi" giusto perchè in giro c'è sempre la mosca bianca e l'eccezione), badano a giocabilità, sceneggiatura, sfida mentale e longevità, vai tranquillo che non sei l'unico.

Il punto è che solitamente, insieme a questi aspetti, l'essere umano tende, laddove è possibile, a godere(se c'èanche di un gradevole impatto visivo(questo non solo nei videogiochi )e di una buona dose di fluidità, che non devono necessariamente essere visti come sostituti della giocabilità, della sceneggiatura, della sfida mentale o della longevità,[B][SIZE="3"]ma dovrebbero essere un valore aggiunto[/SIZE][/B].

Quando capirete che chi gradisce ANCHE una qualita grafica di un certo livello non è necessariamente una persona malata del fotorealismo e a cui interessa solo quello, ma semplicemente un videogiocatore a cui interessa anche quell'aspetto, oltre a quelli da te elencati, forse si potrà discutere in maniera più costruttiva senza arroccarsi nelle proprie convinzioni.

Detto questo continuo a ribadire che trovo semplicemente ridicolo e grottesco che GT6 esca OGGI per ps3 e non per ps4 .............questo denota il livello a cui il mercato si è ridotto........quella della frutta....stanno raccogliendo le briciole.
Originariamente inviato da: lightheroine
Il pubblico console, che spesso e volentieri non ha un palato sopraffino, frutta miliardi con il minimo sforzo da parte delle software house.

hai perfettamente centrato il punto
Originariamente inviato da: lightheroine
Sicuramente più soldi fanno -> migliori titoli si sviluppano è fuori dalla realtà videoludica odierna.

esatto, questo è un altro di quei luoghi comuni che non trovano purtroppo riscontro con la realtà.....realtà che invece vede sfornare giochi sempre più buggati e riclicati, privi di sostanza..altro che titoli migliori
-Mariello-07 Dicembre 2013, 15:51 #32
Originariamente inviato da: Lino P
Alla faccia della next gen, non arriviamo neppure al full hd, e questo è solo l'inizio, e tra 2 anni a quanto andiamo? a 640*480?


Quoto solo questa parte perchè per il resto sono d'accordo.

Al massimo è al contrario; con il tempo si migliora la resa grafica dei giochi console, mica il contrario.
lightheroine07 Dicembre 2013, 16:09 #33
Originariamente inviato da: slide1965

Tutti i videogiocatori comprano i giochi per giocarci, non per guardarli, ergo tutti(ci metto un "quasi" giusto perchè in giro c'è sempre la mosca bianca e l'eccezione), badano a giocabilità, sceneggiatura, sfida mentale e longevità, vai tranquillo che non sei l'unico.




Esatto non si capisce perchè una cosa debba escludere l'altra!


Per me i punti a favore delle console sono due, psn e xbox arcade dove spesso escono delle chicche ( e guardacaso sono prodotti originali e spesso semi-indipendenti, quindi fuori dalla logica del riciclo = guadagno) e il gamepad ( ed infatti uso il pad della 360 sul pc con i titoli sportivi o gli arcade )
mau.c07 Dicembre 2013, 16:49 #34
bhe comunque va detto chiaramente che sony ha un problema col lancio della console. l'ha avuto anche con ps3 che è rimasta a lungo senza giochi significativi al lancio, per un anno buono e non sembra aver capito la lezione.
non è normale che mi lanci la nuova console e te ne esci con l'esclusiva più importante e iconica per la console vecchia. il principio è che all'uscita di quella nuova quella vecchia la posso vendere o comunque accantonare... microsoft era più preparata da questo punto di vista mentre sony non sembra esserlo, ma forse è solo il brand GT che è in un ritardo cronico da anni, per quando usirà il 7 Forza l'avrà raggiunto
Ton90maz07 Dicembre 2013, 17:02 #35
Originariamente inviato da: lightheroine
Esatto non si capisce perchè una cosa debba escludere l'altra!
Un grande comparto tecnico implica maggiori investimenti.
I giochi più costosi devono essere inevitabilmente commerciali, quindi devono seguire canoni prestabiliti che piacciano alla massa e devono sacrificare elementi come difficoltà, trama e complessità.
Quindi una cosa esclude l'altra, senza alcun dubbio.



Originariamente inviato da: slide1965
Detto questo continuo a ribadire che trovo semplicemente ridicolo e grottesco che GT6 esca OGGI per ps3 e non per ps4 .............questo denota il livello a cui il mercato si è ridotto........quella della frutta....stanno raccogliendo le briciole.

LOL. Secondo me vi siete dimenticati come avvengono i passaggi generazionali, guardatevi le line-up di lancio di ps3 e 360 e confrontatele con i titoli che uscivano nel primo anno di vita di queste ultime sulle console next gen.
E' difficile capire che il ricambio generazionale rallenta lo sviluppo dei giochi per colpa dei nuovi hardware e dei nuovi standard grafici?
Dato che i videogiochi si sviluppano in diversi anni, o GT6 usciva su ps3 adesso o su PS4 fra 2 due anni oppure castrato come Forza Motorsport 5 che, per offrire un salto notevole, ha sacrificato notevolmente il numero di auto e tracciati.



Originariamente inviato da: slide1965
esatto, questo è un altro di quei luoghi comuni che non trovano purtroppo riscontro con la realtà.....realtà che invece vede sfornare giochi sempre più buggati e riclicati, privi di sostanza..altro che titoli migliori
E' una delle conseguenze di puntare al mercato di massa dei giochi costosi e pompati graficamente. Se i vg si rivolgessero solo a persone dal palato fino non potrebbero finanziare i loro titoli.
slide196507 Dicembre 2013, 17:19 #36
Originariamente inviato da: Ton90maz
Un grande comparto tecnico implica maggiori investimenti.
I giochi più costosi devono essere inevitabilmente commerciali, quindi devono seguire canoni prestabiliti che piacciano alla massa e devono sacrificare elementi come difficoltà, trama e complessità.
Quindi una cosa esclude l'altra, senza alcun dubbio.

lui, come me, si stava riferendo all'aspetto grafico e alla qualità visiva, non alla trama e alla complessità, dicendo appunto che una non necessariamente deve escludere l'altra.
Originariamente inviato da: Ton90maz
E' difficile capire che il ricambio generazionale rallenta lo sviluppo dei giochi per colpa dei nuovi hardware e dei nuovi standard grafici?
Dato che i videogiochi si sviluppano in diversi anni, o GT6 usciva su ps3 adesso o su PS4 fra 2 due anni oppure castrato come Forza Motorsport 5 che, per offrire un salto notevole, ha sacrificato notevolmente il numero di auto e tracciati.

Torniamo sempre lì:
è il progetto "console" e suoi temi bibblici di durata tra una gen e l'altra che non hanno senso.
Fra 2 anni l'hardware delle next gen, che fatica già adesso, sarà superato e tu mi parli di uscite serie per allora....capisci che il problema è alla base
Originariamente inviato da: Ton90maz
E' una delle conseguenze di puntare al mercato di massa dei giochi costosi e pompati graficamente. Se i vg si rivolgessero solo a persone dal palato fino non potrebbero finanziare i loro titoli.

concordo, anche se questi giochi pompati graficamente che la massa vorrebbe non si capisce dove sono ed eventualmente, se ci fossero, dove la massa dovrebbe/vorrebbe giocarli, dato che ps3 e 360 hanno ormai la potenza grafica di un ronzino con la polmonite e ps4 e One sono appena uscite e gia arrancano ,come è ovvio che sia dato che hanno un hardware che equivale a quello installato in un pc entry level da mercatone, ergo, nessuna soluzione di massa è in grado di gestire giochi dalla grafica pompata.
mah....
Schernitore_Di_Paguri07 Dicembre 2013, 19:00 #37
Anche ammesso che non interessi a nessuno un dato sulla redditività delle console per l'industria del videogaming..

Parliamo dal punto di vista dell'utente puro: un PC permetterebbe mai di giocare 8 anni senza aggiornarsi a qualsiasi gioco senza scendere a patti con la grafica? Non credo proprio. Sopratutto un PC che all'anno 1 sia costato sui 500€ (prezzo comparabile alle console).
Quindi non prendiamoci per i fondelli, è evidente che le console stravincano sul videogaming, e lo dico da grande sostenitore del PC e senza MAI aver posseduto una console negli ultimi 10 anni.

Se poi volete dirmi che lo scopo ultimo del videogaming sia quello di far raggiungere orgasmi in quanto a grafica e pura potenza computazionale, allora ok. Mi pare però evidente come sia un discorso vuoto e fine a se stesso.
TnS|Supremo07 Dicembre 2013, 19:10 #38
Originariamente inviato da: Schernitore_Di_Paguri
Anche ammesso che non interessi a nessuno un dato sulla redditività delle console per l'industria del videogaming..

Parliamo dal punto di vista dell'utente puro: un PC permetterebbe mai di giocare 8 anni senza aggiornarsi a qualsiasi gioco senza scendere a patti con la grafica? Non credo proprio. Sopratutto un PC che all'anno 1 sia costato sui 500€ (prezzo comparabile alle console).
Quindi non prendiamoci per i fondelli, è evidente che le console stravincano sul videogaming, e lo dico da grande sostenitore del PC e senza MAI aver posseduto una console negli ultimi 10 anni.

Se poi volete dirmi che lo scopo ultimo del videogaming sia quello di far raggiungere orgasmi in quanto a grafica e pura potenza computazionale, allora ok. Mi pare però evidente come sia un discorso vuoto e fine a se stesso.


Se ottimizzano i giochi con il è ovvio che il pc lo devi cambiare, tra l'altro il punto è proprio che li fanno apposta per farle durare, è ovvio che "stravincono"
LucaTortuga07 Dicembre 2013, 19:51 #39
Non so voi, ragazzi, ma io ho iniziato a giocare, divertendomi parecchio, su Vic 20 e Intellivision.. E vi assicuro che la grafica di qualsiasi console odierna é strasufficientemente pompata per essere goduta su hd tv. Non é di miglior grafica che si sente il bisogno, ma di giochi migliori (cosí come di cinema migliore, ma questa é un'altra storia..), di gente che si sprema le mengingi dal punto di vista creativo, non di qualche mhz in piú nella gpu.. Ora, io so apprezzare un buon gioco "pc style (anch'io, in passato, ho faticosamente risparmiato la paghetta per una GeForce 4600 ti..), ma capisco la massa, forse perché sto invecchiando. Non ho piú 6 ore al giorno (per non parlare della notte) da dedicare al gioco, e giocare seduti sul divano é troppo più comodo.
TnS|Supremo07 Dicembre 2013, 19:52 #40
Originariamente inviato da: LucaTortuga
Non so voi, ragazzi, ma io ho iniziato a giocare, divertendomi parecchio, su Vic 20 e Intellivision.. E vi assicuro che la grafica di qualsiasi console odierna é strasufficientemente pompata per essere goduta su hd tv. Non é di miglior grafica che si sente il bisogno, ma di giochi migliori (cosí come di cinema migliore, ma questa é un'altra storia..), di gente che si sprema le mengingi dal punto di vista creativo, non di qualche mhz in piú nella gpu.. Ora, io so apprezzare un buon gioco "pc style (anch'io, in passato, ho faticosamente risparmiato la paghetta per una GeForce 4600 ti..), ma capisco la massa, forse perché sto invecchiando. Non ho piú 6 ore al giorno (per non parlare della notte) da dedicare al gioco, e giocare seduti sul divano é troppo più comodo.


Ma infatti oramai i giochi sono carenti sotto tutti i punti di vista.
Alla massa di cui parli va bene la console con i soliti giochi, continuano a comprare e le SH continuano a sfornare sempre la stessa "robaccia".

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^