L'Arabia Saudita proibisce 47 videogiochi dopo il suicidio di due adolescenti

Secondo una notizia riportata dalla Associated Press il governo dell'Arabia Saudita proibirà una serie di videogiochi dopo il suicidio di due adolescenti. A quanto pare sarebbero stati spinti a compiere il folle gesto all'interno del gioco sociale Blue Whale
di Rosario Grasso pubblicata il 18 Luglio 2018, alle 10:41 nel canale Videogames
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSperiamo non se ne accorga qualcuno avvezzo alla bigotteria estrema qui, non si possono proprio sentire con le loro assurdità.
Se parliamo di bigotteria ed ignoranza qui "nell'avanzatissima" Italia abbiamo cavalli di razza di livello impareggiabile. E fanno sfoggio della loro demenza galoppante con argomenti ben più seri dei videogiochi.
La fortuna è che (qui da noi almeno) per la maggior parte restano poveri disadattati ai margini della società che in rete al massimo collezionano vagoni di sfottò ed insulti. In Arabia Saudita la musica è ben diversa.
Quello che non sopporto però è che per due pesi si usano due misure diverse. Ogni ferramenta è fornito di corde che le persone utilizzano per impiccarsi! Perché nessuno interviene!? È l'industria automobilistica?? Sapete quante persone muoiono ogni anno per gli incidenti? Troppe!
Bisogna iniziare a bandire tutte le cose che possono uccidere a cominciare dall'impepata di cozze e la vita sedentaria! Basta sedie!
Quello che non sopporto però è che per due pesi si usano due misure diverse. Ogni ferramenta è fornito di corde che le persone utilizzano per impiccarsi! Perché nessuno interviene!? È l'industria automobilistica?? Sapete quante persone muoiono ogni anno per gli incidenti? Troppe!
Bisogna iniziare a bandire tutte le cose che possono uccidere a cominciare dall'impepata di cozze e la vita sedentaria! Basta sedie!
Hai dimenticato i programmi di gerry scotti/defilippi/mara venier... Avendo la tv in cucina continuamente occupata da quelle facce sono costantemente spinto al suicidio...
Come segnato nel quote in inglese, la notizia è sostanzialmente falsa e tendenziosa. Ma fa clic... da correggere o rimuovere dal sito a mio avviso.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".