Konami rivela le novità di PES 2011

Konami rivela le novità di PES 2011

Come ogni anno, il gioco di calcio di Konami arriverà in autunno nei formati PS3, XBox 360, PC, Wii, PS2 e PSP.

di pubblicata il , alle 09:30 nel canale Videogames
XboxMicrosoft
 

Konami ha annunciato ufficialmente PES 2011, rivelandone le migliorie principali rispetto alla precedente edizione. PES 2011 sarà disponibile dal prossimo autunno nei formati PS3, XBox 360, PC, Wii, PS2 e PSP e costituirà il "miglioramento più radicale nella storia della serie", secondo il comunicato stampa di Konami.

Konami introduce un nuovo sistema di gestione della palla a 360 gradi, con controlli completamente rivisti per passaggi, tiri, pallonetti, cross. L'obiettivo è di consentire al giocatore "di passare la palla nello spazio, e di muovere i giocatori con totale libertà". I giocatori potranno calibrare i passaggi a seconda dei movimenti dei calciatori e dell'intensità della loro corsa. Si può anche imprimere pressione agli avversari in modo da indurli all'errore. Viene, inoltre, aggiunta una nuova barra di potenza, che dà al giocatore l'esatta idea della forza dei passaggi e della loro direzione.

Ci sono nuove statistiche sullo stato atletico dei calciatori, che mostrano il livello di stanchezza. Sprintare continuamente, ad esempio, inciderà sulla loro lucidità e quindi sull'efficacia dei passaggi e delle giocate. È stata rivista l'intelligenza artificiale dei difensori, che adesso sono più attenti alle loro posizioni e le mantengono invece di andare sempre sulla palla. I difensori, inoltre, pressano gli attaccanti per indurli all'errore.

A detta del comunicato stampa, sono stati interamente rivisti la fisica e il sistema di gestione delle animazioni. I contatti fisici tra i calciatori sono stati migliorati (Konami dice che è uno dei miglioramenti più richiesti dalla community). Le spinte e i blocchi, inoltre, sono più fluidi grazie all'introduzione di nuove animazioni, e ci sono diversi stili di scivolata. Ci sono stili individuali di corsa e camminata per ogni calciatore, oltre che nuove animazioni ambientali in modo da ricreare un'atmosfera ambientale più realistica.

La velocità di gioco è stata rivista in modo da ottenere un più realistico "ritmo di gioco", che varia a seconda della situazione della partita. È più difficile realizzare lanci lunghi e la bontà del gioco dipenderà dalla rapida concatenazione di passaggi efficaci, che porteranno all'allargarsi dei difensori e a generare così maggiori spazi.

Sono state migliorate anche le animazioni facciali, con oltre mille nuove animazioni per i volti, create con oltre 100 ore di motion capture. C'è anche un nuovo meccanismo 'Drag and Drop' per la gestione di tutti gli aspetti manageriali del team, come sostituzioni e cambi alla formazione. Si possono creare delle combinazioni di finte e accedervi con lo stick destro in qualsiasi momento della partita.

Konami ha pensato anche alla Master League online, in modo da ampliare il supporto al gioco multiplayer di PES. Ci sono miglioramenti anche per i portieri, gli arbitri e alla telecronaca. Non mancheranno le competizioni europee come Champions League ed Europa League, e per la prima volta in PES ci sarà anche la Coppa Libertadores. La star di copertina sarà Lionel Messi.

35 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
zanardi8405 Maggio 2010, 09:37 #1
Sperem...

Sarebbe bastato prendere il vecchio PES 6 e mettergil un motore grafico aggiornato
Bigville05 Maggio 2010, 09:41 #2
vediamo se riescono a cambiare qualcosa, ma ci credo poco già che ogni anno dicono frasi simili a "miglioramento più radicale nella storia della serie"
pes 2010: "La casa sviluppatrice ha assicurato l'intenzione di voler dare una reale svolta .."
ergo.. balle
ANDK05 Maggio 2010, 09:42 #3
...sarebbe un bel passo avanti se migliorassero l'online, che rimane sempre il tallone di achille di questo gioco.
ultimate_sayan05 Maggio 2010, 09:58 #4
Quello che mi interessa maggiormente è la parte dedicata alla libertà di movimento, di controllo della palla e di passaggio. Anche il miglioramento della fase difensiva è fondamentale.
Aspettiamo fiduciosi.
supercanizzo05 Maggio 2010, 10:03 #5
non leggo nulla che riguarda l'arbitro che nel 2010 rasenta l'assurdo.... sono nel 2022 della master league e mi hanno dato 0 (!!!!) rigori........... cmq speriamo bene, la cosa che odio di + di pes sono i passaggi telecomandati e l'effetto flipper che si ha contro la cpu..
Totenrune05 Maggio 2010, 10:05 #6
Da PES 6, al massimo PES 2008, in poi, per me non è migliorato proprio niente, anzi! E' vero che l'unico gioco di calcio che reputo divertente è la serie di PES, ma ho provato il FIFA Mondiali e ammetto che li i miglioramenti ci sono stati eccome, secondo me se il titolo di Konami non migliora qualcosa (visto che ha pure il vantaggio di partire da basi solide, tipo la fisica del pallone quasi perfetta, ora ha anche le licenze ecc... - ma graficamente a me piace poco quest'ultimo), con FIFA 11 il divario potrebbe essere meno netto...
Nockmaar05 Maggio 2010, 10:08 #7
Imho PES 2010 è stato un passo avanti rispetto al 2009, che consideravo il peggiore della serie. Di contro l'arbitro in Pes 2010 è qualcosa di scandaloso, fischia falli e rigori in base all'animazione del contrasto, non in base al fatto che la palla venga colpita o meno dal difensore. E infatti in area di rigore si vedono episodi ridicoli.
Speriamo risolvano questi problemi e rallentino ulteriormente il ritmo di gioco, ma in modo sensato.. non aggiungendo un delay alla risposta dei giocatori, che è veramente una presa per i fondelli.
Gabro_8205 Maggio 2010, 10:14 #8
Ogni anno vengono annunciate rivoluzioni per PES ma ogni anno peggiorano di giocabilità.

Speriamo che quest'anno mantengano le promesse.
Evil Chuck05 Maggio 2010, 10:14 #9
spero che migliorino la reattività dei players....in 2010 per fare qualche passaggio di prima...mi viene da tagliarmi le vene!
2 ore per girarsi (agilità zero), 3 ore per passare la palla e per tirare...
quando premo il tasto passano dai 2 ai 4 secondi prima eseguire il comando.....
questa è la cosa più grave in PES 2010...tutto il resto posso lasciar correre....
lasciate la grafica che va già benissimo....pensate al gameplay!

cmq PES 6 tutta la vita! (ci gioco ancora)
nziria05 Maggio 2010, 10:17 #10
È più difficile realizzare lanci lunghi: bhe lo è sempre stato in pes usando il tasto cross ,a meno che non venga fatto il classico cambio di gioco in verticale che ha sempre funzionato.

la bontà del gioco dipenderà dalla rapida concatenazione di passaggi efficaci, che porteranno all'allargarsi dei difensori e a generare così maggiori spazi: accade anche in pes2010,niente di nuovo.
dovranno migliorare di molto la cpu.in pes2010 quando ha la palla fa passaggi consecutivi stile flipper e non ti fa godere la partita perchè sembra una sorta di gioco meccanico.

bisogna bilanciare i giocatori.la velocità di un giocatore deve incidere solo quando supera la soglia dei 90,così come le altre caratteristiche,bastava che un giocatore stava con valori di velocità,equilibrio,accelerazione e resistenza oltre gli 80 e avevi un giocatore che poteva fare di tutto in mezzo al campo e farlo indisturbatamente.
per non parlare del dribbling,anche se è stato di molto limitato in pes 2010...però uno come messi e c.ronaldo sono alquanto difficili da fermare quando sono in velocità...cosa che nella realta non è così ardua come cosa (j.zanetti in inter-barcelona - barcelona-inter DOCET)
staremo a vedere

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^