Kinect su Windows adesso ufficiale

Microsoft conferma ufficialmente di essere al lavoro su un Software Development Kit per applicazioni Kinect su Windows. La presentazione definitiva, insieme alla versione di Gears of War per Kinect, dovrebbe avvenire al Game Developers Conference.
di Rosario Grasso pubblicata il 22 Febbraio 2011, alle 14:04 nel canale VideogamesMicrosoftWindows
Sul blog ufficiale Microsoft è stato annunciato in maniera definitiva il Software Development Kit per la realizzazione di applicazioni Kinect per Windows. Il kit di sviluppo verrà rilasciato gratuitamente nel corso della primavera e, sebbene non sia ancora ufficiale, potrebbe essere presentato al Game Developers Conference che si svolgerà dal 28 febbraio al 4 marzo a San Francisco.
"L'Sdk Kinect per Windows è in fase di sviluppo presso Microsoft Research (MSR) in collaborazione con Interactive Entertainment Business (IEB). Sarà rilasciato nella primavera come download gratuito, e darà l'opportunità ai ricercatori e agli appassionati di entrare in contatto con tutte le funzionalità di Kinect, come la tecnologia audio, le interfacce di programmazione delle applicazioni di sistema e il sensore di movimento".
Larry Hryb, direttore della divisione programmazione di XBox Live, ha fornito altre informazioni ufficiose, rivelando che Microsoft ufficializzerà a proposito di Kinect diverse cose interessanti nella settimana del Game Developers Conference. Si aspetta per aprile una seconda ondata di giochi per Kinect, e tra questi potrebbe esserci la versione per sensore di movimento di Gears of War.
Dovrebbe trattarsi di un Gears of War estremamente semplificato, con movimenti gestiti dal sistema. Si configurerebbe, quindi, come uno shooter su binari.
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCmq interessante.
mah si, un pelo, sulla console eh, su pc non so
infatti, su pc non dovrebbero avere di questi problemi, per quello mi auguravo in un miglioramento in questo senso
guarda io ti posso riferire solo la mia esperienza personale avendo provato una demo dei vari giochi a novembre su un kinect che era anche fisso e non ruotava e devo dire che se per i giochi in sè ero un po' deluso la periferica m'ha fatto una gran impressione..
Il lag ho notato che dipende molto dai giochi, animals ad esempio era laggoso e non poco, mentre sports seguiva perfettamente e se c'era un ritardo allora non lo si notava..(bellissimo correre per vincere una gara d'atletica, e se corri di più il gioco lo nota..huauuu)
Secondo me quando si riuscirà a pensare come sfruttarlo a pieno saranno veramente incredibili le cose possibili, e dipenderà molto dalle idee e dalla fantasia dei produttori dei vari giochi..
Alcuni video su youtube ad es facevano vedere come impugnare una finta spada laser in stile star wars..
La cosa che mi preoccupa moltissimo sono però i movimenti, e questa cosa dei binari và approfondita!!
la novità è sicuramente interessante, non c'è dubbio, poter comunicare con un pc o console senza nessuna periferica in mano può essere il primo passo verso applicativi molto interessanti, magari in futuro sarà l'unico modo di comunicare con il pc, via la tastiera e il mouse
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".