John Carmack: la VR non funziona sul PC. Beat Saber molto meglio di Half Life Alyx

John Carmack: la VR non funziona sul PC. Beat Saber molto meglio di Half Life Alyx

Il leggendario sviluppatore John Carmack ha recentemente espresso scetticismo sul futuro dei giochi VR per PC, definendoli una "nicchia elitaria". In un post su X ha sottolineato invece l'importanza dei visori standalone come Meta Quest.

di pubblicata il , alle 09:41 nel canale Videogames
 
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
StIwY11 Febbraio 2025, 11:26 #11
Problema visori

1- fanno sudare come i pazzi, bisogna combattere sempre con le lenti che si appannano. anche con temperature fredde, d'estate poi.....no comment. Oltre a causare nausea ad un bel pò di gente, che non riesce a tenerli su più di 15 minuti

2- richiedono ancora utilizzo di fili collegati, non essendo completamente wireless, avere dei fili fra le scatole non ne incentiva l'utilizzo quando uno deve fare certi movimenti.

3- penuria TOTALE di giochi, e quei pochissimi decenti si contano sulle dita di una mano.....monca. E per giunta hanno scarsa longevità ( mentre tutti gli altri sembrano giochini da tablet ).

4- Risoluzione ancora lontana dall'essere equiparabile ad un qualsiasi monitor / tv 4k

5- Richiede il doppio della capacità computazionale rispetto al classico schermo

Ci rivediamo fra una ventina d'anni.....
jepessen11 Febbraio 2025, 11:28 #12
Io per l'adozione in massa del VR vedo principalmente tre problematiche:

[LIST]
[*]Il prezzo: il fatto e' che i visori sono abbastanza cari, e ovviamente da soli non bastano, devi abbinarli ad un PC all'altezza o ad una console. Ovvio che in genere chi compra una 4090 o simili potrebbe avere i soldi per un visore, ma diciamocelo chiaro e tondo, non e' quel mercato quello che fa la massa.
[*]Alienazione: giocare in VR significa mettersi il visore in testa, e mettersi anche delle buone cuffie che si, aumentano l'immersivita', ma ti isolano completamente dal mondo esterno. Puo' andare bene in una sala giochi forse, ma a casa? Ti estranei completamente dalla famiglia?
[*]Spazio: per giocare in VR in maniera decente ci vuole parecchio spazio, specie se vuoi giocare a giochi piu' "atletici", come quello citato da John. Magari in America e' piu' facile avere case con questi spazi anche nel ceto medio-basso, ma qua in Italia e' piu' difficile avere case con ampi spazi per gente con uno stipendio da operaio, specie nel centro-nord.
[/LIST]

Insomma, sicuramente il VR e' qualcosa da provare, ma che entri nelle abitudini giornaliere la vedo molto piu' difficile.
shez11 Febbraio 2025, 11:34 #13

Può rimanere li dove è

Come negli ultimi 10 anni, la VR può rimanere li dove è; a fare la muffa. Anche gratis non ci giocherei, troppi vincoli: il visore, i cavi, la scomodità, gli spazi e la sensazione di sentirsi un idiota la fanno da padrone.
Zappz11 Febbraio 2025, 11:51 #14
Originariamente inviato da: jepessen
Io per l'adozione in massa del VR vedo principalmente tre problematiche:

[LIST]
[*]Il prezzo: il fatto e' che i visori sono abbastanza cari, e ovviamente da soli non bastano, devi abbinarli ad un PC all'altezza o ad una console. Ovvio che in genere chi compra una 4090 o simili potrebbe avere i soldi per un visore, ma diciamocelo chiaro e tondo, non e' quel mercato quello che fa la massa.
[*]Alienazione: giocare in VR significa mettersi il visore in testa, e mettersi anche delle buone cuffie che si, aumentano l'immersivita', ma ti isolano completamente dal mondo esterno. Puo' andare bene in una sala giochi forse, ma a casa? Ti estranei completamente dalla famiglia?
[*]Spazio: per giocare in VR in maniera decente ci vuole parecchio spazio, specie se vuoi giocare a giochi piu' "atletici", come quello citato da John. Magari in America e' piu' facile avere case con questi spazi anche nel ceto medio-basso, ma qua in Italia e' piu' difficile avere case con ampi spazi per gente con uno stipendio da operaio, specie nel centro-nord.
[/LIST]

Insomma, sicuramente il VR e' qualcosa da provare, ma che entri nelle abitudini giornaliere la vedo molto piu' difficile.


Il problema è il costo fra visore e pc decente, gli spazi non sono un gran problema, bastano 2x2mt e vai alla grande. Per il resto giocare in vr ti estranea completamente (ed è anche il suo bello), ma con un tasto metti in pausa il gioco e passi alla realtà mista.
Alodesign11 Febbraio 2025, 12:19 #15
Originariamente inviato da: shez
Come negli ultimi 10 anni, la VR può rimanere li dove è; a fare la muffa. Anche gratis non ci giocherei, troppi vincoli: il visore, i cavi, la scomodità, gli spazi e la sensazione di sentirsi un idiota la fanno da padrone.


Adoro questi commenti!
BulletHe@d11 Febbraio 2025, 12:30 #16
scusate la mia domanda da estraneo alla materia VR, ma sul discorso prezzo non sarebbe possibile usare via pc gli occhiali cheusano gli smartphone come lenti vr ? tipo i galaxy gear o altre cose simili che si trovano su amazon ? capisco che non saranno all'atezza di un meta quest ma magari potrebbero funzionare come fascia entry level per chi vuole provare la vr senza spendere un patrimonio, no ?
Warlord83211 Febbraio 2025, 12:39 #17
si faccia vedere da uno bravo, half life Halyx é un capolavoro, un'esperienza da provare assolutamente, il n°1 dei videogames in assoluto, vale la pena comprarsi un visore VR solo per quello.
TorettoMilano11 Febbraio 2025, 12:45 #18
Originariamente inviato da: Warlord832
si faccia vedere da uno bravo, half life Halyx é un capolavoro, un'esperienza da provare assolutamente, il n°1 dei videogames in assoluto, vale la pena comprarsi un visore VR solo per quello.


la sua era un'analisi sull'importanza sul pubblico e non lato tecnico, semplicemente beat saber piace e uno ci può giocare tutti i giorni oltre a essere un ottimo modo per fare movimento. halyx ci giochi, rimani senza parole e fine
Zappz11 Febbraio 2025, 12:53 #19
Originariamente inviato da: Warlord832
si faccia vedere da uno bravo, half life Halyx é un capolavoro, un'esperienza da provare assolutamente, il n°1 dei videogames in assoluto, vale la pena comprarsi un visore VR solo per quello.


Quoto, ma comprendo anche il suo discorso, fare un gioco come Alyx esclusivo per la VR non ha un gran ritorno economico, molto meglio adattare un gioco normale in modo da avere un ritorno maggiore. Come con Skyrim, che hanno fatto la versione VR con sbattimento minimo e rivenduto di nuovo a 70 euro.
cignox111 Febbraio 2025, 14:18 #20
--si faccia vedere da uno bravo, half life Halyx é un capolavoro, un'esperienza da provare assolutamente, il n°1 dei videogames in assoluto, vale la pena comprarsi un visore VR solo per quello.

Ecco, io sono uno che vorrebbe proprio provarlo quel gioco.
Peró non ha neanche molto senso, se hai mutuo e figli, comprarsi un visore solo per quello.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^