Jaffe: la next-gen sarà l'ultimo ciclo di console

Secondo l'ex leader di Santa Monica Studio nel futuro non si giocherà sui tradizionali hardware, ai quali siamo abituati da anni. Le piattaforme per il gioco online sono destinate ad avere il sopravvento.
di Davide Spotti pubblicata il 21 Marzo 2011, alle 11:26 nel canale Videogames
16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoParla di quello che chiunque non abbia 15 anni o due fette di prosciutto sugli occhi vede da qualche anno a questa parte: la transizione da "fat client" a "thin client" anche in ambito videoludico.
Veramente Apple con il suo AppStore ha dimostrato il contrario, cioe' che e' possibile tramite un market centralizzato, controllato e totalmente digitale ridurre i costi fino a 0,79 euro per titolo.
E pure con quello per Mac, dove i prodotti digitali costano meno di quelli retail (escluse alcune eccezioni).
Se proprio potevi citare Steam dove la copia digitale spesso e volentieri costa come quella scatolata (offerte a parte).
Veramente Apple con il suo AppStore ha dimostrato il contrario, cioe' che e' possibile tramite un market centralizzato, controllato e totalmente digitale ridurre i costi fino a 0,79 euro per titolo..
veramente il margine che la apple richiede agli sviluppatori è molto alto io ho vari amici che vendono software sullo store apple e vedo che arrivano a dare alla apple anche il 40% degl introiti lordi se questo non lo trovi alto allora propio non so.
mai sentito parlare di economie di scala? E' un concetto applicato in tutti i mercati da molto tempo, in questo caso si basa sulla diminuzione dei costi marginali all'aumentare dei volumi... se i tuoi amici pagano il 40% probabilmente è perchè generano poco indotto rispetto ad una major
dovrebbero trovare altri modi di giocare, tipo il classico casco futuristico che te lo ficchi in testa e ti ritrovi nel videogame!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".