Jaffe: la next-gen sarà l'ultima per le console

Le console dedicate verranno rimpiazzate dalle piattaforme basate sullo streaming, sostiene l'autore di God of War e di Twisted Metal.
di Rosario Grasso pubblicata il 14 Giugno 2012, alle 16:01 nel canale VideogamesUno dei più considerati creatori di videogiochi, David Jaffe, si è dichiarato scettico sul futuro delle console, dicendo che, a suo modo di vedere le cose, la prossima generazione di console sarà l'ultima. Innanzitutto non è rimasto favorevolmente colpito dalla presentazione di Nintendo Wii U: "Non mi sembra imprescindibile", ha detto a GamesIndustry.
"Ma il pubblico di Nintendo non è necessariamente composto da giocatori hardcore che la pensano come gli analisti. Però, onestamente penso che visto che iPhone e iPad hanno conquistato il mercato che si era così tanto eccitato dalla precedente console di Nintendo, Wii U non replicherà neanche lontamente il successo della console che l'ha preceduta", continua David Jaffe.
L'autore di God of War e di Twisted Metal non è scettico specificamente sulla nuova console di Nintendo, ma ha dubbi sull'intera prossima generazione di console.
"Secondo me nessuna delle nuove console ripeterà il successo dell'attuale generazione. Si tratta di un mercato in declino secondo il mio punto di vista. I miei dubbi non riguardano tanto l'hardware, ma il fatto che l'industria è ormai cambiata, i modelli di business sono cambiati e il mondo del gaming su console è diventato più piccolo, perché smartphone, tablet, PC e i servizi di gaming su cloud come Gaikai hanno conquistato molti spazi".
Jaffe quindi sgancia la sua bomba: le console non ci saranno più tra dieci anni e la prossima generazione sarà l'ultima generazione di console. "Questo non significa che non compreremo più hardware Sony, ma che piuttosto sarà qualcosa di simile a un televisore che trasmette i contenuti in streaming. E Sony sarà ancora orgogliosa di poter fare giochi epici come God of War e Uncharted, o grandi piccoli giochi come Sound Shapes, ma si trasformerà in qualcosa di molto più simile a uno studio cinematografico che a un produttore di hardware e software".
35 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIl problema della console è che devono progettarla da zero, costa un miliardo di euro pensarla e poi produrla.. l'ultimo giro di console ha dimostrato che portare a casa profitti alla fine non è scontato.
Da aggiungersi poi tutti i giocatori persi per strada tra telefonini e tablet.. il panorama è cambiato, non siamo più ai tempi della PS1.
Credo che il futuro riserverà solo giochi da remoto: soluzione ideale che uccude pirateria, costi, problemi.. tutto insomma.
Possiamo però vagliare le considerazioni a corredo delle previsioni che fanno questi "veggenti" ed una cosa come "il mondo del gaming su console è diventato più piccolo" se non altro contrasta con la realtà di un'industria che anno dopo anno sta aumentando le vendite....semmai il mondo del gaming su console non è più l'unico possibile ed il software non si vende più solo in scatola ma in sè non si è certo ridotto: al limite è aumentato meno di quanto non abbia fatto il mondo del gaming nel suo complesso.
E, per me (dico la mia, non aggreditemi), la morte delle console (portatili in primis, ma anche quelle domestiche) sarà causata dagli smartphones. Cosa dà un pc o una console in più rispetto ad uno smartphone/tablet? LA POTENZA GRAFICA. E la potenza grafica è 1) costosissima da ottenere e da godersi (su pc si spendono i miliardi per vga che servono a far girare due stronzate simil DX11 in giochi ampiamente vomitevoli tipo Crysis 2, su console si spendono i miliardi con giochi da 70€ l'uno che durano 5 ore solamente), 2) una chimera (dopo i primi 2 anni dalla messa in commercio, le console non appaiono più tanto graficamente fantasmagoriche come agli inizi ed iniziano a stare "strette" a molti, visto anche che inquinano con la loro obsolescenza il progresso della grafica pc, causa titoli multipiattaforma).
Grazie alla per ora limitata potenza di smart e tablet invece, la gente sta riscoprendo LA GIOCABILITA' a scapito della grafica. Dopo un'overdose di milioni di FPS tutti uguali, tutti senza senso, tutti stupidi e ben poco longevi, la gente sta apprezzando di nuovo i giochi sì "di riflessi", ma "leggeri" e più vari dei soliti pistola/shotgun/mitragliatore/lanciarazzi/granata/cloack engaged/maximum speed e minchiatone varie (Fruit ninja, Temple run ecc); ma si apprezzano di nuovo i giochi di guida come si faceva una volta (il fico Asphalt 6 adrenaline, Raging thunder e altri), e persino i bellissimi "console style rpg" (per intenderci i giochi di ruolo con visuale, grafica e gameplay "alla super nintendo"
http://www.youtube.com/watch?v=1T-UfICTN1M
Se a tutto questo ben di Dio aggiungiamo che per avere già da ora a disposizione un parco titoli decente e sfruttabile (sfruttabile= giochi compatibili e che con un tale hardware girano bene) basta uno smartphone Samsung da meno di 300€ (es: Galaxy Ace 2), che esso oltre a far giocare come le console fa anche da telefono/navigatore/rubrica/agenda/lettore multimediale/"internet portatile" ecc, e che i titoli più blasonati non costano certo 70€ all'uscita come quelli per console, ma tipo soli 5€ come i giochi pc vecchi di 2 anni e venduti appresso alle riviste in edicola... beh, capiamo perchè le console, probabilmente, moriranno.
Ok, ora insultatemi pure XD
Sony e MS puntano sulla potenza Hw, di che potenza potranno disporre nella successiva generazione ? ai giocatori la magnificenza grafica attira come il miele, è così dai tempi del C64
PS: ma chi è che gioca con Smartphone e tablet ?? Non sono minimamente paragonabili ad una piattaforma fatta si misura e con controller degni.
Sony e MS puntano sulla potenza Hw, di che potenza potranno disporre nella successiva generazione ? ai giocatori la magnificenza grafica attira come il miele, è così dai tempi del C64
PS: ma chi è che gioca con Smartphone e tablet ?? Non sono minimamente paragonabili ad una piattaforma fatta si misura e con controller degni.
Giocano, giocano, e secondo delle ricerce di mercato che ho letto giusto pochi gg fà, sono sempre in aumento. I giochi console invece, sono sempre la stessa solfa (vedasi l'articolo di questo stesso sito di 2-3 giorni fa, ed i relativi commenti delusi dei nostri compagni di forum)
Ma che utenza è ? non certo appassionati
Un conto è tirar fuori il cell e fare 2 minuti di partitella senza pretese, un conto è fruire di veri game.
E cmq Pc Game Rulez
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".