Jaffe: la next-gen sarà l'ultima per le console

Le console dedicate verranno rimpiazzate dalle piattaforme basate sullo streaming, sostiene l'autore di God of War e di Twisted Metal.
di Rosario Grasso pubblicata il 14 Giugno 2012, alle 16:01 nel canale Videogames
35 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoUn conto è tirar fuori il cell e fare 2 minuti di partitella senza pretese, un conto è fruire di veri game.
E cmq Pc Game Rulez
Sì per carità di Dio, pc a vita!!! ^_^
Però con uno smartphone si ha, gratis o a prezzo ridicolo, una varietà di titoli immensa, ed alcuni sono eccellenti. Pensiamo a buona parte dei giochi di ruolo che ho fatto vedere nel link a youtube che ho messo prima, ai racing, ai casual, agli hack n slash (bellissimo Eternity warriors), agli adventure che pian piano fanno capolino!!! Per non parlare della varietà offerta dagli emulatori!!!! Non so voi, ma io preferisco mille volte elettrizzarmi con uno shoot'em up verticale tipo DoDonPachi (grazie ad un Mame4Droid) o godermi la splendida e profonda atmosfera di un Chrono trigger (grazie ad uno SnesOid), seppur titoli in bitmap, che farmi 2 palle così a flasharmi la cataratta con i neon lampeggianti dei corridoi di Crysis 2 con un idiota che mi dice di continuo MAXIMUM ARMOR!!! MAXIMUM STRENGHT!!! nelle orecchie, e col mio pc che pur potente arranca e si arroventa perchè deve farmi vedere delle finte dx11 che ai fini della giocabilità e della longevità non servono ad un pipino
e aggiungo che il gaming si sposterà sul PC. Non il classico desktop ma i dispositivi mobili che ci saranno, probabilmente tutti del tipo tablet più docking o tablet che si collega alla TV con controller touch o hardware ma opzionale, magari con i giochi più esosi direttamente da "browser". O forse direttamente dal cellulare, visto che per gestire un controller/tastiera+mouse bluetooth e uno streaming remoto FullHD basterebbe già un cellulare con HW come il Galaxy S3. Per risoluzioni maggiori sicuramente i dispositivi da qui a 2-3 anni saranno perfettamente in grado
e aggiungo che il gaming si sposterà sul PC. Non il classico desktop ma i dispositivi mobili che ci saranno, probabilmente tutti del tipo tablet più docking o tablet che si collega alla TV con controller touch o hardware ma opzionale, magari con i giochi più esosi direttamente da "browser". O forse direttamente dal cellulare, visto che per gestire un controller/tastiera+mouse bluetooth e uno streaming remoto FullHD basterebbe già un cellulare con HW come il Galaxy S3. [B][U]Per risoluzioni maggiori sicuramente i dispositivi da qui a 2-3 anni saranno perfettamente in grado[/U][/B]
Certo, se si pensa anche che l'anno prossimo usciranno bestioline interessanti come la Mali 450, data per doppia in potenza rispetto all'attuale Mali 400 ^_^
Però con uno smartphone si ha, gratis o a prezzo ridicolo, una varietà di titoli immensa, ed alcuni sono eccellenti. Pensiamo a buona parte dei giochi di ruolo che ho fatto vedere nel link a youtube che ho messo prima, ai racing, ai casual, agli hack n slash (bellissimo Eternity warriors), agli adventure che pian piano fanno capolino!!! Per non parlare della varietà offerta dagli emulatori!!!! Non so voi, ma io preferisco mille volte elettrizzarmi con uno shoot'em up verticale tipo DoDonPachi (grazie ad un Mame4Droid) o godermi la splendida e profonda atmosfera di un Chrono trigger (grazie ad uno SnesOid), seppur titoli in bitmap, che farmi 2 palle così a flasharmi la cataratta con i neon lampeggianti dei corridoi di Crysis 2 con un idiota che mi dice di continuo MAXIMUM ARMOR!!! MAXIMUM STRENGHT!!! nelle orecchie, e col mio pc che pur potente arranca e si arroventa perchè deve farmi vedere delle finte dx11 che ai fini della giocabilità e della longevità non servono ad un pipino
Io da un VG voglio immedesimazione totale, controlli ottimali e una grafica paurosa su di un bel monitor GRANDE, questo è un VG per me, il resto è una forzatura
DeusEx Human Revolution, Skyrim, Risen, Dead Island... questi sono giochi
DeusEx Human Revolution, Skyrim, Risen, Dead Island... questi sono giochi
E questi sono titoli complessi da "gestire" con tastiera, ok. Ma nulla impedisce, se lo si vuole davvero, di creare sistema di controllo decente a schermo ed una buona trama/gameplay anche su un dispositivo mobile. Certo, mancherà la verde vegetazione di Faranga a chi ama il pc (come anche mancherà l'ignobile "neve crepata" di Skyrim su pc e console... per fortuna aggiungo), ma un "consolaro" a cui il pc sta sul pistolino e che vuole giocare ma risparmiando, che fa? Magari con un mobile ha ciò che gli serve, perchè la grafica è l'ultima delle cose (quanta gente ha amato un morrowind, e lo ama tutt'ora, pur avendo una grafica vecchissimissima?), senza contare che più andremo avanti e più le console costeranno un fantastiliardo da progettare e partorire, e questi costi potranno riversasi sul costo dei giochi!! Ce lo vedete un fps per PS4 che -pur durando 6 ore scarse- costa 80€ all'uscita? Io sì, purtroppo :/
Poco ma sicuro!
Io personalmente, quando gioco, sono rimasto ai titoli che ho sempre giocato anni fa
Non so dire se gioco a vecchi giochi perchè rivango nei ricordi o perchè sono belli davvero... sta di fatto che i videogiochi ora come ora mi annoiano. Al punto che a molti giochi non ho nemmeno la voglia di installarli
Una cosa è sicura, alcuni titoli del passato sono sicuramente dei capolavori veri e propri
Personalmente amo la grafica spinta, ma a livello di Crysis 1 minimo
Io personalmente, quando gioco, sono rimasto ai titoli che ho sempre giocato anni fa
Non so dire se gioco a vecchi giochi perchè rivango nei ricordi o perchè sono belli davvero... sta di fatto che i videogiochi ora come ora mi annoiano. Al punto che a molti giochi non ho nemmeno la voglia di installarli
Una cosa è sicura, alcuni titoli del passato sono sicuramente dei capolavori veri e propri
Personalmente amo la grafica spinta, ma a livello di Crysis 1 minimo
Anch'io sto facedno "la tua stessa fine", sai? Io personalmente, totalmente schifato dai grandi nomi (Crysis, Skyrim, The witcher e Mass effect..... si non mi sono piaciuti, non uccidetemi) sto giocando ormai da 5 anni solo a Titan quest
Tutti fattori che nel 1983 contribuirono al cosi detto "crack dei videogame" . All'epoca infatti il prezzo di giochi equivalenti se non migliori sui micro era nettamente inferiore alla controparte console o addirittura facilitato dal discorso della "copia pirata su cassetta".
Ora c'e' da dire che oggi la situazione e' ben differente si parla di budgget cinematografici ed immersività su ben'altri livelli che quelli del 1983 ma c'e' da dire che a fronte di un gioco che pago diciamo 3,99 o 5,99 euro sull' apple store la curva di longevità e' di 3 / 5 giorni sul 70% 80% dei titoli... (tolti i remake di titoli classici gli emulatori e qualche titolo fortunato). Inoltre il modello di business "free to play" che nasce su queste piattaforme porta a far spendere ai cosi detti "casual gamers" una media di circa 30 dollari al mese in add on per il farm ville di turno (fonte distimo pubblication) ...
morale della favola hai quello che paghi...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".