Insomniac Games e l'inutilità dei 60fps

Insomniac Games e l'inutilità dei 60fps

Ratchet & Clank: A Spasso nel Tempo sarà probabilmente l'ultimo gioco di Insomniac con questo frame rate.

di pubblicata il , alle 14:30 nel canale Videogames
 

Lo sviluppatore dei Resistance ha pubblicato sul suo blog un'articolata disamina sull'effettiva utilità del frame rate a 60 fotogrammi per secondo. La conclusione è che questo framerate non è indispensabile perché non migliora la percezione del gioco agli occhi dei giocatori e non aiuta a vendere di più. Per questi motivi, Ratchet & Clank: A Spasso nel Tempo sarà probabilmente l'ultimo gioco di Insomniac con questo frame rate.

"Da sempre un caposaldo della nostra filosofia di sviluppo è stato il frame rate", si legge sul blog. "Avere un solido frame rate costituisce un segno positivo per la qualità del gioco, oltre che di professionalità. Raggiungere i 60fps è stato un motivo di orgoglio. Durante il processo di sviluppo ci sono delle scelte da fare e bisogna trovare un compromesso tra la qualità della grafica e il frame rate. Il nostro compito è di prendere le decisioni giuste per avere la migliore qualità visiva possibile. Per questo abbiamo svolto alcune ricerche che, comunque, hanno confermato quello che pensavamo, ma lo fanno su base analitica".

Secondo queste ricerche al frame rate più alto non corrispondono necessariamente migliori valutazioni nelle recensioni e maggiori vendite. Inoltre, Insomniac ha proposto un sondaggio ai suoi giocatori in cui la maggior parte di loro ritiene che il frame rate di 60fps abbia un senso a patto che sia solido, ovvero che non ci siano crolli nelle prestazioni. Il 19% dei giocatori si accontenta dei 30fps e il 16% non compra giochi che non vadano a 60fps.

Ratchet & Clank: A Spasso nel Tempo è il seguito di Armi di distruzione e di Alla ricerca del tesoro ed è la conclusione della saga "Future" (sottotitolo nella versione originale). Complessivamente, è il nono capitolo della serie di platformer/sparatutto. Tra le nuove caratteristiche nel gameplay troviamo la possibilità di rallentare il tempo tramite un bastone di cui è dotato Clank. Inoltre, Clank può registrare un minuto delle proprie azioni e replicarle con un ologramma. Nel frattempo che le immagini vengono visualizzate può fare altro. Gli ologrammi possono essere utilizzati per risolvere enigmi e per sconfiggere i nemici.

Ratchet ha, invece, degli stivali che gli consentono di spostarsi velocemente (hoverboot). Può volare tra i pianeti e andare su quelli più piccoli per completare le missioni facoltative che gli consentono di acquisire oggetti speciali. Ci sono tre categorie di armi: shotgun, lanciarazzi e mitragliatrici.

Ratchet & Clank: A Spasso nel Tempo è basato sulla nuova piattaforma tecnologica Insomniac Engine v.4.0. La risoluzione nativa è di 720p. In Europa sarà disponibile dal 4 novembre, solo nel formato PlayStation 3.

188 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
sfoneloki30 Ottobre 2009, 14:40 #1
Forse dice questo perchè c'è difficoltà a fare girare sulle console un gioco oltre la risolutione dei 720p?
Per me la fluidità è importante, 25/30fps sono pochini. E' ovvio pure che contano pure altri parametri, quali la giocabilità, ma la scelta poi spetta al giocatore.
Spyto30 Ottobre 2009, 14:42 #2
Rispondo da persona che compra un gioco per giocare su di una console.
L'importante e che il gioco giri in modo fluido e senza scatti. Per me possono anche farlo andare a 20.000fps o 30fps che non mi cambia niente.
VooDoo230 Ottobre 2009, 14:48 #3
Scusate, ma la soglia dell'occhio umano non è 30fps? Che senso ha farlo andare più veloce se tanto il nostro occhio non lo percepisce?
x.vegeth.x30 Ottobre 2009, 14:49 #4
Originariamente inviato da: VooDoo2
Scusate, ma la soglia dell'occhio umano non è 30fps? Che senso ha farlo andare più veloce se tanto il nostro occhio non lo percepisce?


perchè non è vero che l'occhio non lo percepisce
BitmaniaK30 Ottobre 2009, 14:50 #5
cambia cambia...Specialmente con il 3d
Poi si possono sempre fare i compromessi che sono belli ugualmente
Nicola[3vil5]30 Ottobre 2009, 14:52 #6
il frame rate non è una costate, cambia in base alla creazione in tempo reale dell'ambiente di gioco, se passi da una scenda "tranquilla" ad una molta complessa c'è un crollo del frame rate e te ne accorgi eccome.

In un gioco con frame rate mediamnete alto ti accorgi di meno di questo cambiamento, se il gioco gira max a 25 fps te ne accorgeresti in continuazionel.



ReDeX30 Ottobre 2009, 15:00 #7
Originariamente inviato da: Spyto
Rispondo da persona che compra un gioco per giocare su di una console.
L'importante e che il gioco giri in modo fluido e senza scatti. Per me possono anche farlo andare a 20.000fps o 30fps che non mi cambia niente.


Ma infatti 30fps sono [U]sufficienti[/U] se sono [U]costanti[/U].
daedin8930 Ottobre 2009, 15:01 #8
sarei curioso di saperne di piu riguardo ai loro studi sull'inutilità dei 60fps ....dato che tralaltro hanno detto di averlo dimostrato analiticamente...
NIB9030 Ottobre 2009, 15:01 #9
Se non sbaglio la percezione dell'occhio umano è nella norma pari a 20 fps...penso che se un gioco mantenga un frame rate costante a 60 fps implichi anche che non scatti in quanto la macchina raggiunge delle prestazioni tali da arrivare ad elaborare fino a 60 fotogrammi al secondo. tutto IMHO
K-Kun30 Ottobre 2009, 15:02 #10
la soglia dell'occhio non è a 30 fps. R' più bassa, sotto il limite dei 23. Tanto è vero che lo standard PAL della trasmissione video trasmette 25fps, eppure in TV non ci sono problemi di scattosità. Anche a 24 fps la fluidità all'occhio è perfettamente identica (tutte le conversioni primarie ante-blending dei DVD giapponesi/americani provengono da IVTC 29.971fps->23.976fps eppure guardandoli tutto è perfetto).

La differenza la fanno non gli fps medi, ma i minimi. In un gioco in cui gli fps medi sono circa 30, c'è il rischio che in momenti di particolare carico, si generino un numero di fps inferiore a 22/23, ed è ben lì che vi accorgete dei rallentamenti.

Se la SH riesce a sviluppare in modo tale che il dato dei 30fps (o anche 24/25) sia costante su tutto gioco non noterete alcuna differenza da 60, 100, 20000000 fps.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^