Insomniac Games e l'inutilità dei 60fps

Ratchet & Clank: A Spasso nel Tempo sarà probabilmente l'ultimo gioco di Insomniac con questo frame rate.
di Rosario Grasso pubblicata il 30 Ottobre 2009, alle 14:30 nel canale VideogamesRatchet & Clank: A Spasso nel Tempo sarà probabilmente l'ultimo gioco di Insomniac con questo frame rate.
di Rosario Grasso pubblicata il 30 Ottobre 2009, alle 14:30 nel canale Videogames
188 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosono olre 20 anni che gioco ai videogame è ho sentito infinite volte questa leggenda solo che a livello pratico non ho mai visto un caso dove non notavo sostenziali differenze tra un gioco da 30fps costanti a uno a 60fps costanti
per essere sicero noto come è normale che sia una grande differenza persino tra un semplice 25fps a un 30fps dove i frame in piu sono molto pochi
L'occhio medio umano in condizione di buona luce ha una velocità di elaborazione delle immagini che è paragonabile a circa 70 al secondo (e non ditemi che anche la scienza dice stupidaggini perche allora stiamo freschi).
IMHO questa discussione che va avanti da ormai un paio di decenni non potra mai risolversi fino a quando le persone non proveranno le cose che dicono invece di prendere tutto quello che dicono gli altri come la verità suprema.
se usate un pc prendetevi un software come il fraps per visualizzare gli fps e fate accurati esperimenti e vedrete che l'occhio umano è molto superiore di quando pensiate e che i limiti 23-24 fps che molti citano non hanno origine dai limiti del corpo umano ma dal costo delle cineprese di un tempo e la necessità di raggiungere un rapporto prezzo prestazioni tale da non andare fuori mercato prima ancora di potersi diffondere.
per chi ha una console è piu semplice basta prendere un gioco che ha il framerate costante a 30 o 60 fps e vedere come le differenze non solo visive ma anche di reattività sono superiori in tutto e se prendiamo un gioco di automobili o un fps queste differenze poi si traducono in tempi di risposta nettamente superiori ai comandi.
se qualcuno vuole discutere in maniera seria sono a disposizione ma attenzione perche parlare di videogame o video al cinema o immagini proiettate su un muro o visualizzate du un tv lcd allore le cose non sono paragonabili perche ogni caso ha delle variabili e quindi non è direttametne confrontabile. Bisigna partire dalle basi e capire perche in casi diversi l'occhio umano percepisce e elabora le immagini i naniera leggermente differente.
tornano alla news IMHO i 60fps possibili su una console (perche comunque limitati dalla tv) sono ottimi per qualsiasi gioco e spero un futuro diventino davvero lo standard e non solo un obiettivo raggiunto da pochi. Detto questo pero è obiettivo dire che in certe categorie di gioco molto frenetiche framerate molto superiori come un 120fps si notano benissimo e danno all'occhio unamo molte piu informazioni affinche poi vengano elaborate dal cervello e creato un movimento fluido.
ma se per caso scendessi a 30... allora li si che me ne accorgerei, e non avrei bisogno di un contatore di fps per rendermene conto
secondo me non dovremmo neanche rispondere a certe persone che non hanno pluriennale esperienza con sk video monitor e tecnologia video.
MAGIA!!!!
qualche pagina dietro qualcuno ha detto che nei frame delle pellicole sono "contenuti i movimenti del soggetto" ecco altra idiozia, i frame delle pellicole sono FOTOGRAFIE esattamente come quelle che possiamo fare noi cone le nostre reflex o compatte e sono STATICHE il la scena È STATICA se prendi il singolo fotogramma e non ci sta effetto scia per aumentare la fluidità (se qualcuno continua a dire il contrario mi mandi un pm con il suo indirizzo e li mando un frame di una pellicola per posta), ma è una semplice foto.
e comunque è vero a 30 fps costanti (inchiodati non medi con picchi massimi di 80 fps e minimi di 12 ) l'immagine è fluida e non si nota la differenza con i 60 o 120 o 240, se dite che "gioco al videogame Y a 300 fps e se scende a 120 me ne accorgo del rallentamento" vi rispondo che è normale visto che l'immagine "decellera". Vorrei fare un sondaggio con 2 video identici uno che gira a 120 e l'altro a 30 e vediamo chi nota le differenze.
O_O
scusa.. facciamo un po' di calcoli:
30fps = 30 frame al secondo = 0.03frame ogni millisecondo = 1 frame ogni 33.3 millisecondi.
60fps = 60 frame al secondo = 0.06frame ogni millisecondo = 1 frame ogni 16.6 millisecondi.
120fps = 120 frame al secondo = 0.12frame ogni millisecondo = 1 frame ogni 8.3 millisecondi.
e non vado oltre.
Ora, se hai un oggetto che si muove ad una velocità superiore a quella usata per riprendere la scena, come fai ad affermare che la scena è fluida e senza scatti?
E' ovvio, che se devo riprendere un oggetto che si muove 60 metri al secondo, ed uso una ripresa a 30fps.. mi perdo il 50% delle immagini rispetto ad una ripresa a 60fps. Per cui quest'ultima risulterà + fluida, e la situazione migliora per lo stesso motivo usando una ripresa a 120fps.
L'occhio umano non nota differenze oltre i 30fps??
Quindi se una macchina viaggia oltre 30mt/secondo (circa 113Km/h) la vedo a scatti?????
strano perchè quando vado a monza a vedere la F1, non mi sembra di vedere le macchine muoversi a scatti.. neanche quando raggiungono i 340Km/h (circa 94mt/secondo).....
e infatti i monitor a tubo catodico a 60hz danno fastidio agli occhi, l'occhio resce a percepire l'accendersi e spegnersi dello schermo, mentre intorno i 85hz questo non si nota piu
quindi un frame interlacciato a video equivale a 2 progressivi..
quindi 25fps del film sono come i 50fps di un gioco..
SVEGLIAAAAAAA
no sono NITIDE altrimenti col cavolo che le metti a fuoco sullo schermo. Ah se parli di fermo immagine da dvd le cose cambiano perchè credo che il filmato sia registrato interlacciato (ma qui posso anche sbagliarmi su quanto ho detto sui film in pellicola no)
se ho detto boiate sul framerate dei vg chiedo perdono avevo gli zebedei girati per il "film" che va avanti e in dietro e ho scritto senza pensare.
quindi un frame interlacciato a video equivale a 2 progressivi..
quindi 25fps del film sono come i 50fps di un gioco..
SVEGLIAAAAAAA
guarda che ora come ora, l'unico esempio di immagini interlacciate si ha guardando la tv analogica
il cinema per sua natura usa il progressive
i dvd sono progressive
i blu ray idem
credo anche il digitale terrestre sia p
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".