Ingress: da Google un mobile game che si gioca nella vita reale

Il nuovo progetto di Google e di Niantic Labs intende implementare la realtà aumentata su larga scala.
di Rosario Grasso pubblicata il 16 Novembre 2012, alle 10:31 nel canale VideogamesSu Google Play, anche se ancora disponibile solo in beta chiusa, si può adesso trovare Ingress, un gioco di realtà alternativa sviluppato da Niantic Labs. Ingress intende portare il concetto di realtà aumentata su larga scala, spingendo i giocatori a interagire con luoghi reali per progredire nel videogioco.
Il motivo che sta alla base della storia di Ingress riguarda il controllo mentale. Un team di scienziati europei, infatti, riporta alla luce una misteriosa energia che, alcuni ricercatori, ritengono stia influenzando il modo di pensare di molte persone. È necessario che l'uomo la controlli per non essere definitivamente sopraffatto.
Ci sono, però, due fazioni distinte, che hanno piani diversi sulla misteriosa energia. Gli Illuminati, infatti, vogliono utilizzare l'energia come forma di controllo, mentre la Resistenza lotta per rendere il mondo libero e riportarlo al suo stato originale.
Le missioni si svolgeranno in luoghi reali sparsi in tutto il mondo, con i vari giocatori che saranno impegnati a svolgere missioni per favorire l'una o l'altra fazione. Ingress spinge i giocatori ad agire in maniera strategica e a collaborare tra di loro per raggiungere gli obiettivi.
Ingress è attualmente disponibile su Google Play. Il software è ancora in fase di beta chiusa, per cui occorre mandare un'email agli sviluppatori e attendere pazientemente l'invito per iniziare a giocare. Successivamente arriverà anche su iOS.
21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPerò se esce dalla beta lo provo di sicuro!
in compenso non ho capito bene in cosa consista il gioco...
No dai, cosa te lo fà pensare?
Ne sono convinto che qualcuno ci lascerà le penne!!!!
Comunque a me piace stà cosa, potrebbe essere divertente e con sviluppi interessanti (a parte il vergognarsi come koala come faceva giustamente notare il primo utente).
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".