Infinity Blade inizialmente concepito come titolo per Kinect

Il nuovo gioco per dispositivi con sistema operativo iOS era inizialmente pensato per Kinect.
di Rosario Grasso pubblicata il 16 Dicembre 2010, alle 08:57 nel canale VideogamesiOSApple
"Avevamo diverse idee e quando abbiamo creato Infinity Blade la discussione verteva sul seguente tema: 'Se volessimo creare un gioco per Kinect cosa potremmo fare?'", sono le parole di Donald Mustard, co-fondatore di Chair Entertainment, rilasciate a Joystiq.
"Questo è successo circa un anno e mezzo fa. Inizialmente Infinity Blade per Kinect era molto divertente, e non era molto dissimile dall'attuale. Successivamente è stato rifinito e adattato al sistema di interfacciamento dei dispositivi iOS e, onestamente, penso sia la migliore soluzione per il tipo di gameplay di Infinity Blade".
Ambientato nel medioevo, Infinity Blade si presenta come un action/rpg che si basa su combattimenti con la spada uno contro uno. Infinity Blade, inoltre, consente di combattere contro enormi boss e di esplorare un intero castello completamente modellato in tre dimensioni. Man mano che si procede nalla storia il giocatore acquisisce punti esperienza, nuove abilità e migliora le proprie statistiche. L'obiettivo finale è di prepararsi per il combattimento definitivo, con God-King. Il gioco è basato sulla prima versione di Unreal Engine 3 per iOS.
Restando in ambito Epic, va segnalato che è stato all'ultimo cancellato un annuncio sulla serie Gears of War che inizialmente era pianificato per la serata degli Spike Video Game Awards. Secondo indiscrezioni non confermate ufficialmente si sarebbe trattato di un capitolo di Gears of War pensato per Kinect. L'annuncio è stato cancellato alla fine del produttore Microsoft.
3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa dove? Il gioco non è altro che una sequenza di scontri contro nemici più o meno grandi, fino allo scontro finale con God King, il che avviene tra l'altro in pochi minuti, e il tutto si ripete ciclicamente all'infinito.
Gameplay da cellulare in tutto e per tutto, mascherato da un'ottima resa grafica, in realtà pre-renderizzata per buona parte.
Io l'ho comprato e mi piace. Ma da qui a parlare di avventura e risoluzione di enigmi significa non averlo visto manco da lontano.
A proposito oggi è uscito il secondo gioco basato su U3
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".