Infinite Z e Unity insieme per creare videogiochi olografici

La piattaforma di Infinite Z è in grado di creare immagini olografiche, con le quali è possibile interagire tramite un pennino.
di Rosario Grasso pubblicata il 10 Ottobre 2012, alle 14:42 nel canale VideogamesInfinite Z è una compagnia specializzata nella creazione di soluzioni olografiche. Annuncia adesso una partnership con Unity, software house responsabile dell'omonimo motore grafico, con l'obiettivo di sviluppare una piattaforma che consenta ai team che si occupano della produzione di videogiochi di sfruttare con immediatezza la tecnologia olografica.
La piattaforma zSpace di Infinite Z è infatti in grado di creare delle immagini olografiche attraverso lo sfruttamento della visione stereoscopica, con la particolarità che gli utenti possono interagire con queste immagini con oggetti reali, specificamente con un pennino. L'utente deve semplicemente indossare gli occhialini 3D e utilizzare il pennino (guardate il video in calce alla news per avere un'idea più chiara).
Lavorando insieme a Unity, Infinite Z può essere in grado di portare la sua tecnologia anche nei videogiochi più impegnati, destinati a un pubblico hardcore, oltre che sfruttarla in altri ambiti. zSpace può infatti essere teoricamente adattata a una vasta gamma di discipline, come la medicina, l'educazione e l'ingegneria.
Come tutte le tecnologie che si basano sulla stereoscopia, per Infinite Z è difficile promuovere la sua soluzione, a meno che l'utente finali la provi direttamente. La seconda più grande sfida? Fare in modo che gli sviluppatori si interessino di questa tecnologia, ed è per questo che la partnership con Unity diventa importante. L'obiettivo di Infinite Z a breve scadenza diventa quindi quello di generare una community di sviluppatori ampia che lavori sul suo progetto.
Il 3D stereoscopico in ambito videoludico non ha mai ottenuto il successo che certi produttori, penso principalmente a Sony e Nvidia, hanno sperato. Che soluzioni come questa diano rinnovato vigore a questo tipo di visualizzazione?
3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoun gioco per questo affare deve essere sviluppato appositamente, dovrebbe avere una diffusione capillare: più facile vederlo usato in altri ambiti professionali, dove spendere i soldi per l'aggeggio E il programma potrebbe valer la pena
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".