In programma un film su Crysis

Cevat Yerli, CEO di Crytek, conferma che sono in corso le operazioni per la realizzazione di un film ispirato da Crysis.
di Rosario Grasso pubblicata il 11 Febbraio 2008, alle 10:57 nel canale VideogamesCevat Yerli, CEO della software house tedesca Crytek, adesso afferma che sono in corso le operazioni per la realizzazione di un film ispirato da Crysis. "Un film su Crysis è in programma", dichiara a Kotaku. "Ne stiamo discutendo al momento, credo che raggiungeremo un accordo entro la fine dell'anno", aggiunge Yerli senza rivelare i dettagli sul cast tecnico del film.
"Sfortunatamente non siamo stati coinvolti nel progetto sin dall'inizio, ovvero da quanto si sono gettate le basi per la sceneggiatura. Comunque, quest'ultima ha subìto diverse rivisitazioni", completa Yerli.
Attualmente è in post-produzione la riduzione cinematografica di Far Cry, ovvero del gioco che ha sancito il successo internazionale di Crytek. Il ruolo del protagonista, Jack Carver, è interpretato da Til Schweiger. Il film è diretto da Uwe Boll, che si è già incaricato delle trasposizioni di House of the Dead, Dungeon Siege, BloodRayne, Alone in the Dark.
Il CEO di Crytek si sbilancia anche su una possibile acquisizione della software house che dirige (da parte di Electronic Arts?): "Se ne otterremo dei vantaggi si, ma imporremo delle condizioni ben precise". Su Far Cry 2: "Sono contento che un seguito di Far Cry sia in sviluppo, anche se l'unica cosa che lo accomuna al predecessore è il nome. Sembra, infatti, un prodotto completamente nuovo, comunque lo proverò sicuramente".
Crysis, come rivelato qualche settimana fa e come evidente dal finale della storia, è solamente il primo episodio di una trilogia (vedi qui). Yerli rivela che il prossimo esponente della serie arriverà entro due o tre anni: "La più grande lezione che abbiamo tratto dai nostri precedenti lavori è che occorre concentrarsi sull'organizzazione".
35 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infobah..vedremo..a me i film tratti dai videogame nn sono mai piaciuti molto..
bah..vedremo..a me i film tratti dai videogame nn sono mai piaciuti molto..
In effetti hanno trovato un modo per farcelo vedere fluido...
mi correggo..il pal ha 25 fps...credo sia ntsc ad averne 30
cmq un film su Crysis, a patto che non scatti
il fatto che Crysis abbia profondamente deluso dal punto di vista commerciale, è falso, il link riportato dove si menzionano 86000 copie circa di venduto, offre un dato vecchio e non aggiornato.
Crysis potrà non aver recuperato ancora i costi di sviluppo intercorsi per la sua realizzazione, ma dal punto di vista del venduto, è notizia della settimana scora da parte di EA, di aver superato il milione di copie.
Ora, un milione di copie per un gioco PC di questi tempi già rappresenta un miracolo se consideriamo i numeri di CoD4 PC, a maggior ragione è ancora più miracoloso se si pensa trattarsi di un gioco che al massimo del suo splendore visivo è appannaggio di una ristrettissima minoranza di utenti con hardware sufficientemente potente da poterlo gustare per come è stato pensato -questo fermo restando che a dettaglio medio è fluidissimo su qualunque macchina esistente, ma perde ogni appeal visivo che tanto andava sbandierando-.
La mia non vuol essere una critica negativa, ma vedo che a volte si tendono a creare falsi riscontri riportando notizie non aggiornate. Credo che come si è dato risalto al presunto flop, si dovrebbe anche dare risalto al fatto che flop non è stato, anzi.
L'importante è che non facciano una cagata come hanno fatto con il film di DOOM..
Lì dovevano solo seguire la trama del gioco per tirare fuori un film direi decente (per chi ama il genere chiaramente) e invece hanno fatto una boiata che fa cascare le p..le!!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".