Il successo non salva dal licenziamento: NetEase taglia un intero team di Marvel Rivals

Il successo non salva dal licenziamento: NetEase taglia un intero team di Marvel Rivals

Nonostante il successo ottenuto da Marvel Rivals, NetEase ha licenziato l'intero team di Seattle. Al momento, il publisher non ha rilasciato alcuna dichiarazione in merito, ma gli allontanamenti sono stati confermati da alcuni (ormai ex) sviluppatori.

di pubblicata il , alle 15:36 nel canale Videogames
NetEase GamesMarvel
 

Di certo non è una novità sentir parlare di licenziamenti nell'industria videoludica, anzi il biennio 2023-2024 è stato uno dei peggiori della storia per il settore. Eppure, quando si parla di un titolo come Marvel Rivals è impossibile non chiedersi perché il publisher abbia avuto necessità di licenziare.

Compagnie come Electronic Arts, Ubisoft o Microsoft hanno subito una brusca frenata delle vendite e, per quanto probabilmente fossero evitabili, i loro round di licenziamenti sono riusciti quantomeno a motivarli con il fallimento di alcuni rilasci che hanno prodotto numeri ben al di sotto delle aspettative – per fare un esempio a testa, potremmo citare Battlefield 2042, Star Wars Outlaws e Redfall.

Nel caso di Marvel Rivals, invece, il gioco è stato innegabilmente un successo con centinaia di migliaia di giocatori contemporanei solo su Steam. L'impatto di Marvel Rivals è stato così forte che titoli rodati e con una fan base solida, come Overwatch, hanno subito un'emorragia di utenti.

Tuttavia, questo non è bastato agli sviluppatori dello studio di Seattle a mantenere la propria posizione. A comunicarlo è stato Thaddeus Sasser, director del gioco, su LinkedIn. Il responsabile ha citato il level designer Garry McGee tra gli sviluppatori allontanati, mentre Jack Burrows – anche lui level designer – ha confermato la notizia con un altro post.

"Questo è un settore davvero strano" ha scritto Sasser. "Il mio stellare e talentuoso team ha contribuito a realizzare un nuovo franchise di incredibile successo con Marvel Rivals per NetEase ed è stato appena licenziato". Al momento, NetEase non ha rilasciato alcuna dichiarazione in merito alla notizia.

2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
GoFoxes19 Febbraio 2025, 16:04 #1
E vedrete quando il 100% dei lavori creativi o intellettivi saranno fatti meglio, più velocemente e con meno spese dalle IA.
BulletHe@d20 Febbraio 2025, 07:39 #2
@GoFoxes
che non c'entra nulla con l'articolo, tu parli di un ipotetico futuro (si perchè er ora ancora non stanno sfruttando granchè qui si parla di oggi dove un gioco fra i più riusciti ultimamente che vedendo i numeri ha creato una bella fanbase sopperendo alle lacune di titoli già rodati come overwatch di blizzard, parliamo di un team che non aveva presupposti per essere smantellato e che invece alla pari di team che hanno creato titoli disastrosi (concord per citarne uno) sono stati lo stesso smantellati.

Ora sono 2 i casi o netease non crede nel titolo perchè ipotizzo in cina non rende come vorrebbero ? (è un ipotesi mi raccomando...) oppure netease ha fatto in modo che il team sviluppasse già da subito tutto il materiale per supportare le future stagioni di questo GaaS e allora a quel punto tranne il team ridotto per manutenzione e uscite patch già programmate non aveva più bisogno di quello creativo. ripeto sono solo ipotesi se no davveronon trovo altre motivazioni logiche per una mossa del genere da parte di NetEase

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^