Il single player di Crysis da oggi disponibile su XBox 360 e PlayStation 3

Come rivelato in precedenza, Electronic Arts rilascia la campagna single player di Crysis su XBox 360 e PlayStation 3.
di Rosario Grasso pubblicata il 05 Ottobre 2011, alle 09:49 nel canale VideogamesXboxElectronic ArtsPlaystationMicrosoftSony
29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDopo la battaglia con il generale dell'esercito coreano, gli Usa possono continuare la guerra contro gli alieni invadendo liberamente il territorio coreano senza dover continuare a fronteggiare le milizie del KPA. Non c'è nessuna sopraffazione dell'esercito coreano (intendi forse che gli Usa annettono la Corea del Nord?), ma visto l'evolversi dei fatti il KPA lascia che gli americani intervengano liberamente. Oltretutto, il gioco non indaga sulle relazioni tra KPA e Governo centrale della Corea del Nord.
Si ma quello che hai scritto non sostiene in alcun modo quello che hai riportato nella news
non c'e nessuna unione delle forze!!
Inoltre per interi capitoli si annientano centinaia di soldati coreani, si distruggoni basi, mezzi e insediamenti.. come lo chiami? Io direi conflitto.
È chiaro che non parliamo di una guerra aperta tra USA e Corea intesa come l'intero esercito americano contro quello coreano (ma davvero c'e bisogno di specificarlo?
territorio dal quale abbiamo precedentemente fatto fuori ogni singola postazione coreana e dal quale sta uscendo un'astronave aliena che minaccia l'intero pianeta? si certo, sicuramente serviva il lasciapassare ..
la comunicazione che hai riportato può essere stata scritta pure da una ssegretaria che non sa nemmeno di cosa parla, perchè non ha alcun senso.
Se ne scrivono a decine di ste robe, se un articolista deve mettersi a controllare minuziosamente le notizie anche quando la fonte è il detentore della proprietà intellettuale tanto vale lasciar perdere...
cosa che come ho già spiegato non era in alcun modo specificata; inoltre nel momento in cui pubblichi del testo in quel modo te ne prendi la responsabilità e mi aspetto che tu (redattore) l'abbia almeno letto.
Un dettaglio sarebbe confondere il nome di Nomad o qualcosa del genere; dire che l'antagonista dell'intera avventura si allea con noi è un errore totale, inutile girarci intorno come ha fatto Rosario, arrampicandosi su una montagna di specchi.
1. è il suo lavoro, scusa se qualcuno si aspetta che lo faccia..
2. basta citare la fonte
Ma la cosa che piu mi preoccupa è che ci sono una parte di utenti come te che accetta di buon grado notizie/articoli imprecisi o sbagliati, in ritardo e di dubbia qualità e addirittura di scaglia contro chi segnala queste cose, difendendo un operato a dir poco impreciso.
Complimenti.
La qualità ne risente. E chi difende le cazzate non aiuta.
Troppi soldi per un gioco evidentemente castrato di mille features rispetto all'originale.. non dimentichiamo poi che ha 4-5 anni di età....
2. basta citare la fonte
Ma la cosa che piu mi preoccupa è che ci sono una parte di utenti come te che accetta di buon grado notizie/articoli imprecisi o sbagliati, in ritardo e di dubbia qualità e addirittura di scaglia contro chi segnala queste cose, difendendo un operato a dir poco impreciso.
Complimenti.
E' il suo lavoro siamo d'accordo ma a un certo punto entra in gioco il rapporto costi/benefici. Proprio perchè è una newsettina ed è stata passata dal publisher, dopo i controlli di rito che senso ha perdere tempo a indagare? C'è altro lavoro da fare invece che perdere tempo per un dettaglio (perchè per me rimane un dettaglio, dato che la news va in tutt'altra direzione) che poi si presta a interpretazioni...
Ti darei ragione se fosse stato scritto un articolo con superficialità. Io stesso ho criticato in passato, ma in questo caso mi sembra esagerato.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".