Il remake di Half-Life è adesso scaricabile gratuitamente

Black Mesa è adesso giocabile senza alcun costo aggiuntivo. Basta solamente avere installato un gioco basato su Source Engine.
di Rosario Grasso pubblicata il 17 Settembre 2012, alle 09:45 nel canale Videogames
59 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMi sembra questa la risposta...
Oramai penso che nemmeno in Valve si ricordino che dovevano farlo... quindi direi NO.
Sì, adesso puoi prendere un headcrab morto e tirarlo a un barnacle perché ritragga il tentacolo per farti passare, ma non è che non trovi altra roba per terra com'era già prima.
Di fatto, la struttura dei livelli riflette fin troppo l'originale, e di conseguenza - o per disegno, non importa - anche il sistema di comandi e navigazione del mondo è uguale: duck-jump per le lunghe distanze, oggetti arrampicabili solo facendo jump + duck, iron sights solo per la magnum, per carità, era un bel gioco 15 anni fa e giocare a questo remake è divertente, ma non c'è molto di nuovo, la grafica contrariamente a quanto detto da qualcuno qui sopra NON è né all'altezza dei giochi moderni né tantomeno migliore di produzioni Valve di oggi, non diciamo sciocchezze per favore, i modelli di tutto ciò che è mutuato dal gioco originale sono altrettanto semplici di allora o con sì e no una mano di vernice, basti guardare rotaie, vagoncini, modelli delle armi, e molto del mondo circostante. Sì, è meglio di quando era il motore di Quake 1, ma andiamo, non è nemmeno al livello del Source SDK 2007 che richiede.
La differenza qualitativa la si vede confrontando i vortigaunt, che usano il modello moderno (e bofonchiano - neanche con la voce di Louis Gossett Jr. bensì con quella di HL2:Ep1, invece di fare i suoni dell'originale, che erano molto più inquietanti), e poi guardare il gargantua o il grunt, che sono molto più semplificati. Persino i nuovi headcrab sui modelli degli scienziati o delle guardie hanno un che di posticcio che gli zombie di HL2, zombine o civili che fossero, non avevano.
Chiaro quindi che a giocarlo nostalgicamente sia un gran piacere, ma secondo me aspettarsi un senso di rinnovamento è prepararsi ad una delusione, e d'altronde non vale nemmeno la giustificazione che il primo gioco fosse bello di suo com'era, io quel gioco ce l'ho in almeno tre versioni, un'altra con differenze così poco marcate non è che mi servisse.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".