Nintendo: con Wii U vogliamo guadagnare con l'hardware

Reggie Fils-Aime, presidente di Nintendo of America, ha rivelato alcuni dettagli interessanti sui piani e gli obiettivi della sua compagnia per la finestra di lancio di Wii U.
di Rosario Grasso pubblicata il 17 Settembre 2012, alle 09:59 nel canale VideogamesNintendoWii U
"Nintendo vuole guadagnare anche con il suo hardware, anche se magari all'inizio i margini sono bassi". In occasione dell'evento per la stampa di New York in cui sono stati rivelati i dettagli del lancio di Nintendo Wii U, Reggie Fils-Aime ha concesso delle interviste in cui ha discusso degli obiettivi della compagnia in questa finestra di lancio.
"Vogliamo essere sicuri di dare ai consumatori il valore corrispondente a quello che pagano", continua Fils-Aime. "Pensiamo di riuscire in questo obiettivo principalmente con il nuovo GamePad e tutte le opzioni di gioco che presenta. Ma poi siamo in grado di offrire Miiverse per la community di giocatori, Nintendo TVii per lo streaming dei contenuti video, le chat video, il tutto incluso nella promozione di base. Pensiamo che mettere sul mercato tutto questo a $ 299 sia molto interessante per i consumatori, e lo sarà per molto tempo".
"Per la nostra filosofia sul prezzo, non crediamo che sia proficua la strategia di stabilire un prezzo troppo alto per il lancio per poi ridurlo successivamente. Quando abbiamo dovuto farlo nel caso del 3DS, per noi è stato molto doloroso. Per il Wii, invece, siamo stati in grado di fissare il prezzo a $ 249 e per tre anni e mezzo lo abbiamo mantenuto".
A differenza degli altri produttori di console, che vendono l-hardware sottocosto per marginare con il software, Nintendo intende guadagnarci anche con l'hardware. "In termini di profittabilità, non posso fare commenti sui nostri conti economici interni, ma come filosofia, vogliamo guadagnare anche con l'hardware. Quando abbiamo ridotto il prezzo del 3DS abbiamo ottenuto la prima perdita operativa nella storia della società".
"Quando abbiamo lanciato il Wii, l'industria pensava che eravamo un insetto facile da schiacciare. Invece, siamo riusciti a fare la storia come la console domestica venduta più rapidamente", puntualizza Fils-Aime, e aggiunge: "Il fatto che i nostri concorrenti puntino su altro è un problema loro".
Al lancio di Wii U non ci saranno giochi capaci di sfruttare due nuovi GamePad insieme. Fils-Aime spiega il perché: "La funzionalità che rende possibile giocare in due con due GamePad è stata ultimata quando il ciclo di sviluppo dei giochi per il lancio era già iniziato. L'esperienza di gioco con due GamePad arriverà successivamente, e quando sarà disponibile inizieremo a vendere il GamePad separatamente".
Wii U sarà disponibile negli Stati Uniti dal 18 novembre, come hanno anticipato le indiscrezioni, e in Europa dal 30 novembre. I prezzi per gli Usa sono: $ 349 per il modello Premium e $ 299 per il modello Basic.
Fonte: GamesIndustry
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoquale hardware? quello delle console di 6 anni fa?
Ironic Mode OFF
a me ste dichiarazioni fanno sempre un pò paura a voi no?
Cmq finchè non esce e non leggo pareri di chi gioca con quel tablet, non voglio dire nulla. Può essere un nuovo successo come la wii o un disastro totale che vende solo per Mario e Pokemon
Cambio valuta
Ricordiamo per l'ennesima volta, che i prezzi in dollari, sono senza tasse, mentre quelli italiani includono già il 21% di IVA.Acquistando una Wii U in America, a seconda dello stato in cui ci si trova, sullo scontrino apparirà una cifra maggiore di 349$.
In America certamente il VAT è inferiore, mediamente al nostro 21%, ma prima di tirar peste e corna, faccio notare che in Svezia è del 25%.
Acquistando una Wii U in America, a seconda dello stato in cui ci si trova, sullo scontrino apparirà una cifra maggiore di 349$.
In America certamente il VAT è inferiore, mediamente al nostro 21%, ma prima di tirar peste e corna, faccio notare che in Svezia è del 25%.
vuoi scommettere che se prendo la wiiu in germania anche se l'iva e il 19% la compro sempre a 349€
Purtroppo, e questo merita di essere ricordato, si perde la garanzia, e cosa molto importante, c'è sempre il rischio che la dogana intercetti per voi la spedizione con sovrapprezzo...
Viviamo in un mondo malato dove a breve verrà tassata anche l'aria pulita (poca in effetti) che respiriamo, l'acqua è già super tassata, il tutto per pagare dei politici fannulloni. Mandiamoli tutti a casa e vedrete come i conti si sistemano e le tasse calano in fretta.
quale hardware? quello delle console di 6 anni fa?
Ironic Mode OFF
Semplicemente i rivenditori tedeschi guadagneranno di più, è solo questo che cambia.
In ogni caso Nintendo non ha dato un prezzo consigliato della console, quindi tutto sta al venditore finale questa volta...
come il 3ds, a listino stava 250 mi pare, ma gia da subito si trovava a 199...
No, di un PC di 2 anni fa... e comunque il confronto non è neanche così diretto.
E questo cosa c'entra?
Semplicemente i rivenditori tedeschi guadagneranno di più, è solo questo che cambia.
In ogni caso Nintendo non ha dato un prezzo consigliato della console, quindi tutto sta al venditore finale questa volta...
a parte che ero ironico, visto che non è l'hw a fare la qualità in casa nintendo; cmq da quanto mi risulta la wiiU è poco più potente della vecchia generazione, che ormai ha 6 anni quindi
Di conseguenza saremo invasi da decine e decine di aggiornamentini ridicoli e totalmente inutili che incrementano solo il rischio di brick per tutti, corretti o piratozzi.
Spero fortemente di sbagliarmi e che seguano la via del 3DS, console (per il momento) ancora inviolata.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".