Il prossimo firmware per PlayStation 3 rimuoverà il supporto a Linux

Il prossimo firmware per PlayStation 3 rimuoverà il supporto a Linux

Non sarà più possibile installare Linux per motivi di sicurezza.

di pubblicata il , alle 15:24 nel canale Videogames
PlaystationSony
 
86 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
amd-novello31 Marzo 2010, 02:52 #71
ahah bella battuta
Children of Bodom31 Marzo 2010, 02:53 #72
Originariamente inviato da: amd-novello
ho messo su yellow dog linux appena l'ho presa ed è vero che:

lo hanno fatto in 3 gatti, è lentissimo da morire, a cosa cavolo serve?, l'ho fatto solo per veder com'era

però è anche vero che togliere una funzione del genere fa ridere e che potrebbero farlo facoltativo e non obbligare. basta non collegarsi è vero io non gioco mai online ma almeno accedere allo store. maledetti

la cosa che voglio sapere è che cosa faccio io se aggiorno e ho 10 giga occupati nella partizione di linux. mi vengono bloccati solo i dati o riformatta tutto per forza?
io ho installato ubuntu e non gira male
II ARROWS31 Marzo 2010, 02:56 #73
Originariamente inviato da: prjack
consiglio a tutti di rileggere l'EULA che avete accettato acquistando la consolle e facendo gli aggiornamenti, soprattutto il punto 3
http://www.scei.co.jp/ps3-eula/ps3_eula_it.html
Non c'è scritto che possono togliere funzionalità, ma che possono AGGIUNGERE.
Inoltre l'EULA non è strettamente valida!
Originariamente inviato da: prjack
probabile pesce d'aprile dato che non può uscire prima il 3.21 e poi a giugno il 3.20XD
Nella matematica, nell'insieme dei numeri naturali tra il 10 e il 20 ci sono 9 numeri {11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19}
Senza contare che potrebbero chiamarlo 3.10.X dove X è un numero naturale compreso tra 0 e infinito.
Originariamente inviato da: Truelies
Bravi!!! Mitici alla Sony!!!

Per eliminare la minaccia data dall'exploit via hypervisor cosa fanno i geni? Una patch per tappare la falla? No, no, no! Troppo difficile! Disabilitano direttamente l'hypervisor!!! Alè problema risolto!!!
Come insegna Nintendo con il Wii, io continuerò a godermi il mio Super Smash Bros. Brawl con texture modificate!
Originariamente inviato da: fdl88
certo, ed io che scrivo solo ogni tanto un documento di testo mi compro un pc nuovo per farlo
A costo di farmi sospendere ingiustamente un altra volta mi ripeto (a tal proposito grazie a chi di dovere che manco mi ha risposto all'MP almeno dicendo "No, hai torto".
Alla prossima volta che qualcuno dice che gli utenti console sono delle scimmie che non sanno ragionare, dico "sì, hai ragione" invece che far notare le sue cazzate. Non devi buttare questo computer dal quale stai scrivendo ora...

Originariamente inviato da: WaywardPine
[...]consapevoli del fatto che solo pochi clienti ne erano al corrente e pertanto il ritorno negativo di immagine sarebbe stato limitato.
Fino a quando tutte le testate giornalistiche hanno fatto la notizia facendolo sapere anche a quelli che se ne erano dimenticati e che non gliene importava...
medialk31 Marzo 2010, 05:57 #74
Tranquilli che c'è sempre Hotz che ci aiuta, suggerisce di aspettare ad aggiornare.

http://geohotps3.blogspot.com/
ros9031 Marzo 2010, 09:11 #75
sony sei proprio zozza!!!! perkè devo rinunciare a qualcosa che ho pagato???
AleLinuxBSD31 Marzo 2010, 09:27 #76
Custer di playstation:
Build Supercomputer using Sony PlayStation 3 rack
PS3cluster Guide
Guida passo-passo su come costruire un cluster usando playstation e linux.

Pure questa possibilità, quindi, risulterà negata.

Complimenti.
krizalid31 Marzo 2010, 10:10 #77
Ma chi diavolo usa davvero linux su UNA CONSOLE???

Se nn fosse stato per lolHot non se ne sarebbe accorto nessuno.Siate seri.
heavenlysword31 Marzo 2010, 12:45 #78
1) I cluster con le PS3 ve li potete scordare, visto che le uniche PS3 in commercio, ovvero le slim, non hanno MAI e ripeto MAI avuto il supporto Other OS e quindi Linux e compagnia.
2) Le compagnie che utilizzando PS3 per il calcolo parallelo possono continuare a farlo, visto che nessuno le obbliga ad aggiornare il FW, che per le loro esigenze non porta alcun vantaggio. Guardate che le PS3 in cluster hanno su i FW originali.
3) Linux su PS3 è sempre stato sostanzialmente inutile perché senza accesso alla GPU e con soli 256MB di ram non ci combinavi una mazza.
4) Sony ha semplicemente voluto evitare il ripetersi del caso PSP, dove la gente ha smesso di comprare i giochi, scaricandoseli illegalmente.
Neonik31 Marzo 2010, 13:15 #79
secondo me

il problema vero non è la rimozione di otherOS, in quanto effettivamente risulta una funzionalità per pochissimi appassionati e non sfruttabile appieno.

Il dibattito sta nel fatto che quella feature è presente nel manuale ed è stata pagata da chi ha comprato la PS3 con tale funzionalità (non SLIM).

La rimozione quindi è fattibile per problemi di sicurezza come indicato in EULA a patto di garantire un rimborso per tale perdita (Esempio : 20€ sul PSN).

La mia curiosità è comunque alta:
se un domani la possibilità di modifica avvenisse come su 360 tramite modifica firmware del lettore cosa farebbero?
Lo disabiliterebbero e si andrebbe solo per via digitale?

Comunque caduta di stile in ogni caso
krizalid31 Marzo 2010, 13:30 #80
Originariamente inviato da: Neonik
secondo me

il problema vero non è la rimozione di otherOS, in quanto effettivamente risulta una funzionalità per pochissimi appassionati e non sfruttabile appieno.

Il dibattito sta nel fatto che quella feature è presente nel manuale ed è stata pagata da chi ha comprato la PS3 con tale funzionalità (non SLIM).

La rimozione quindi è fattibile per problemi di sicurezza come indicato in EULA a patto di garantire un rimborso per tale perdita (Esempio : 20€ sul PSN).

La mia curiosità è comunque alta:
se un domani la possibilità di modifica avvenisse come su 360 tramite modifica firmware del lettore cosa farebbero?
Lo disabiliterebbero e si andrebbe solo per via digitale?

Comunque caduta di stile in ogni caso


Secondo voi come ha fatto MS per tappare il Jtag?
E il Wii per arrestare (senza successo) l'hack al lettore?
Queste compagnie nn vivono di baci e carezze, ma di soldi, e quindi si tutelano come meglio credono.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^