Il produttore di 300 entra nell'industria dei videogiochi

Thomas Tull fonda Brash Entertainment LLC, sviluppatore e produttore indipendente che si concentrerà sullo sviluppo di prodotti basati su proprietà intellettuali concesse in licenza.
di Rosario Grasso pubblicata il 27 Marzo 2007, alle 15:07 nel canale Videogames
65 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE poi dio mio le frecce... come armi a distanza avevano solo le frecce? Ma che minchia di esercito è? catapulte? palle infuocate? no eh? forse le mie alla fine del film.
Perchè se sono fatti veri, cioè la battaglia di termopoli sono beli che andati...
anche se gli 80000 persiani uccisi hanno trovato pane per i loro denti..
Non siamo nel medioevo....
ma Atene-Sparta.... si solo freccie o freccie infuocate...
ma Atene-Sparta.... si solo freccie o freccie infuocate...
Per questo motivo dico... che esercito della minc...a!!!!!
E' un bel po' pompato come film però a mio avviso rispecchia sufficentemente la storia e poi è molto piacevole da guardare.
Non mi piacciono i film fotocopia invece: giovane eroe in disavventura suo malgrado dimostra quello che vale e conquista finalmente l'amore dell'infanzia tra mille difficoltà...
Mi sembra che 300 sia improntato sull'esperienza dello spettatore: dare il massimo delle emozioni con scenari epici, crudeltà, coraggio, colonna sonora coinvolgente (le schitarrate elettriche durante le cariche.. grandi!). Tutto senza dar peso a quello che sarebbe il giudizio canonico della critica, cristallizzata nei paragoni con i grandi e con gli standard.
Se nelle americanate si includono tutti i film prodotti in usa con grandi capitali, questo lo è, e allora?
Aggiungo che nel film ho visto molte qualità fondamentali per i videogiochi, quindi ben venga questa notizia!
Ad esempio gli immortali che hanno maschere del teatro kabuki (altre cose come il mostro alto grosso e lezzo nel fumetto non ci sono).
I dati sono veri, di sicuro alle termopili hanno combattuto 300 opliti spartani, più un massimo di 6mila greci "assortiti". Insomma in fine da quel che la vera storia riporta (tra mito e leggenda) è che i persiani persero 80000 unità, i greci 2000.
Efialte non era storpio, ma tradì davvero i greci, gli immortali passarono davvero dal sentiero di cui senti parlare nel film e il manipolo di uomini che doveva fare la guardia lì scappò veramente.
Insomma il fumetto (e di conseguenza il film) prendono dati veri e citazioni vere (combatteremo all'ombra non era una frase da figo ammerigano, si dice che gli spartani abbiano risposto così quando degli schiavi greci riusciti a scappare dai persiani dissero "sono talmente tanti che le loro frecce oscureranno il sole blablabla"
Poi se non sbaglio altre frasi sono prese da Erodoto... insomma, questo è il poco che mi ricordo da appassionato di fumetti incuriosito spero di non aver detto troppe castronerie :P
Ti sei iscritto appositamente per erudirci con questa perla di saggezza: ti ringrazio di cuore.
cmq il film più bello che abbia mai visto...forse perchè mi chiamo Leonida come il protagonista=))))
IMHO è una figata di nome...
Complimenti!
Comunque, tornando al film...
E' UNA FIGATA ASSURDA!!!!!!
"QUESTA E' SPARTA!"
Adrenalinico e figo, punto.
300 è in assoluto il più bel film "storico" che io abbia mai visto, dopo Il Gladiatore però...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".