Il presidente di Sony Computer Entertainment Italia lascia la compagnia

Il presidente di Sony Computer Entertainment Italia lascia la compagnia

Corrado Buonanno, fino ad ieri presidente di Sony Computer Entertainment Italia, ha ufficialmente lasciato la sua compagnia dopo 12 anni.

di pubblicata il , alle 10:12 nel canale Videogames
Sony
 
26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
powerpc18 Aprile 2007, 11:35 #11
Originariamente inviato da: IlTurko
Solo io avverto la carica di ipocrisia di frasi come questa?

"la compagnia sta valutando le posizioni lavorative di 160 dipendenti"

che significa: a breve vi seghiamo, dopo anni di lavoro per noi, poc oimporta se avete 50 anni e famiglia a carico.

Forse Buonanno ha avvertito quello stesso legegro senso di nausea che ho provato io?


cioè vorresti dire che buonanno si è dimesso perchè ha un cuore talmente grande che non avrebbe resistito a dover licenziare 160 dipendenti!?!?

ma per cortesia... non conosco i motivi per cui ha lasciato, ma sicuramente si è preso i suoi bei quattrini e ora andrà in un'altra azienda... dove se dovrà licenziare della gente, non penso certo si dimetterà di nuovo. come del resto fanno tutti i grandi manager
spannocchiatore18 Aprile 2007, 12:18 #12
golden goodbye!!
aplo18 Aprile 2007, 14:07 #13
E bravo Buonanno chissà se centra il casino di PS3 con Mediaworld e co...
Si con i Jappo su ste cose non si scherza e colpevole o meno la capoccia ITA di Sony si sa che sarebbe caduta.

Cya
Labico18 Aprile 2007, 14:44 #14
Originariamente inviato da: 29Leonardo
"Corrado ha fatto parte per 12 anni di Sony Computer Entertainment Italia e in questo periodo PlayStation è diventato un simbolo per gli italiani", sostiene David Reeves.

Ma quale simbolo?? Buahah ma perfavore.....



PS1 & PS2 dove le metti? ti devo rammentare i nuveri venduti in italia, sia in consolle che in giochi?

Ti devo rammentare il mercato del lavoro aperto in Italia ed il fatto che su ps2trovi una società di sviluppo ad ogni isolato (o quasi)

Non legate il marchio sono solo a PS3 tanto per vomitarci qualcosa sopra, per poi mettervi a piangere quando una grossa Azienda decide di lasciare il nostro paese per spostare il proprio mercato del lavoro da un'altra parte.

Dietro ad un marchio come Sony Italia (di merda o meno che sia) ci sono fior fior di italiani che ci campano in vari settori, e si spera che mai facciona lo merdate che ha fatto la nostra cara amata Fiat, altro che 160 impiegati licenziati.
removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd18 Aprile 2007, 14:46 #15
x 29Leonardo

in quale pianeta abiti?
jpjcssource18 Aprile 2007, 14:49 #16
Originariamente inviato da: rusty71
x 29Leonardo

in quale pianeta abiti?


Forse abita sul pianeta dei non fanboy , che stà diventando sempre più piccolo
jjd18 Aprile 2007, 15:11 #17
non è certamente questo il contesto ma è veramente triste sapere che 160 dipendenti a spasso e buonanno sicuramnete già impiegato altrove.
jappilas18 Aprile 2007, 15:26 #18
Originariamente inviato da: IlTurko
Solo io avverto la carica di ipocrisia di frasi come questa?
"la compagnia sta valutando le posizioni lavorative di 160 dipendenti"
sinceramente io non l' ho avvertita ... per il semplice motivo che nella news collegata David Reeves si riferisce esplicitamente alla valutazione della ridondanza di un certo numero di "posizioni lavorative" e quindi al possibile licenziamento dei dipendenti in questione
che significa: a breve vi seghiamo, dopo anni di lavoro per noi, poc oimporta se avete 50 anni e famiglia a carico.
IMHO il fatto che all' estero (nei paesi anglosassoni soprattutto) il lavoro sia molto più flessibile che non in Italia, e che i dipendenti licenziati abbiano notevoli chance di trovare un nuovo lavoro in tempi brevi grazie a CV con esperienze lavorative che altri non possono vantare, sono elementi non trascurabili
Originariamente inviato da: jjd
non è certamente questo il contesto ma è veramente triste sapere che 160 dipendenti a spasso e buonanno sicuramnete già impiegato altrove.
sbaglierò, ma ho l' impressione che appunto, loro abbiano possibilità di reimpiego più alte della media
Originariamente inviato da: IlTurko
Forse Buonanno ha avvertito quello stesso legegro senso di nausea che ho provato io?
forse ho letto con scarsa attenzione, ma non mi è parso che le dimissioni di Corrado Buonanno siano esplicitamente e direttamente intese come una protesta nei confronti del management di SCEE e dell' iniziativa di licenziare dei dipendenti... se ci sono news più esplicite e informazioni più dettagliate potresti postarle?
removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd18 Aprile 2007, 16:40 #19
x jpjcssource

prova a chiedergli quale console ha, poi ne riparliamo. lui è un fanboy come lo sei tu e come lo sono io. tu vai a favore della grande n e della m$ ed io vado a favore della sony (possedendo un gamecube, un pc, un'amiga e una ps2 come non potrei essere un fanboy sony?). ciao belli, 3 milioni e 200 mila console in 5 mesi, che fallimento!!!
:-))))))

jpjcssource18 Aprile 2007, 17:21 #20
Originariamente inviato da: rusty71
x jpjcssource

prova a chiedergli quale console ha, poi ne riparliamo. lui è un fanboy come lo sei tu e come lo sono io. tu vai a favore della grande n e della m$ ed io vado a favore della sony (possedendo un gamecube, un pc, un'amiga e una ps2 come non potrei essere un fanboy sony?). ciao belli, 3 milioni e 200 mila console in 5 mesi, che fallimento!!!
:-))))))


Perchè mai dovrei andare a favore della grande N o di microsoft quando non ho mai avuto una xbox e la mia unica console nintendo è stato il NES?

Poi io mica ti ho accusato di essere un fanboy nel post di prima, coda di paglia?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^