Il Ministro delle Comunicazioni blocca Manhunt 2

Viene bloccata anche in Italia la commercializzazione dell'action/adventure horror prodotto da Rockstar Games. Il gioco sarebbe dovuto uscire il 13 luglio.
di Rosario Grasso pubblicata il 21 Giugno 2007, alle 15:19 nel canale VideogamesRockstar Games
264 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIn off-topic volevo segnalare un'altra cosa che però si ricongiunge a questa: avete visto in pubblicità sulla TV quanto stanno premendo sulle "sregolatezze"? "Cattivi dentro", pedate alla gente, scoiattoli che emettono peti, gelati lussuriosi....
La regola sembra diventata: vuoi goderti la vita? Sbattitene degli altri!
La maggioranza (democrazia)? Una persona, eletta o meno (monarchia/dittatura)? Un essere superiore (teocrazia)? Ognuno per sè (anarchia)? Mica facile stabilirlo! Qualunque sia la scelta non si arriverà mai ad una scelta condivisa da tutti, soprattutto se i valori morali non sono gli stessi.
Da una parte odio la censura.
Dall'altra non mi piace neanche che la violenza venga associata al divertimento.
Credo che comunque una formula VM18 andrebbe trovata anche per i videogiochi. Immagino che si adoperi la censura solo perchè la distribuzione se ne frega e vende comunque anche ai ragazzini di 8 anni...
Sinceramente a me poco cambia, di solito non amo il genere...
I videogiochi, come i film, i libri e la musica, si sono evoluti, sono cambiati, ma ad oggi solo il videogioco è rimasto ad un livello di "censura" da era del proibizionismo.
Se facessero diventare VERE le sanzioni contro quei negozianti che vendono giochi vietati ai minori ai bambinetti paccioccosi senza far vedere un documento allora la situazione sarebbe nettamente migliore in quanto un VG vietato ai minori di 18 anni sarebbe EFFETTIVAMENTE vietato.
La cosa che urta è che un appassionato di videogiochi come me non potrà nel breve tempo giocare a questo Manhunt 2 dopo che il primo l'ho reputato un bellissimo gioco.
In effetti è violento, non lo metto in dubbio, ma è violento tanto quanto Hostel e il suo sequel (eppure nessuna censura sarà effettuata e nemmeno è stata presa in considerazione) per non parlare di film più "vecchi" come Cannibal Holocaust dove le torture agli animali erano VERE (cosa che mi ha portato a decidere di NON vedere mai tale film) e nemmeno li nessuna cintura e distribuzione in tutti i cinema italiani.
La vedo come una caccia alle streghe, la vedo come l'ennesima presa per il c..o di politici che non sanno fare il loro lavoro e che vogliono ogni tanto mettersi in mostra (chi di voi si ricorda la stessa sorte toccata all'uscita italiana di Resident Evil ??) per passare nelle prime pagine di giornali e telegiornali.
La fortuna è che non riusciranno a fermarlo per troppo tempo e questa cosa si capovolgerà in pubblicità gratuita per il gioco e la Take Two.
Comunque schifato di questa oscena decisione... e poi "loro" liberano assassini e stupratori... ma quello è bene, noi videogiocatori "il male"...
e sinceramente collegandomi con il post sopra io penso sia meglio che dei bambini vedano 2 cazzi in culo che giocare a soffocare le persone no ?
l'unica cosa che mi turba è che sia diventata una pubblicità gratuita per molti...
Per nulla daccordo con te
I programmi ed i modelli televisivi sono molto più lobotomizzanti.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".