Il lettore UMD potrebbe tornare nella prossima PSP

Lo affermano gli analisti di mercato Michael Pachter e Jesse Divnich, che registrano le difficoltà incontrate da Sony nei rapporti con i rivenditori riguardo la commercializzazione di PSP Go.
di Rosario Grasso pubblicata il 29 Ottobre 2009, alle 10:18 nel canale VideogamesSony
30 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoGO
Seconda , i negozi non vendono i giochi ma le schede prepagate contenete il denaro digitale per comprarli.
Terza l'hardware delle psp è decisamente obsoleto , per una console che punto molto sulla grafica sarebbe ora di darsi da fare e aggiornare .
Ultimo , la Sony sono anni che sta tentando di suicidarsi con scelte commerciali cieche , se non folli basate solo sulla bramosia di imporre standard proprietari per campare di rendita . basta guardare le nuove pile sarebbero bellissime peccato che siano di una forma diversa e non possano essere usati che su apparecchi apposta cosa che le rende invendibili .
non e' mica un comunicato della sony, e' la parola di 2 "analisti di mercato"...
in altre news tutti si lamentano del fatto che i supporti ottici sono obsoleti.. quindi mi sembra che la scelta di sony sia da lodare, non da condannare... un po' di coerenza per piacere.
e poi non penso che NESSUNO voglia vendere la psp... la disribuzione dovra' accettare per forza l'evoluzione del mercato, o vogliamo andare avanti con inutili dischetti?
Se volevano fare una nuova psp con l'hw della vecchia, potevano prendere il design a conchiglia del nintendo ds, sulla parte sopra lo fai
a tutto schermo e ne usi uno di qualita che si vede bene anche al sole, sulla parte di sotto tutti i controlli cosi le mani stavano anche piu
comode e magari si poteva aggiungere un secondo stick analogico sulla destra da sfruttare per eventuali giochi futuri, l'umd lo mandavo in pensione
perche avrei usato le memory stick della sony ( cosi rimane in casa ) per i giochi, una memory da 2 gb nn penso che alla sony costi sto
granche, oltretutto nn ci sarebbe stato teoricamente limite di spazio come sugli umd, la memoria interna da 16gb nn sarebbe servita a questo punto
e quindi il prezzo finale sarebbe stato piu basso, i caricamenti piu veloci perche i giochi erano fisicamente sulla stick, rimane il problema dei
salvataggi e magari aggiungere un ulteriore slot per SD o un'altra stick ma nn penso che sia tecnicamente un problema, inoltre senza umd
peso e dimensioni sarebbero molto ridotte, mando un curriculum alla sony che dite?
Edit : oltretutto con il design a conchiglia lo schermo sarebbe protetto e con le memory stick i giochi potrebbero essere venduti ( e rivenduti XD ) nella vecchia maniera
non e' mica un comunicato della sony, e' la parola di 2 "analisti di mercato"...
in altre news tutti si lamentano del fatto che i supporti ottici sono obsoleti.. quindi mi sembra che la scelta di sony sia da lodare, non da condannare... un po' di coerenza per piacere.
e poi non penso che NESSUNO voglia vendere la psp... la disribuzione dovra' accettare per forza l'evoluzione del mercato, o vogliamo andare avanti con inutili dischetti?
Mi meraviglio di te! Leggi il titolo della news: non vedi quella scrita... SONY!? Se non si fa flame e ci si scaglia contro, a che serve commentare
Ironia a parte, anzi no, mi sembra giusto che per ingrassare le casse dei grossi centri/rivenditori, SONY sia costretta a rimediare e che i consumatori stessi siano vittima dei poteri dei grandi a scapito delle innovazioni tecnologiche.
Ovvio che poi se esce una news su un blueray più capiente, tutti a dire che i supporti ottici sono passati e che il digital delivery è il futuro...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".