Il governo della Russia ordina il richiamo di tutte le copie di Modern Warfare 2

Il provvedimento dipende dal livello in cui si uccidono i civili nei panni dei terroristi russi.
di Rosario Grasso pubblicata il 17 Novembre 2009, alle 09:13 nel canale Videogames
117 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSe qualcuno si sente incitato a commettere atti violenti o a ritenere tutti i russi dei terroristi per aver giocato quel livello allora mi sa che è quella persona ad avere seri problemi, non il gioco in sè...
vero
se notate dietro la custodia del gioco, viene riprtato che la vendita e vietata in uk.troppo esagerati!!
Se qualcuno si sente incitato a commettere atti violenti o a ritenere tutti i russi dei terroristi per aver giocato quel livello allora mi sa che è quella persona ad avere seri problemi, non il gioco in sè...
Esatto.
Un gioco è un gioco, è una finzione, non è la realtà.
Chi confonde queste due cose farebbe bene a spegnere il pc da oggi e/o usarlo solo per fare applicativi anzichè games (nonchè andare di corsa da uno psichiatra).
Infatti anche giocando a Rfactor uno potrebbe "montarsi la testa" e credere di pilotare le auto anche dal vivo nello stesso modo.
Certo...poi si ammazza.
che bel divertimento
Poi, che centra, neanche i Francesi si sono mai ribellatti in tutte le scene di film in cui gli facevano crollare la Torre Eiffel.. hehe
La missione di per sè non ha senso, l'hanno messa tanto per far parlare. E' normale, più se ne parla più la gente si incuriosisce e compra il gioco.
La Russia evidentemente non ha gradito la scena, avrà le sue ragioni e non mi sembra ci sia molto da obiettare, è normale che al potere non ci sono videogiocatori ma uomini più o meno anziani con poca\nessuna cultura ludica.
Normale abbiano reagito così...
Ricordo che è dai tempi di Carmageddon che succedono queste cose ed il gioco è diventato famoso proprio perchè in tanti ne hanno parlato esternando tutto il loro sgomento... :o
che bel divertimento... non vi vergognate ad giocare con sti giochi gratuitamente violenti?
ma
Io stesso sono un videogiocatore e la penso che c'è troppa ignoranza nei confronti dei games.
Io dicevo un'altra cosa, i film non centrano un tubo a farsi paragonare coi videogiochi in questo caso, anche se sono entrambi dei medium.
no ma ti fanno sembrare la cosa, normale
no, per niente.
bene continua così...
Ribadisco quanto affermato all'inizio: che senso ha una missione del genere, infiltrarsi, se poi si lasciano morire centinaia di persone innocenti... Quante se ne salvano con una azione del genere? Ve lo immaginate un Governo che agisce così?
quindi nella storia dell'uomo tutti gli atti di violenza sono stati compiuti per via dei videogiochi?
tipo... i nazisti compivano assurdità perchè giocavano a wolfenstein? i barbari facevano i blood eagle ai cristiani perchè ascoltavano musica metal e giocavano a doom?
se uno è mentalmente malato non ha certo bisogno di giocare per poi compiere azioni violente.
poi c'è chi vuol farti credere che oggi lì fuori sia l'inferno, e qualcuno ci crede pure.
ribadisco che realtà e fantasia sono due piani totalmente separati. Il gioco è vietato ai minori di 18 anni, se a 18 anni si è influenzati dal videogioco a compiere atti violenti allora il problema non è il gioco, ma l'educazione del ragazzo.
Perchè a quel punto se la persona è cresciuta con problemi non serve un videogioco, bastano i film horror o addirittura i libri, che di violenza non scarseggiano.
Basta anche che guardino un telefilm o un telegiornale, gli spunti "per far scattare la molla" sono numerosi.
Giocare quello schema può invece aiutare a comprendere la bestialità degli atti terroristici, e di conseguenza a condannarli.
Una persona matura (ma matura intendo il minimo sindacale..) è assolutamente in grado di giocare un gioco violento e di ritenerlo tale, un gioco, fine a se stesso, niente più.
Giustamente se tu non sei in grado di farlo evita i generi violenti.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".