Il governo della Russia ordina il richiamo di tutte le copie di Modern Warfare 2

Il governo della Russia ordina il richiamo di tutte le copie di Modern Warfare 2

Il provvedimento dipende dal livello in cui si uccidono i civili nei panni dei terroristi russi.

di pubblicata il , alle 09:13 nel canale Videogames
 
117 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
sintopatataelettronica22 Novembre 2009, 19:48 #101
Originariamente inviato da: picard12
che bel divertimento... non vi vergognate ad giocare con sti giochi gratuitamente violenti?


TUTTI i giochi sono gratuitamente violenti.. dagli shoot'em'up, ai giochi alla Street Fighter.. fino ai più recenti sparatutto 3d.

Secondo me i videogiochi (e non solo, recentemente ne parlano pure diversi psicologi) hanno una funzione catartica.. aiutano a scaricare tensioni e nervosismo e anche l'aggressività..
L'aggressività fa parte di ognuno di noi e io preferisco che la gente la scateni in videogiochi piuttosto che in famiglia, allo stadio o per le strade..

Poi è logico che: l'infanzia va tutelata. ma lì ci dovrebbe essere la famiglia, non certo chi fa i videogames: se lasci tuo figlio ore da solo al computer.. non è certo colpa degli Infinity Ward o di Call of Duty e GTA IV se da grande diventa un killer sociopatico..

Mamma mia.. a volte c'è un perbenismo di facciata così ipocrita.. in un paese come questo che a livello etico è ai suoi minimi storici.
sintopatataelettronica22 Novembre 2009, 20:01 #102
Originariamente inviato da: medicina
Non banalizzate la questione. Trasmettere un messaggio di questo tipo a molte persone può essere un guaio. Può contribuire, anche in una piccola percentuale, a creare una persona che fa scattare il grilletto contro qualcuno, e se non è un grilletto, potrebbe essere comunque un individuo che cresce con una indifferenza verso le persone che, anche se non sarà mortale, è comunque una cosa negativa. È un messaggio negativo, che si può aggiungere a diversi altri messaggi negativi provenienti da altre fonti, che a molti possono anche non lasciare significativi segni nella propria personalità, ma a qualcun altro invece sì.

Ribadisco quanto affermato all'inizio: che senso ha una missione del genere, infiltrarsi, se poi si lasciano morire centinaia di persone innocenti... Quante se ne salvano con una azione del genere? Ve lo immaginate un Governo che agisce così?


Sì, vabbè.. allora (come dicevano in tanti) QUALUNQUE COSA.. da un film, a un libro, a un telefilm (ce ne sono di veramente cruenti e pieni di situazioni al limite del macabro) può essere la molla scatenante.
Se qualcuno non sta bene di testa non è che si censura tutto e il mondo diventa un posto perfetto e pieno di allegria, prosperità e giustizia!

Sul fatto che ti stupisci che un Governo possa agire così.. trasalisco! Ma dove vivi ? Nell'allegro mondo di Pufflandia ?
Ma nelle guerre moderne si distruggono scuole e ospedali, si mettono mine che amputano arti a bambini innocenti nell'indifferenza quasi generale.. si usano armi come quelle al fosforo..
Poi la Russia, lasciamo stare vah.. Ma te la ricordi l'irruzione nel teatro a mosca qualche anno fa ? Lì c'erano i civili, in ostaggio.. e non si son fatti tanti problemi..
Per chi avesse la memoria corta ..

http://it.wikipedia.org/wiki/Crisi_del_Teatro_Dubrovka

Almeno 129 civili crepati .. signori e signore.. in centro a Mosca.. altro che fantascienza o scenario gratuitamente violento..
A me pare iper-realismo, questo.
A meno che non si viva nel felice regno di Pufflandia.
_TeRmInEt_22 Novembre 2009, 20:23 #103
Crudo è crudo, però almeno si capisce la giustificazione all'attacco russo
picard1223 Novembre 2009, 05:59 #104

ipo..

Originariamente inviato da: sintopatataelettronica
TUTTI i giochi sono gratuitamente violenti.. dagli shoot'em'up, ai giochi alla Street Fighter.. fino ai più recenti sparatutto 3d.

Secondo me i videogiochi (e non solo, recentemente ne parlano pure diversi psicologi) hanno una funzione catartica.. aiutano a scaricare tensioni e nervosismo e anche l'aggressività..
L'aggressività fa parte di ognuno di noi e io preferisco che la gente la scateni in videogiochi piuttosto che in famiglia, allo stadio o per le strade..

Poi è logico che: l'infanzia va tutelata. ma lì ci dovrebbe essere la famiglia, non certo chi fa i videogames: se lasci tuo figlio ore da solo al computer.. non è certo colpa degli Infinity Ward o di Call of Duty e GTA IV se da grande diventa un killer sociopatico..

Mamma mia.. a volte c'è un perbenismo di facciata così ipocrita.. in un paese come questo che a livello etico è ai suoi minimi storici.

sisisi chissà quanti minorenni ci giocano..personalmente evito giochi dove si insegna a fare il mafioso, preferisco quelli dove gli alieni sono i cattivi...
sintopatataelettronica23 Novembre 2009, 09:18 #105
Originariamente inviato da: picard12
sisisi chissà quanti minorenni ci giocano..personalmente evito giochi dove si insegna a fare il mafioso, preferisco quelli dove gli alieni sono i cattivi...


Ma dai.. giochi in cui si insegna a fare il mafioso..
E' ridicolo!
E' come dire che Call of Duty insegna a fare la guerra: una barzelletta!!!

Se uno diventa mafioso per aver giocato a GTA e Mafia o killer di civili negli aeroporti a causa di Call of Duty significa che ha il cervello bruciato di suo.. non scherziamo, su!

GTA e MAFIA sono dei capolavori..

PS: ma tu che giochi ad ammazzare alieni che farai quando e se ci sarà un incontro ravvicinato del terzo tipo con creature innocue e portatrici di pace ? Imbraccerai un fucile a pompa e le massacrerai tutte prima dell'atterraggio al grido di "La terra è salva, sporchi alieni maledetti !!!!!" ? perchè hai giocato troppo ai videogiochi ?
[Alex]23 Novembre 2009, 13:36 #106
Originariamente inviato da: picard12
che bel divertimento... non vi vergognate ad giocare con sti giochi gratuitamente violenti?


no perchè a differenza di altri so distinguere la realtà dalla fantasia e non vado in giro a trucidare la gente perchè ho giocato a GTA
picard1223 Novembre 2009, 16:53 #107

bimbo mix

Originariamente inviato da: sintopatataelettronica
Ma dai.. giochi in cui si insegna a fare il mafioso..
E' ridicolo!
E' come dire che Call of Duty insegna a fare la guerra: una barzelletta!!!

Se uno diventa mafioso per aver giocato a GTA e Mafia o killer di civili negli aeroporti a causa di Call of Duty significa che ha il cervello bruciato di suo.. non scherziamo, su!

GTA e MAFIA sono dei capolavori..

PS: ma tu che giochi ad ammazzare alieni che farai quando e se ci sarà un incontro ravvicinato del terzo tipo con creature innocue e portatrici di pace ? Imbraccerai un fucile a pompa e le massacrerai tutte prima dell'atterraggio al grido di "La terra è salva, sporchi alieni maledetti !!!!!" ? perchè hai giocato troppo ai videogiochi ?

Senti bimbo mix, a me non piacciono giochi dove si enfatizza come se fosse un modello positivo il fare il mafioso.. tu continua a far quel che ti pare.. e le considerazioni che hai fatto tu, sono le tue e non le mie...
Manwë23 Novembre 2009, 17:45 #108
Originariamente inviato da: picard12
Senti bimbo mix, a me non piacciono giochi dove si enfatizza come se fosse un modello positivo il fare il mafioso.. tu continua a far quel che ti pare.. e le considerazioni che hai fatto tu, sono le tue e non le mie...


Ecco da dove arrivano i kamikaze! sono tutte persone che hanno giocato Bomberman su super nintendo

Se la Hudsoft non sviluppava quel gioco non ci sarebbe stato l'11 settembre...
picard1223 Novembre 2009, 17:48 #109

ma va la..

Originariamente inviato da: Manwë
Ecco da dove arrivano i kamikaze! sono tutte persone che hanno giocato Bomberman su super nintendo

Se la Hudsoft non sviluppava quel gioco non ci sarebbe stato l'11 settembre...


oltre che a spiritosoni come te..
il Caccia23 Novembre 2009, 18:00 #110
picard guarda, parlando seriamente, posso essere d'accordo sul fatto che tu non voglia giocare o che non voglia far giocare a tuo figlio giochi violenti, in cui si uccidono persone. Ma da qui a dire che giocare a quei giochi istiga alla violenza, al razzismo, alla maleducazione, alla mancanza di rispetto epr la vita c'è un abisso... Non esiste che un videogioco sia la causa di questi comportamenti. Se sono i modelli in generale ad istigare comportamenti violenti allora si posso recepire dappertutto, dalla tv, dai giornali, dagli amici, dai parenti, dagli animali, da qualsiasi cosa. Quel che difetta è l'educazione del ragazzo, il cattivo modo in cui è stato cresciuto, o l'ambiente in cui vive, oppure ancora problemi congeniti della persona, che non derivano per niente dal videogioco.
Se la console o il computer generano dei pericoli quelli si limitano alla dipendenza al limite, ma non certo al lato comportamentale della persona.
Non di una persona sana perlomeno, il che implica che non serva un gioco per far scattare una mente distorta.
Poi che i minorenni giochino a questo gioco che è vietato ai minori non è certo un problema di chi il gioco lo fa, ma del genitore che non vigila sul figlio, ti pare?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^