Il complicato lancio di BioShock PC

Quello che si preannuncia come uno dei più validi prodotti dell'anno ha debuttato con una serie di polemiche legate alla protezione SecuROM.
di Rosario Grasso pubblicata il 25 Agosto 2007, alle 09:13 nel canale Videogames
154 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoInvece di usare sistemi contro la pirateria,usano sistemi contro la vendita.
Compro il gioco ma non riesco a giocare a causa del traffico di rete,poi devo preoccuparmi di non superare le 5 installazioni ecc.
E pensare che era il gioco che stavo aspettando,ma lo lascerò sullo scaffale a meno che tolgano la protezione che causa shock ai giocatori.
Sistemi contro la vendita.. questa è bella.
Mi farebbe ridere quello che dici, se solo non fosse vero.
Purtroppo la provocazione che lanci è pienamente giustificata, e non so di questo passo dove andremo a finire. Ma lo vogliono capire che il miglior modo per aggirare la pirateria è creare prodotti eccellenti a prezzi accessibili? Questo è l'unico modo, tutto il resto serve solo a scoraggiare i poveracci che supportano cosientemente le software house e comprano originale.
A proposito.. E mo che faccio? Lo compro o non lo compro? Prima avrei detto "lo compro", ma ora.. non so. Che dire delle 5 volte di installazione per pc (e ci siamo arrivati, perchè inizialmente erano 2!!)? Beh.. Scusate ma a sto punto mi pare che se sto gioco ha [B][BIO]SHOCKATO il mondo[/B] è stato per questo!
"Su ogni singolo PC, inoltre, si può installare il gioco per un massimo di 5 volte"
Quindi se io installo piu di 5 volte sul mio pc nn posso piu giocarci.
Ma vafa*****.
Magari dico una cavolata, ma secondo me è per limitare il mercatino dei giochi (originali!) di seconda mano.
Mi farebbe ridere quello che dici, se solo non fosse vero.
Purtroppo la provocazione che lanci è pienamente giustificata, e non so di questo passo dove andremo a finire. Ma lo vogliono capire che il miglior modo per aggirare la pirateria è creare prodotti eccellenti a prezzi accessibili? Questo è l'unico modo, tutto il resto serve solo a scoraggiare i poveracci che supportano cosientemente le software house e comprano originale.
A proposito.. E mo che faccio? Lo compro o non lo compro? Prima avrei detto "lo compro", ma ora.. non so. Che dire delle 5 volte di installazione per pc (e ci siamo arrivati, perchè inizialmente erano 2!!)? Beh.. Scusate ma a sto punto mi pare che se sto gioco ha [B][BIO]SHOCKATO il mondo[/B] è stato per questo!
Mi farebbe ridere quello che dici, se solo non fosse vero.
Purtroppo la provocazione che lanci è pienamente giustificata, e non so di questo passo dove andremo a finire. Ma lo vogliono capire che il miglior modo per aggirare la pirateria è creare prodotti eccellenti a prezzi accessibili? Questo è l'unico modo, tutto il resto serve solo a scoraggiare i poveracci che supportano cosientemente le software house e comprano originale.
A proposito.. E mo che faccio? Lo compro o non lo compro? Prima avrei detto "lo compro", ma ora.. non so. Che dire delle 5 volte di installazione per pc (e ci siamo arrivati, perchè inizialmente erano 2!!)? Beh.. Scusate ma a sto punto mi pare che se sto gioco ha [B][BIO]SHOCKATO il mondo[/B] è stato per questo!
Io direi che NON è il caso di comprarlo... prima o poi rimuoveranno questa protezione palesemente pensata da un povero idiota.
X3 era, ed è un gran giocone, ma con la protezione del cavolo che avevano adottato (Starforce
Questa guerra come direbbe l'agente di Matrix di qui non ricordo il nome a un precedente
il governo italiano
se la gente non paga le tasse noi le aumentiamo
logico
se esiste la pirateria noi aumentiamo le protezione per chi li compra e li paga a oggi
tanto chi pirata continuera
e quelli che comprano stò bioshock o il grande sistema Valve...
esiste la pirateria
investite sul prodotto,sull'ottimizzazione,sul prezzo..
ho comprato moltissimi giochi tipo panzers2 per il prezzo e magari un pò di pubblicità
difficile
Le software House introducono protezioni per tutelarsi dalla pirateria.
Non è il contrario.
Se la gente RUBASSE un pò di meno non avremmo di questi problemi e le software house risparmierebbero qualche soldo da dedicare allo sviluppo anzichè investirlo nelle tecnologie di sicurezza.
il problema è che quello che una volta era fatto da qualche appassionato e poi da qualche piccola casa di software, ora è business in grado di muovere gilioni di dollaroni. E le grosse software house vogliono mungere bene queste vacche, cercandi di fare + $ possibili.
É vero che sempre + persone piratano i giochi, ma è anche vero che quante di quelle persone comprerebbero realmente quel tal gioco? Se io grazie al p2p mi scarico un cd di un gruppo stupido, di cui non me ne po' fregà de meno, sicuramente non l'avrei mai comprato in negozio, quindi la mia è una perdita che non va calcolata.
E se guardiamo le persone che comprerebbero originale e invece comprano/scaricano roba pirata, l'incidenza imho è moooolto bassa. chi è appassionato di un gioco o guarda/ascolta un artista si compra il prodotto originale, perchè ci tiene anche a collezionarlo. Altri prodotti (cd, giochi, film) x cui si ha un interesse minore se ci sono ok, se non ci sono amen.
Invece le case discografiche, cinematografiche e di software pretenderebbero che uno fosse appassionato contemporaneamente di un milione di cose e che compri tutto originale. Il che è impossibile. Se non ci fosse la pirateria non incrementerebbero significativamente le vendite. Se invece abbassassero i prezzi di alcuni prodotti imho sì, perchè molti si comprerebbero certi prodotti anche così, giusto x averli, come oggi si fa con i prodotti piratati.
E comunque, la scarsa qualità mi sembra di percepirla non solo nella musica e nel cinema, ma anche nel software.... da anni escono giochi tecnicamente mostruosi (grafica) ma spesso banali, buggati e ingiocabili o che sono banali update o addon di qualche versione precedente, il che decisamente non invoglia a fare l'investimento di spendere 60 € per un gioco originale...
Tra l'altro col prezzo + basso una persona sarebbe comunque invogliata a comprare e provare il software originale. Con un prezzo così alto uno invece si compra solo quando sa di andare sul sicuro, o almeno lo pensa. E magari molti che volevano comprarlo ma senza rischiare se lo scaricano pirata e poi continuano ad usarlo piratato....
concordo sul fatto che se al posto di buttare soldi per creare sistemi anticopia da 4 soldi, craccabili in un pomeriggio spendessero di più e meglio per fare dei prodotti di qualità sarebbe meglio per tutti(sh comprese).
non so se l'avete notato anche voi, ma a me sembra che più si va avanti e più i giochi sono costosi, poco longevi, con storie merdose e incentrati solo sulla graficona next-gen.
sono sempre stato un gamers incallito ma visto l'andazzo del momento mi sa che hanno perso un potenziale cliente.
certo che si possono installare.
Cmq non voglio fare il provocatore, ma solo consigliare... io ho mollato la piattaforma PC da alcuni per mesi per una Xbox 360 ed ogni giorno sono più contento della mia scelta.
Oggi ho comprato Bioshock, ho messo il DVD è ci ho GIOCATO da subito, con il PC sarei stato ancora a sistemare le impostazioni, a cercare i driver aggiornati, ad attivare il gioco, etc. etc.
Datemi retta...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".