Il complicato lancio di BioShock PC

Quello che si preannuncia come uno dei più validi prodotti dell'anno ha debuttato con una serie di polemiche legate alla protezione SecuROM.
di Rosario Grasso pubblicata il 25 Agosto 2007, alle 09:13 nel canale Videogames
154 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info-__-
E poi sul rootkit: non hanno ancora capito che in questo modo danneggiano solo e soltanto gli acquirenti onesti? Chi compra il gioco può installarlo su 2 PC e può riattivarlo fino a 5 volte, chi lo scaricherà pirata potrà farci ciò che vuole invece, senza limitazioni, e probabilmente potrà modificare i file delle armi e tutto il resto.
Ma per favore, qui si sta superando il limite, lo sai che anche il tuo bel demo di bioshock contiene il rootkit
Infatti ho detto che non approvo l'uso di Rootkit...
Ma allo stesso tempo non approvo i discorsi dei personaggi che sostengono che piratare sia giusto e che si attaccano a scuse ridicole portandosi a casa gratuitamente il lavoro di centinaia di persone.
Il fatto che un gioco contenga soluzioni di protezione fastidiose e poco condivisibili non autorizza nessuno a RUBARLO.
Semplicemente: basta non comprarlo (e non giocarlo quindi). Evitando ipocriti discorsi.
Ma si sa: oggi giorno essere "contro" va di moda...
Anche rFactor ha un funzionamento simile ma dopo le 5 installazioni basta chiamare il supporto tecnico e te lo sbloccano
Ma allo stesso tempo non approvo i discorsi dei personaggi che sostengono che piratare sia giusto e che si attaccano a scuse ridicole portandosi a casa gratuitamente il lavoro di centinaia di persone.
Il fatto che un gioco contenga soluzioni di protezione fastidiose e poco condivisibili non autorizza nessuno a RUBARLO.
Semplicemente: basta non comprarlo (e non giocarlo quindi). Evitando ipocriti discorsi.
Ma si sa: oggi giorno essere "contro" va di moda...
Dimentichi una cosa: per la software house, che uno rubi il suo software o che non lo compri cambia ben poco visto che in entrambi i casi non ci guadagnano niente!
A questo punto, perchè darsi la zappa sui piedi e fare in modo che le persone che lo vogliono comprare siano obbligate a tali limitazioni portando a distorglierle dall'acquisto?
Il discorso di andare "contro", come lo chiami tu, dovrebbe essere interpretato dalle software house e non contrastato..persino Microsoft, per combattere la pirateria in Cina ha quasi dimezzato i prezzi dei suoi software..quindi le case sanno benissimo come fare a risolvere il problema ma evidentemente preferiscono continuare su questa rotta sbagliata.
Questa vicenda poi è una pubblicità negativa per il gioco e la casa produttrice e quindi ancor peggio!
Forse sarebbe il momento che la gente ai vertici capisse che la pirateria è un indice di gradimento che si combatte migliorando i prodotti ed il supporto clienti attraverso una politica di prezzi aggressivi anzichè con limitazioni inaccettabili e prezzi astronomici!
Ciao..
..Andrea
ora stò giocando a grw pirata pur avendo l'originale datami dalla xfx nella confezione della scheda video in omaggio (è in england e non ho trovato sul sito ubisoft la patch)maaa...
cmq questo game bios... non lo compro per principio e in genere ne compro parecchi di game originali per onesta personale e tanto per avere la possibilità di giocare a game futuri non rubando a chi lavora ma questa politica propio a mio punto di vista
sottrae diritti all'utente finale che deve usufruire del bene artistico in maniera limitata con l'alone di essere sotto controllo(ma questo già lo siamo ma almeno in genere non ci pensi!!!)
Sono convinto che la pirateria si possa solo combattere con i contenuti e le politiche commerciali giuste.
Lo si compra e lo si lascia chiuso dentro la sua scatola, poi apri il mulo e te lo prendi con la cura per farlo funzionare senza dvd e fronzolii vari.
Risultato= l'hai comprato ed hai la coscenza pulita e ci giochi senza problemi con tutti i tuoi diritti, in fondo il sito www.gamecopyworld.com esiste per questo e lo faccio praticamente con tutti i giochi è veloce e pratico e non rovini i dvd/cd che fa anche da collezione.
Io ho comprato Runaway2 e ci gioco sia dal portatile che sul pc fisso ma per praticità uso la cura per evitare di rovinare il cd che dopo un mese è gia messo male e poi scoccia metterlo e levarlo e poi un giorno nenache trovavo il dvd e poi quando lo metti nel portatile spesso legge da dvd e fa rumore e scarica le batterie. Ho scaricato la cura dal sito e ci gioco tranquillo tranquillo e mi sono portato il portatile pure fuori senza dvd. Io ho comprato il gioco e ci gioco.
Per quanto concerne le case con queste protezioni, bhe devo dire che stanno proprio esagerando ed invece di aumentare le vendite per me le abbassano.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".