Il complicato lancio di BioShock PC

Quello che si preannuncia come uno dei più validi prodotti dell'anno ha debuttato con una serie di polemiche legate alla protezione SecuROM.
di Rosario Grasso pubblicata il 25 Agosto 2007, alle 09:13 nel canale Videogames
154 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoquindi chi dice che tiene i giochi confezionati originali giocando con quelli piratati...non sa che è una cosa illegale cmq...quindi passibile di reato civile/penale, dipende dall'entità del danno...
Io scarico a mille col mulo ma quello che mi piace lo compro giustamente,
solo così facendo possiamo pretendere dai futuri giochi la qualità presunta di CRYSIS
Critichiamo quello che non va ma non facciamo sempre i "furbetti della terra dei cachi"e paghiamo quello che và pagato perchè qualcuno a lavorato per quello e và pagato giustamente!!!!
forse mi sono espresso male, anche se non ci fosse il p2p io non comprerei comunque ne musica ne giochi.
Se un gioco è brutto viene stroncato dalla critica e dai giocatori, se è bello si cerca in tutti i modi di cercarne i difetti o di sabotarlo. Ad averne di giochi come Bioshock d'ora in poi!
Sinceramente non vedo alcun problema al limite di 2 o 5 installazioni che siano dato che un gioco è fatto per essere installato e giocato appunto.
Se una persona vuole passare tutta la giornata ad installare e disinstallare un software consiglio di divertirsi con Windows Millennium Edition che forse la si può trovare più bizzarra e divertente.
Detto questo i rootkit o qualsiasi altra cosa presente con il rilascio del gioco a me non crea alcun problema. Tanto se ho un sistema così instabile o faccio un uso rischioso del pc nessuno vieta di farsi un dual boot e tenere Bioshock installato sul sistema Windows secondario (o primario per i giochi).
Riguardo i commenti relativi alla riformattazione del pc ogni 3-4 mesi... ritengo che sia eccessivo e quanto meno risolvibile da utenti più esperti che utilizzano software (tipo Ghost) che creano l'immagine del sistema appena reinstallato e funzionante (con magari Bioschock già installato). Il tutto in pochi minuti senza bisogno di dover riformattare il disco e procedere ad una nuova e pallosa installazione.
mi considerazioni personali (condivisibile e non ma pur sempre rispettabili):
. voglio comprare il cd/dvd originale con i miei amici per pagarlo 1/10 a testa e giocare tutti felici e contenti : i soliti furbetti;
. non sopporto fare conoscere ad estranei mie abitudini o qualsiasi mio dato personale relativo al computer o quando lo accendo ecc. : benissimo, quindi disinstalla definitavamente windows e passa a Linux o Mac o consolle senza connessione a internet;
. non voglio pagare niente per giocare: bene così... no money no party/fun;
Una possibile soluzione sarebbe quella di valorizzare (pagando/comprando/affittando) i beni che ci interessa possedere nel rispetto del lavoro e fatica altrui. La pirateria nasce dalla speculazione delle grandi case produttrici, ma almeno i capolavori occorre premiarli senza arrampicarsi sugli specchi ad ogni controllo di autenticità. Suvvia!
(ma la speculazione esiste sempre... nessuno di voi beve mai una coca cola in un pub? la lattina costa circa 0.47 euro in un supermercato e al pub la si paga da 3.50 euro in su ma se uno ha sete e/o non vuole fare l'associale la compra lo stesso e come accetta questa cosa potrebbe anche accettare il fatto che un videogioco ben fatto a cui partecipano molte persone nella sua realizzazione, lo si possa pagare anche 50-60 euro).
io uso ghost ma non per questo riempio il pc di merda pensando che tanto poi si ghosta.
se poi uno puntualizza il reato della copia di un prodotto regolarmente acquistato vuol dire che qualcuno vuole fare il buon pensante in barba ai diritti di chi paga e pretende..
Uno compra un bene o prodotto pagandolo con soldi provenienti dalla propia attivita e con questo baratto dei giorni d'oggi deve esigere di usufruire del bene nella più ampia liberta e tutela potendolo sfruttare liberamente nell'uso privato(con quella tua affermazione si può dedurre che pure mettere il cd sul tuo lettore mp3 è una violazione)
impariamo a difenderci dando a cesare quello che è di cesare!
quindi chi dice che tiene i giochi confezionati originali giocando con quelli piratati...non sa che è una cosa illegale cmq...quindi passibile di reato civile/penale, dipende dall'entità del danno...
Credo che la commissione europea la pensi diversamente distinguendo reato di sfruttamento del bene altrui e uso esclusivamente privato...cmq non credo sia questo il nocciolo della questione,il problema rimane che chi ruba oggi continuera domani,mentre chi vende a chi comprava ieri e comprera provabilmente domani dovra investire sul prodotto!!
se poi uno puntualizza il reato della copia di un prodotto regolarmente acquistato vuol dire che qualcuno vuole fare il buon pensante in barba ai diritti di chi paga e pretende..
Uno compra un bene o prodotto pagandolo con soldi provenienti dalla propia attivita e con questo baratto dei giorni d'oggi deve esigere di usufruire del bene nella più ampia liberta e tutela potendolo sfruttare liberamente nell'uso privato(con quella tua affermazione si può dedurre che pure mettere il cd sul tuo lettore mp3 è una violazione)
impariamo a difenderci dando a cesare quello che è di cesare!
Penso che sia uno dei motivi delle sole 5 installazioni: se ci giochi in contemporanea su 8 PC devi avere 8 giochi originali
ke questo è un gran gioko e merita di essere comprato!
anke io scarico molto....gioki musica...tutto insomma!
ma se una cosa vale....me la compro senza pensarci 2 volte!
e secondo me, questa storia del rootkit è solo una scusa x lamentarsi!x trovare qualcosa ke non và sempre e comunque!
ora come ora ci gioko sul pc di un mio amiko ke se l'è comprato!fighissimo!
non l'ho ankora preso xkè....a lavoro da me non è ankora arrivato, ma stò facendo pressioni sul capo x averlo!almeno lo prendo con un pò di sconto!
e comuque penso ke faranno come x hl2....usciranno le mod come cs.s ecc!
mi sarebbe piaciuto averlo crackato solo x provarlo in tutta la sua bellezza(dalla demo non si capisce molto....è estremamente limitante)....ma se non posso....pace!lo compro!come farò con crysis e UT3 appena usciranno!
saluti!
ke questo è un gran gioko e merita di essere comprato!
anke io scarico molto....gioki musica...tutto insomma!
ma se una cosa vale....me la compro senza pensarci 2 volte!
e secondo me, questa storia del rootkit è solo una scusa x lamentarsi!x trovare qualcosa ke non và sempre e comunque!
ora come ora ci gioko sul pc di un mio amiko ke se l'è comprato!fighissimo!
non l'ho ankora preso xkè....a lavoro da me non è ankora arrivato, ma stò facendo pressioni sul capo x averlo!almeno lo prendo con un pò di sconto!
e comuque penso ke faranno come x hl2....usciranno le mod come cs.s ecc!
mi sarebbe piaciuto averlo crackato solo x provarlo in tutta la sua bellezza(dalla demo non si capisce molto....è estremamente limitante)....ma se non posso....pace!lo compro!come farò con crysis e UT3 appena usciranno!
saluti!
no, non funziona così...io bioshock sono tentatissimo di comprarlo, ma non voglio perchè è un merdaio...perchè c'è più protezione che gioco, perchè devo chiedere autorizzazioni a manca e a destra per installarlo e disinstallarlo...e se lo compro do i soldi a questi produttori che penseranno "abbiamo fatto bene, facciamolo anche su bioshock 2 e su tutti i prossimi giochi". Spero davvero che crysis esca senza protezione.
Ovviamente i produttori non pensano così, ma penseranno "ah, lo scaricano tutti, inventiamoci una protezione più rompipalle"
Ogni volta che installo il gioco devo attivarlo, dopo 5 volte non lo posso più usare, ma allora mi conviene crakkarlo, quasi quasi allora me lo scarico al posto di finananziare queste porcate.
La pirateria si batte con una politica di prezzi e di elementi aggiuntivi che si danno al giocatore, e non disinvogliandolo a comprare con queste protezioni invasive.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".